Numero 598 del 27 maggio 2023
Dedichiamo questo numero alla memoria di Luigi Chiriatti , musicista, ricercatore, editore e agitatore cultur…
Dedichiamo questo numero alla memoria di Luigi Chiriatti , musicista, ricercatore, editore e agitatore cultur…
Siamo nel 1874: Marco Piazza è “primo attor giovane” della compagnia dell’attrice Adelaide Ristori nella tour…
“Tiny notes”, il nuovo album del trio inglese Young’uns: Sean Cooney, Michael Hughes e David Eagle, ed è la d…
#CONSIGLIATOBLOGFOOLK Illuminato gesto dell’etichetta piemontese Felmay che con questo album offre un florile…
Il re macedone del sassofono, King Ferus Mustafov aveva un cuore grande che, però, negli ultimi anni, faceva …
Un orologio sul grande schermo circolare, con le lancette disegnate e cancellate a mano a ogni minuto, scandi…
Numero 50, usciamo dai percorsi convenzionali. Con la “Vision” odierna, abbiamo raggiunto un piccolo traguard…
Cresciuto nella palestra del mitico folkstudio di Cesaroni, Massimiliano D’Ambrosio è stato uno degli ultimi …
Clarinettista, compositore e didatta, Michele Marini vanta un intensa formazione, spesa tra il Conservatorio …
Tanca Records, sussidiaria della storica etichetta Trovarobato, diretta artisticamente da quel continuo ribol…
Ettore Fioravanti (Casa del Jazz, Roma, Giugno 2022) Foto di Valerio Corzani “È il concetto dell’”attraverso…
In copertina c'è “Lucio dove vai?”, l’omaggio di matrice jazz a Dalla, firmato da Costanza Alegiani con …
Il nostro sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza. Leggi l'informativa
OK