• Home
  • Progetto Editoriale
  • Redazione
  • Collabora
  • Partners
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy

Blogfoolk Magazine
    • Home
    • Festival
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Concerti
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Nuove uscite
      • Suoni
      • Visioni
      • Letture
      • Videoclip
    • Notizie
      • News
      • Eventi
    • Formazione
      • Accademia
      • Call for papers
      • Stages
    • Contest & Premi
    • BF-Choice
    • TWMC
    • Link
  • Editoriale

    Indice 08/2010

    Blogfoolk24 giugno
    Intervista a Luca Ciarla Tendachënt – Arnèis (FolkClub Ethnosuoni/La Ciapa Rusa/Provincia di Alessandria) CONSIGLIATO BLOGFOOLK!!! Anouar...Read More
    Indice 08/2010 Indice 08/2010 Reviewed by Blogfoolk on 24 giugno Rating: 5
    Suoni Jazz

    Intervista a Luca Ciarla

    Blogfoolk24 giugno
    Ho conosciuto Luca Ciarla una decina d’anni fa nel corso della raccolta di materiali per l’antologia Tribù Italiche Molise, ideata per la ...Read More
    Intervista a Luca Ciarla Intervista a Luca Ciarla Reviewed by Blogfoolk on 24 giugno Rating: 5
    Piemonte

    Tendachënt – Arnèis (FolkClub Ethnosuoni/La Ciapa Rusa/Provincia di Alessandria)

    Blogfoolk24 giugno
    CONSIGLIATO BLOGFOOLK!!! Eredi diretti dello storico gruppo folk piemontese La Ciapa Rusa, i Tendachënt nascono nel 1997 e, sebbene il loro...Read More
    Tendachënt – Arnèis (FolkClub Ethnosuoni/La Ciapa Rusa/Provincia di Alessandria) Tendachënt – Arnèis (FolkClub Ethnosuoni/La Ciapa Rusa/Provincia di Alessandria) Reviewed by Blogfoolk on 24 giugno Rating: 5
    Africa

    Anouar Brahem - The Astounding Eyes of Rita (Ducale)

    Blogfoolk24 giugno
    A diciotto anni dalla prima incisione, questa nuova opera del compositore e oudista tunisino, registrata a Udine, è dedicata a Mahmoud Dar...Read More
    Anouar Brahem - The Astounding Eyes of Rita (Ducale) Anouar Brahem - The Astounding Eyes of Rita (Ducale) Reviewed by Blogfoolk on 24 giugno Rating: 5
    Strings

    Marcello Capra – Preludio Ad Una Nuova Alba (TJRS/ElectRomantic/Ma.Ra.Cash)

    Blogfoolk24 giugno
    Chitarrista torinese dal talento cristallino, Marcello Capra è tra i più apprezzati musicisti e compositori italiani. Nel suo articolato e r...Read More
    Marcello Capra – Preludio Ad Una Nuova Alba (TJRS/ElectRomantic/Ma.Ra.Cash) Marcello Capra – Preludio Ad Una Nuova Alba (TJRS/ElectRomantic/Ma.Ra.Cash) Reviewed by Blogfoolk on 24 giugno Rating: 5
    Letture Storie di Cantautori

    Michele Anelli, Siamo I Ribelli, Selene Edizioni – Collana Distorsioni, 2008, pp.140, Euro 15,00

    Blogfoolk24 giugno
    Siamo I Ribelli costituisce una parte importante del progetto iniziato qualche anno fa con la pubblicazione di Festa D’Aprile, Michele Ane...Read More
    Michele Anelli, Siamo I Ribelli, Selene Edizioni – Collana Distorsioni, 2008, pp.140, Euro 15,00 Michele Anelli, Siamo I Ribelli, Selene Edizioni – Collana Distorsioni, 2008, pp.140, Euro 15,00 Reviewed by Blogfoolk on 24 giugno Rating: 5
    Italian Sounds Good

    Underfloor - Vertigine (Suburban Sky)

    Blogfoolk24 giugno
    Quando nei primi mesi del 2005 fu pubblicato il disco di debutto degli Underfloor, band fiorentina formata da, formata da Matteo Urro (voc...Read More
    Underfloor - Vertigine (Suburban Sky) Underfloor - Vertigine (Suburban Sky) Reviewed by Blogfoolk on 24 giugno Rating: 5
    Storie di Cantautori

    Ernesto De Pascale - Morning Manic Music (Il Popolo Del Blues/Audioglobe)

    Blogfoolk24 giugno
    “Now you’ll see some Morning Manic Music..” così Grace Slick salutò il pubblico di Woodstoock prima di esibirsi con i suoi Jefferson Airpl...Read More
    Ernesto De Pascale - Morning Manic Music (Il Popolo Del Blues/Audioglobe) Ernesto De Pascale - Morning Manic Music (Il Popolo Del Blues/Audioglobe) Reviewed by Blogfoolk on 24 giugno Rating: 5
    Italian Sounds Good

    The Slowpokers - The Musical Bridge: A Homage To Neil Young

    Blogfoolk24 giugno
    Parlare di una tribute band è sempre difficile, in Italia sono migliaia e per ogni big che si rispetti se ne contano a decine. Un esercit...Read More
    The Slowpokers - The Musical Bridge: A Homage To Neil Young The Slowpokers - The Musical Bridge: A Homage To Neil Young Reviewed by Blogfoolk on 24 giugno Rating: 5
    Editoriale

    Indice 07/2010

    Blogfoolk11 giugno
    Canzoniere Grecanico Salentino - Focu D'Amore (Ponderosa Music&Art) CONSIGLIATO BLOGFOOLK!! Progetto Cala la Sera – Suoni e canti ...Read More
    Indice 07/2010 Indice 07/2010 Reviewed by Blogfoolk on 11 giugno Rating: 5
    Salento

    Canzoniere Grecanico Salentino - Focu D'Amore (Ponderosa Music&Art)

    Blogfoolk11 giugno
    CONSIGLIATO BLOGFOOLK!! Il Canzoniere Grecanico Salentino è stato il primo gruppo di riproposta musicale della tradizione salentina ad ess...Read More
    Canzoniere Grecanico Salentino - Focu D'Amore (Ponderosa Music&Art) Canzoniere Grecanico Salentino - Focu D'Amore (Ponderosa Music&Art) Reviewed by Blogfoolk on 11 giugno Rating: 5
    Puglia

    Progetto Cala la Sera – Suoni e canti della tradizione di San Giovanni Rotondo, Gargano, Puglia (Autoprodotto)

    Blogfoolk11 giugno
    Il Progetto Cala la Sera nasce da un evento estivo che sin dall’estate del 2004 vede protagonisti alcuni anziani cantori di San Giovanni Rot...Read More
    Progetto Cala la Sera – Suoni e canti della tradizione di San Giovanni Rotondo, Gargano, Puglia (Autoprodotto) Progetto Cala la Sera – Suoni e canti della tradizione di San Giovanni Rotondo, Gargano, Puglia (Autoprodotto) Reviewed by Blogfoolk on 11 giugno Rating: 5
    Global Sounds

    Max Fuschetto – Populargames (KonSequenz/Hanagoori Music)

    Blogfoolk11 giugno
    Oboista di formazione accademica, nonché talentuoso polistrumentista e compositore, Max Fuschetto, è una delle promesse della musica ambie...Read More
    Max Fuschetto – Populargames (KonSequenz/Hanagoori Music) Max Fuschetto – Populargames (KonSequenz/Hanagoori Music) Reviewed by Blogfoolk on 11 giugno Rating: 5
    Suoni Jazz

    Girolamo De Simone – Ai Piedi del Monte (Hanagoori Music/Parco Nazionale del Vesuvio)

    Blogfoolk11 giugno
    CONSIGLIATO BLOGFOOLK ! Musicista e giornalista nonché direttore della rivista di musica contemporanea KonSequenz, Girolamo De Simone è ...Read More
    Girolamo De Simone – Ai Piedi del Monte (Hanagoori Music/Parco Nazionale del Vesuvio) Girolamo De Simone – Ai Piedi del Monte (Hanagoori Music/Parco Nazionale del Vesuvio) Reviewed by Blogfoolk on 11 giugno Rating: 5
    Letture Salento Visioni

    Gianfranco Mingozzi, La Taranta – Il primo documento filmato sul tarantismo, Kurumuny, 2009, pp.112, Euro 15,00

    Blogfoolk11 giugno
    Gianfranco Mingozzi è un regista appassionato di antropologia che per oltre vent’anni si è dedicato allo studio delle tradizioni popolari ...Read More
    Gianfranco Mingozzi, La Taranta – Il primo documento filmato sul tarantismo, Kurumuny, 2009, pp.112, Euro 15,00 Gianfranco Mingozzi, La Taranta – Il primo documento filmato sul tarantismo, Kurumuny, 2009, pp.112, Euro 15,00 Reviewed by Blogfoolk on 11 giugno Rating: 5
    Letture

    Alberto Ronchi, Alias I. Tutte le canzoni di Dirk Hamilton 1966 - 2009, Fernandel – Collana Vite dei Santi, 2009, pp.368, Euro 18,00

    Blogfoolk11 giugno
    Molto apprezzato ed amato in Italia, dove ha ritrovato l’ispirazione per dare nuova linfa alla sua carriera, Dirk Hamilton, è da considera...Read More
    Alberto Ronchi, Alias I. Tutte le canzoni di Dirk Hamilton 1966 - 2009, Fernandel – Collana Vite dei Santi, 2009, pp.368, Euro 18,00 Alberto Ronchi, Alias I. Tutte le canzoni di Dirk Hamilton 1966 - 2009, Fernandel – Collana Vite dei Santi, 2009, pp.368, Euro 18,00 Reviewed by Blogfoolk on 11 giugno Rating: 5
    Storie di Cantautori

    Autori Vari - Duemila Papaveri Rossi (Editrice “A”)

    Blogfoolk11 giugno
    Quando uscì nel 2003 quasi in modo clandestino, Mille Papaveri Rossi fu un vero e proprio caso per la musica italiana, tanto da richiedere...Read More
    Autori Vari - Duemila Papaveri Rossi (Editrice “A”) Autori Vari - Duemila Papaveri Rossi (Editrice “A”) Reviewed by Blogfoolk on 11 giugno Rating: 5
    Nord America

    The Oak Ridge Boys - The Boys Are Back (Spring Hill/EMI)

    Blogfoolk11 giugno
    Attivi sin dagli anni settanta e ben noti agli appassionati come una delle band che meglio avevano interpretato la commistione tra count...Read More
    The Oak Ridge Boys - The Boys Are Back (Spring Hill/EMI) The Oak Ridge Boys - The Boys Are Back  (Spring Hill/EMI) Reviewed by Blogfoolk on 11 giugno Rating: 5
    Editoriale

    Indice 6/2010

    Blogfoolk04 giugno
    Intervista a James Talley Bandabrian - Col primo colpo Asiago l’è stato colto (LOL Production ) Malanova - Non Iabbu e non Maravigghia (Rad...Read More
    Indice 6/2010 Indice 6/2010 Reviewed by Blogfoolk on 04 giugno Rating: 5
    Nord America

    Intervista a James Talley

    Blogfoolk04 giugno
    Di recente James Talley ha dato alle stampe un disco dal vivo e uno in studio lo abbiamo incontrato per parlare con lui della sua carriera...Read More
    Intervista a James Talley Intervista a James Talley Reviewed by Blogfoolk on 04 giugno Rating: 5
    Veneto

    Bandabrian - Col primo colpo Asiago l’è stato colto (LOL Production)

    Blogfoolk04 giugno
    Il progetto Bandabrian nasce nel 1992 e si costituisce come Associazione Culturale nel 1994 con lo scopo di recuperare canti e danze del v...Read More
    Bandabrian - Col primo colpo Asiago l’è stato colto (LOL Production) Bandabrian - Col primo colpo Asiago l’è stato colto (LOL Production) Reviewed by Blogfoolk on 04 giugno Rating: 5
    Sicilia

    Malanova - Non Iabbu e non Maravigghia (Radici Music)

    Blogfoolk04 giugno
    CONSIGLIATO BLOGFOOLK I Malanova nascono nel 2001 con l’obbiettivo di realizzare brani originali partendo da un attento e meticoloso lavoro ...Read More
    Malanova - Non Iabbu e non Maravigghia (Radici Music) Malanova - Non Iabbu e non Maravigghia (Radici Music) Reviewed by Blogfoolk on 04 giugno Rating: 5
    I Luoghi della Musica

    Stewart Copeland & Notte Della Taranta Ensamble, 30 Giugno 2009 Roma, Villa Ada rassegna “Roma Incontra Il Mondo"

    Blogfoolk04 giugno
    La rassegna estiva “Roma Incontra Il Mondo” è ormai diventata un appuntamento obbligato per gli appassionati di musica folk e più in general...Read More
    Stewart Copeland & Notte Della Taranta Ensamble, 30 Giugno 2009 Roma, Villa Ada rassegna “Roma Incontra Il Mondo" Stewart Copeland & Notte Della Taranta Ensamble, 30 Giugno 2009 Roma, Villa Ada rassegna “Roma Incontra Il Mondo" Reviewed by Blogfoolk on 04 giugno Rating: 5
    Post più recenti Post più vecchi Home page
    Iscriviti a: Post ( Atom )

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE
    Fratelli Mancuso – Manzamà (Squilibri, 2020)

    Blogfoolk's Playlist

    "Amor, la vaga luce"

    "Amor, la vaga luce"
    In anteprima esclusiva su Blogfoolk il nuovo video della Serpe D'Oro!

    Rubriche

    • #blogfoolksession
    • #CASA L’Italia da lontano
    • Cantieri Sonori
    • Contemporanea
    • Corzani Airlines
    • Cover Story
    • Editoriale
    • I Luoghi della Musica
    • Idee
    • Italian Sounds Good
    • Letture
    • Memoria
    • Minima Musicalia
    • Musica Antica
    • Note di Gusto
    • Personaggi Folk
    • Playlists
    • Questioni
    • Reggae e Dub
    • Storie di Cantautori
    • Strings
    • Suoni Jazz
    • Taglio BASSO
    • Visioni

    Viaggio In Italia

    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Canton Ticino
    • Emilia-Romagna
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Occitania
    • Piemonte
    • Puglia
    • Quattro Province
    • Salento
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto

    Archivio

    • ►  2021 (79)
      • ►  febbraio (33)
      • ►  gennaio (46)
    • ►  2020 (506)
      • ►  dicembre (46)
      • ►  novembre (45)
      • ►  ottobre (47)
      • ►  settembre (45)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (44)
      • ►  giugno (33)
      • ►  maggio (47)
      • ►  aprile (44)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (33)
    • ►  2019 (557)
      • ►  dicembre (45)
      • ►  novembre (47)
      • ►  ottobre (56)
      • ►  settembre (44)
      • ►  agosto (23)
      • ►  luglio (55)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (59)
      • ►  marzo (49)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (45)
    • ►  2018 (568)
      • ►  dicembre (58)
      • ►  novembre (46)
      • ►  ottobre (55)
      • ►  settembre (36)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (56)
      • ►  giugno (58)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (46)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (47)
    • ►  2017 (535)
      • ►  dicembre (53)
      • ►  novembre (54)
      • ►  ottobre (41)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (46)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (50)
      • ►  aprile (39)
      • ►  marzo (50)
      • ►  febbraio (42)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2016 (516)
      • ►  dicembre (41)
      • ►  novembre (50)
      • ►  ottobre (43)
      • ►  settembre (41)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (50)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (51)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2015 (536)
      • ►  dicembre (50)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (51)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (51)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (54)
      • ►  marzo (39)
      • ►  febbraio (41)
      • ►  gennaio (50)
    • ►  2014 (528)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (46)
      • ►  settembre (52)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (53)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (51)
      • ►  marzo (41)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2013 (490)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (41)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (50)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (49)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (42)
      • ►  febbraio (38)
      • ►  gennaio (20)
    • ►  2012 (450)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (30)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (30)
      • ►  luglio (30)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (30)
      • ►  febbraio (50)
      • ►  gennaio (30)
    • ►  2011 (220)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (20)
      • ►  settembre (10)
      • ►  agosto (10)
      • ►  luglio (10)
      • ►  giugno (16)
      • ►  maggio (24)
      • ►  aprile (20)
      • ►  marzo (10)
      • ►  febbraio (10)
      • ►  gennaio (10)
    • ▼  2010 (178)
      • ►  novembre (10)
      • ►  ottobre (11)
      • ►  settembre (20)
      • ►  agosto (18)
      • ►  luglio (18)
      • ▼  giugno (27)
        • Indice 08/2010
        • Intervista a Luca Ciarla
        • Tendachënt – Arnèis (FolkClub Ethnosuoni/La Ciapa ...
        • Anouar Brahem - The Astounding Eyes of Rita (Ducale)
        • Marcello Capra – Preludio Ad Una Nuova Alba (TJRS/...
        • Michele Anelli, Siamo I Ribelli, Selene Edizioni –...
        • Underfloor - Vertigine (Suburban Sky)
        • Ernesto De Pascale - Morning Manic Music (Il Popol...
        • The Slowpokers - The Musical Bridge: A Homage To N...
        • Indice 07/2010
        • Canzoniere Grecanico Salentino - Focu D'Amore (Pon...
        • Progetto Cala la Sera – Suoni e canti della tradiz...
        • Max Fuschetto – Populargames (KonSequenz/Hanagoori...
        • Girolamo De Simone – Ai Piedi del Monte (Hanagoori...
        • Gianfranco Mingozzi, La Taranta – Il primo documen...
        • Alberto Ronchi, Alias I. Tutte le canzoni di Dirk ...
        • Autori Vari - Duemila Papaveri Rossi (Editrice “A”)
        • The Oak Ridge Boys - The Boys Are Back (Spring Hi...
        • Indice 6/2010
        • Intervista a James Talley
        • Bandabrian - Col primo colpo Asiago l’è stato colt...
        • Malanova - Non Iabbu e non Maravigghia (Radici Music)
        • Stewart Copeland & Notte Della Taranta Ensamble, 3...
        • Giuseppe Mighali (a cura di L. Chiriatti, M. Nocer...
        • Gina - Segreto (Il Popolo del Blues/Materiali Son...
        • Circo Abusivo – Circo Abusivo (Autoproduzione)
        • Slaid Cleaves - Everything You Love Will Be Taken ...
      • ►  maggio (36)
      • ►  aprile (38)

    Mare e Miniere 2021

    Mare e Miniere 2021

    Mailing List

    Articoli più letti dell'anno

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • In memoria di Tony Rice, maestro della chitarra flatpicking e del bluegrass
    • Marco Beasley – Due Radici (Autoprodotto, 2020)

    Blogfoolk's Statistics

    #ognisettimanablogfoolk


    www.blogfoolk.com Testata Registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere al n. 828 con Decr. Pres. del 23.09.2014 - Direttore Editoriale: Salvatore Esposito - Direttore Responsabile: Ciro De Rosa | Codice ISSN 2384-9487 | Copyright by Blogfoolk © 2020 | Licenza Creative Commons Non commerciale

    Articoli più letti del mese

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • Marco Beasley – Due Radici (Autoprodotto, 2020)
    • Dietro le quinte di un lungo viaggio: In ricordo di Cecilia Mangini
  • Created By ThemeXpose