• Home
  • Progetto Editoriale
  • Redazione
  • Collabora
  • Partners
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy

Blogfoolk Magazine
    • Home
    • Festival
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Concerti
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Nuove uscite
      • Suoni
      • Visioni
      • Letture
      • Videoclip
    • Notizie
      • News
      • Eventi
    • Formazione
      • Accademia
      • Call for papers
      • Stages
    • Contest & Premi
    • BF-Choice
    • TWMC
    • Link
  • Editoriale

    Numero 287 del 29 Dicembre 2016

    Blogfoolk29 dicembre
    Il 2016 è stato un anno funesto per la musica e l'arte in generale essendo stato indelebilmente segnato dalla scomparsa di grandi art...Read More
    Numero 287 del 29 Dicembre 2016 Numero 287 del 29 Dicembre 2016 Reviewed by Blogfoolk on 29 dicembre Rating: 5
    Lazio

    DeCalamus – DeCalamus (Digressione Music, 2016)

    Blogfoolk29 dicembre
    Nato nell’ambito delle attività di ricerca e riproposta dell’Associazione Calamus di Picinisco (Fr), il large ensemble DeCalamus è stato ...Read More
    DeCalamus – DeCalamus (Digressione Music, 2016) DeCalamus – DeCalamus (Digressione Music, 2016) Reviewed by Blogfoolk on 29 dicembre Rating: 5
    Occitania Piemonte

    BFE – Canzoni Senza Parole/Fabio Colussi – Désamour (Rox Records, 2016)

    Blogfoolk29 dicembre
    Piccola ma combattiva etichetta discografica a conduzione familiare, la Rox Records è nata dal sogno di una coppia di appassionati di mus...Read More
    BFE – Canzoni Senza Parole/Fabio Colussi – Désamour (Rox Records, 2016) BFE – Canzoni Senza Parole/Fabio Colussi – Désamour (Rox Records, 2016) Reviewed by Blogfoolk on 29 dicembre Rating: 5
    Sicilia

    Oriana Civile – Canto di una vita qualunque (Autoprodotto, 2016)

    Blogfoolk29 dicembre
    Cantante e chitarrista siciliana di grande talento Oriana Civile vanta un percorso artistico costellato da importanti collaborazioni con ...Read More
    Oriana Civile – Canto di una vita qualunque (Autoprodotto, 2016) Oriana Civile – Canto di una vita qualunque (Autoprodotto, 2016) Reviewed by Blogfoolk on 29 dicembre Rating: 5
    Africa

    Mamud Band – Dynamite On Stage! (Felmay, 2016)

    Blogfoolk29 dicembre
    Il luogo, il Biko Club, è – come si dice in questi casi – il tempio della black music milanese, sul palco gira vorticoso l’afro beat dell...Read More
    Mamud Band – Dynamite On Stage! (Felmay, 2016) Mamud Band – Dynamite On Stage! (Felmay, 2016) Reviewed by Blogfoolk on 29 dicembre Rating: 5
    Sud America e Caraibi

    Orkesta Mendoza – ¡Vamos A Guarachar! (Glitterbeat Records, 2016)

    Blogfoolk29 dicembre
    #CONSIGLIATOBLOGFOOLK Tuxon è la città simbolo della frontiera Tex-Mex e delle sue peculiari contaminazioni culturali. E’ lì che nel 20...Read More
    Orkesta Mendoza – ¡Vamos A Guarachar! (Glitterbeat Records, 2016) Orkesta Mendoza – ¡Vamos A Guarachar! (Glitterbeat Records, 2016) Reviewed by Blogfoolk on 29 dicembre Rating: 5
    Nord America

    Fabrizio Poggi And The Amazing Texas Blues Voices – Texas Blues Voices (Appaloosa Records/I.R.D., 2016)

    Blogfoolk29 dicembre
    Gli ultimi anni hanno visto Fabrizio Poggi dare alle stampe una serie di pregevoli album con i quali ha percorso in lungo ed in largo i s...Read More
    Fabrizio Poggi And The Amazing Texas Blues Voices – Texas Blues Voices (Appaloosa Records/I.R.D., 2016) Fabrizio Poggi And The Amazing Texas Blues Voices – Texas Blues Voices (Appaloosa Records/I.R.D., 2016) Reviewed by Blogfoolk on 29 dicembre Rating: 5
    Letture

    Massimo Cotto, I famosi impermeabili blu. Leonard Cohen. Storie interviste e testimonianze, Vololibero 2016, pp. 224, Euro 20,00

    Blogfoolk29 dicembre
    “Un nomade dell’anima, che nella meditazione trova una strada laica, o meglio umana. Perché, tra metafore colte e citazioni sacre, Cohen ...Read More
    Massimo Cotto, I famosi impermeabili blu. Leonard Cohen. Storie interviste e testimonianze, Vololibero 2016, pp. 224, Euro 20,00 Massimo Cotto, I famosi impermeabili blu. Leonard Cohen. Storie interviste e testimonianze, Vololibero 2016, pp. 224, Euro 20,00 Reviewed by Blogfoolk on 29 dicembre Rating: 5
    Suoni Jazz

    Speciale Dodicilune: Camilla Battaglia, Mara De Mutiis, Elisabetta Guido, Elga Paoli, Letizia Onorati, Musicheria, Emanuele Tondo

    Blogfoolk29 dicembre
    Camilla Battaglia – Tomorrow-2more Rows of Tomorrows (Dodicilune/I.R.D., 2016) Musicista, cantante e compositrice cresciuta nell’ambien...Read More
    Speciale Dodicilune: Camilla Battaglia, Mara De Mutiis, Elisabetta Guido, Elga Paoli, Letizia Onorati, Musicheria, Emanuele Tondo Speciale Dodicilune: Camilla Battaglia, Mara De Mutiis, Elisabetta Guido, Elga Paoli, Letizia Onorati, Musicheria, Emanuele Tondo Reviewed by Blogfoolk on 29 dicembre Rating: 5
    Contemporanea

    Suso Sáiz – Odisea (Music From Memory, 2016)

    Blogfoolk29 dicembre
    Questa bella pubblicazione edita dalla “Music From Memory” offre una corposa selezione tra le composizioni soliste di Suso Sáiz, figura c...Read More
    Suso Sáiz – Odisea (Music From Memory, 2016) Suso Sáiz – Odisea (Music From Memory, 2016) Reviewed by Blogfoolk on 29 dicembre Rating: 5
    Playlists

    Editor's Choice - Playlists 2016

    Blogfoolk29 dicembre
    Salvatore Esposito Daniele Sepe - Capitan Capitone e i Fratelli della Costa Foja - ‘O Treno che va Vinicio Capossela - Le canzoni del...Read More
    Editor's Choice - Playlists 2016 Editor's Choice - Playlists 2016 Reviewed by Blogfoolk on 29 dicembre Rating: 5
    Editoriale

    Numero 286 del 23 Dicembre 2016

    Blogfoolk23 dicembre
    Nell’anno di celebrazioni shakesperiane per i 400 anni dalla scomparsa di una indiscussa personalità della letteratura mondiale, Blogfook...Read More
    Numero 286 del 23 Dicembre 2016 Numero 286 del 23 Dicembre 2016 Reviewed by Blogfoolk on 23 dicembre Rating: 5
    Campania

    Gianni Lamagna – Neapolitan Shakespeare (Europhone Records/Veloce Entertainment, 2015)

    Blogfoolk23 dicembre
    Will sotto il Vesuvio: in “Neapolitan Shakespeare”, Gianni Lamagna traduce in napoletano e musica diciassette sonetti del drammaturgo e p...Read More
    Gianni Lamagna – Neapolitan Shakespeare (Europhone Records/Veloce Entertainment, 2015) Gianni Lamagna – Neapolitan Shakespeare (Europhone Records/Veloce Entertainment, 2015) Reviewed by Blogfoolk on 23 dicembre Rating: 5
    Post più recenti Post più vecchi Home page
    Iscriviti a: Post ( Atom )

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE
    Fratelli Mancuso – Manzamà (Squilibri, 2020)

    Blogfoolk's Playlist

    "Amor, la vaga luce"

    "Amor, la vaga luce"
    In anteprima esclusiva su Blogfoolk il nuovo video della Serpe D'Oro!

    Rubriche

    • #blogfoolksession
    • #CASA L’Italia da lontano
    • Cantieri Sonori
    • Contemporanea
    • Corzani Airlines
    • Cover Story
    • Editoriale
    • I Luoghi della Musica
    • Idee
    • Italian Sounds Good
    • Letture
    • Memoria
    • Minima Musicalia
    • Musica Antica
    • Note di Gusto
    • Personaggi Folk
    • Playlists
    • Questioni
    • Reggae e Dub
    • Storie di Cantautori
    • Strings
    • Suoni Jazz
    • Taglio BASSO
    • Visioni

    Viaggio In Italia

    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Canton Ticino
    • Emilia-Romagna
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Occitania
    • Piemonte
    • Puglia
    • Quattro Province
    • Salento
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto

    Archivio

    • ►  2021 (79)
      • ►  febbraio (33)
      • ►  gennaio (46)
    • ►  2020 (506)
      • ►  dicembre (46)
      • ►  novembre (45)
      • ►  ottobre (47)
      • ►  settembre (45)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (44)
      • ►  giugno (33)
      • ►  maggio (47)
      • ►  aprile (44)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (33)
    • ►  2019 (557)
      • ►  dicembre (45)
      • ►  novembre (47)
      • ►  ottobre (56)
      • ►  settembre (44)
      • ►  agosto (23)
      • ►  luglio (55)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (59)
      • ►  marzo (49)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (45)
    • ►  2018 (568)
      • ►  dicembre (58)
      • ►  novembre (46)
      • ►  ottobre (55)
      • ►  settembre (36)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (56)
      • ►  giugno (58)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (46)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (47)
    • ►  2017 (535)
      • ►  dicembre (53)
      • ►  novembre (54)
      • ►  ottobre (41)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (46)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (50)
      • ►  aprile (39)
      • ►  marzo (50)
      • ►  febbraio (42)
      • ►  gennaio (40)
    • ▼  2016 (516)
      • ▼  dicembre (41)
        • Numero 287 del 29 Dicembre 2016
        • DeCalamus – DeCalamus (Digressione Music, 2016)
        • BFE – Canzoni Senza Parole/Fabio Colussi – Désamou...
        • Oriana Civile – Canto di una vita qualunque (Autop...
        • Mamud Band – Dynamite On Stage! (Felmay, 2016)
        • Orkesta Mendoza – ¡Vamos A Guarachar! (Glitterbeat...
        • Fabrizio Poggi And The Amazing Texas Blues Voices ...
        • Massimo Cotto, I famosi impermeabili blu. Leonard ...
        • Speciale Dodicilune: Camilla Battaglia, Mara De Mu...
        • Suso Sáiz – Odisea (Music From Memory, 2016)
        • Editor's Choice - Playlists 2016
        • Numero 286 del 23 Dicembre 2016
        • Gianni Lamagna – Neapolitan Shakespeare (Europhone...
        • Luf – Delaltèr. Verso un altro altrove (PerSpartit...
        • Martin Green - Flit (Reveal, 2016)
        • Gaye Su Akyol – Hologram Imparatorluǧu (Glitterbea...
        • Mabiisi – Mabiisi (Akwaaba music, 2016)
        • Khaossia, European Tour 2016, 20 – 29 Novembre 2016
        • Paolo Talanca, Ivan Graziani. Il primo cantautore ...
        • Livio Minafra - Sole Luna (Incipit Records/Egea, 2...
        • Interiors – Plugged (Brutture Moderne/Audioglobe, ...
        • Numero 285 del 15 Dicembre 2016
        • Tartaglia Aneuro – Per errore (FullHeads/Audioglob...
        • Tarantolati di Tricarico – Terra che trema (CNI, 2...
        • Terra Sangue Mare – Terra Sangue Mare (Autoprodott...
        • Voxtra - The Encounter of Vocal Heritage (Muziekpu...
        • The Gentle Good – Ruins/Adfeilion (Bubblewrap, 2016)
        • Pifferi, Muse e Zampogne XXI Edizione, Circolo ARC...
        • Piemonte ebraico nelle registrazioni di Leo Levi. ...
        • Paolino Dalla Porta Future Changes Quartet – Moonl...
        • Roberto Musci – Mosaic: A tribute to Third Ear Ban...
        • Numero 284 del 7 Dicembre 2016
        • Francesco Benozzo, Fabio Bonvicini, Fratelli Mancu...
        • UB40 Featuring Ali, Astro & Mickey – Unplugged + G...
        • Terrakota – Oxalá (Zephyrus, 2016)
        • Baba Sissoko, Nicodemo feat Lilies on Mars - Djeli...
        • I tamburi sacri della santería cubana in Italia
        • Premio Fabrizio De Andrè 2016, Auditorium Parco de...
        • Ivano Fossati – Contemporaneo (Sony, 2016)
        • Speciale Dodicilune: Roberto Ottaviano, Rino Arbor...
        • Arturo Stàlteri – Preludes (Felmay Records, 2016)
      • ►  novembre (50)
      • ►  ottobre (43)
      • ►  settembre (41)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (50)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (51)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2015 (536)
      • ►  dicembre (50)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (51)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (51)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (54)
      • ►  marzo (39)
      • ►  febbraio (41)
      • ►  gennaio (50)
    • ►  2014 (528)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (46)
      • ►  settembre (52)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (53)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (51)
      • ►  marzo (41)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2013 (490)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (41)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (50)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (49)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (42)
      • ►  febbraio (38)
      • ►  gennaio (20)
    • ►  2012 (450)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (30)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (30)
      • ►  luglio (30)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (30)
      • ►  febbraio (50)
      • ►  gennaio (30)
    • ►  2011 (220)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (20)
      • ►  settembre (10)
      • ►  agosto (10)
      • ►  luglio (10)
      • ►  giugno (16)
      • ►  maggio (24)
      • ►  aprile (20)
      • ►  marzo (10)
      • ►  febbraio (10)
      • ►  gennaio (10)
    • ►  2010 (178)
      • ►  novembre (10)
      • ►  ottobre (11)
      • ►  settembre (20)
      • ►  agosto (18)
      • ►  luglio (18)
      • ►  giugno (27)
      • ►  maggio (36)
      • ►  aprile (38)

    Mare e Miniere 2021

    Mare e Miniere 2021

    Mailing List

    Articoli più letti dell'anno

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • In memoria di Tony Rice, maestro della chitarra flatpicking e del bluegrass
    • Marco Beasley – Due Radici (Autoprodotto, 2020)

    Blogfoolk's Statistics

    #ognisettimanablogfoolk


    www.blogfoolk.com Testata Registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere al n. 828 con Decr. Pres. del 23.09.2014 - Direttore Editoriale: Salvatore Esposito - Direttore Responsabile: Ciro De Rosa | Codice ISSN 2384-9487 | Copyright by Blogfoolk © 2020 | Licenza Creative Commons Non commerciale

    Articoli più letti del mese

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • Marco Beasley – Due Radici (Autoprodotto, 2020)
    • Dietro le quinte di un lungo viaggio: In ricordo di Cecilia Mangini
  • Created By ThemeXpose