Le principali novità dall'Italia e dal mondo della musica trad e world...
AGADEZ «APHRODITE»
Agadez: Voce
; Giovanna Barbati: Violoncello; Glen Velez: Tamburi
USCITA: 1 DICEMBRE 2023
Esce venerdì 1 Dicembre “Aphrodite”, nuovo brano di AGADEZ, cantautrice e compositrice di origini mediterranee, studiosa del sacro femminino, nonché appassionata delle tradizioni esoteriche e sciamaniche d’oriente e d’occidente. Dietro a un nome che evoca la simbologia Tuareg, si cela l’identità di Giada Colagrande, regista, attrice e sceneggiatrice cinematografica.
L’autrice intesse così un altro filo del suo percorso artistico che ha visto collaborazioni seminali come quelle con Marina Abramovic e Franco Battiato e l’esperienza musicale alchemica con il precedente progetto collettivo The Magic Door, integrando ricerca spirituale ed espressione artistica. Con lo pseudonimo di AGADEZ inizia un percorso musicale solista che, seppur radicato nella world music con contaminazioni celtiche e dark folk, trascende i generi musicali creando atmosfere sincretiche e fortemente evocative. “Aphrodite” è il secondo singolo - dopo “Tanit” ft. Angélique Kidjo e Loire Cotler presentato ad ottobre - estratto dell’album “Queendoms” che uscirà agli inizi del 2024: si tratta di un disco concepito come un viaggio attraverso i culti femminini arcaici che sono seguiti a quello primordiale della Dea Madre, a partire dal momento in cui sono dati nomi e identità alle dee.
Ogni brano dell’album è dedicato a una dea, ne evoca i caratteri e le atmosfere peculiari e ne invoca i poteri e la manifestazione. Nata dal mare, Afrodite ama per il piacere di amare ed elargisce questo sentimento senza aspettarsi che arrivi dall’altro, permettendo all’altro di sperimentarlo attraverso di sé.
L’amore nel segno di Afrodite conduce a scoprire se stessi riflessi in ciò che si ama.
Vero simbolo dell’Amore, la potenza divina di questa dea è l'amplesso, sacro in quanto vi si manifesta la forza che congiunge l'elemento maschile con l'elemento femminile. Per cogliere l’essenza di questa unica e alchemica dea, AGADEZ ha sondato l’amore karmico, quello che riconosciamo vita dopo vita, nonostante le diverse vesti e sembianze della persona amata. Il brano inizia invitando a un viaggio interiore, nell’atmosfera onirica di una dimensione altra, e ci accompagna poi a cantare un inno all’amore, dal sapore mediorientale come le origini della dea stessa. Ci riporta infine all’interno, nel mondo di sogno dell’inizio, a concludere il viaggio come è cominciato, ma elevati di un tono.
_____________________________________________________________________________________
Gli A3 Apulia Project svelano il loro nuovo singolo "Black Tarantella"
Gli A3 Apulia Project continuano a conquistare cuori e orecchie di tutto il mondo, e oggi è con grande entusiasmo che annunciano il lancio del loro ultimo singolo, "Black Tarantella". La band, nota per la fusione unica di tradizione musicale e sonorità contemporanee, promette di portare gli ascoltatori in un viaggio sonoro avvincente. "Black Tarantella" è un inno all'energia e alla passione per il meridione, catturato in una melodia coinvolgente che fonde abilmente il tradizionale tarantismo con elementi moderni. La canzone è un tributo alla ricca cultura della regione, impreziosita dalla voce profonda del frontman e dalla maestria strumentale del resto della band. Il singolo è prodotto dai fratelli, Fabio e Walter Bagnato, fondatori del gruppo stesso. Gli A3 Apulia Project dimostrano ancora una volta la loro versatilità artistica, mantenendo al contempo l'autenticità delle radici culturali che caratterizzano il loro stile distintivo. Il singolo è disponibile su Spotify e su tutte le principali piattaforme di streaming, offrendo così ai fan l'opportunità di immergersi nell'atmosfera avvolgente di "Black Tarantella" quando e dove vogliono. Per seguire gli A3 Apulia Project sui social media e rimanere aggiornati sulle ultime novità e anteprime:
____________________________________________________________________________________
“Lontano” feat. Daniele Sepe: Massimo Donno presenta il nuovo videoclip, in uscita su Sky TG24
Anteprima speciale sabato 9 dicembre alla Casa dei Kalimeriti di Calimera (Lecce)
Prosegue il viaggio musicale del cantautore salentino, che ha ricevuto di recente il Premio Lunezia
Partenze, approdi e nostalgie nel circuito delle generazioni, spinti dal soffio di un unico vento che viene dal mare e sempre vi ritorna. Massimo Donno presenta in anteprima il videoclip di “Lontano” feat. Daniele Sepe, title track dell’omonimo album pubblicato da Squilibri. Prosegue il viaggio del cantautore salentino, tra le espressioni più originali della scena musicale d’autore, che lo scorso 29 ottobre a La Spezia ha ricevuto l’importante Premio Lunezia - dedicato alla valorizzazione musicale e letteraria delle canzoni italiane – per il brano “Vieni con me”, altra traccia dell’album “Lontano”. Nel 2024 il tour di presentazione del disco farà tappa in numerose città in Italia e all’estero, e al contempo è attesa l’uscita del nuovo lavoro discografico dell’autore, attualmente in fase di registrazione.
La serata del 9 dicembre
Il videoclip di “Lontano” esce il prossimo 15 dicembre 2023 in anteprima nazionale su Sky TG24.
Sabato 9 dicembre alle 20.30 Massimo Donno lo presenta in anteprima assoluta a Calimera (Lecce) presso la Casa dei Kalimeriti (via Mayro 28), in un evento speciale che vede in programma un’intervista a cura di Renato Colaci e, a seguire, il live set di Massimo Donno che condividerà alcuni brani dell’album.
La serata prosegue con il concerto di Claudia Crabuzza, che presenta il suo ultimo disco, “Grazia, la madre”, a cui ha collaborato anche Massimo Donno.
Ingresso libero all’incontro con Massimo Donno.
Ingresso con contributo riservato ai soci Arci per il concerto di Claudia Crabuzza. Info 3281878008.
_____________________________________________________________________________________
"ERA GIA' TUTTO PREVISTO"
Il brano che anticipa il nuovo album di inediti
DI MASSARONI PIANOFORTI
In uscita venerdì̀ 1° dicembre 2023
(etichetta: Maremmano Records – distribuzione: IRD)
Era già tutto previsto è la nuova canzone di Massaroni Pianoforti, in radio e sui digital store da venerdì 1° dicembre. Dopo San Francesco, un nuovo brano ad anticipare l’album di inediti MADDI, in uscita su CD e vinile, il 12 gennaio 2024 per Maremmano Records. Ascolta il brano sui digital store.
"Di chi ti sei innamorata, senza sentirti mai amata"
“Era già tutto previsto? Difficile rispondere a questa domanda ma di risposte terribili continuiamo a riceverne dalle cronache nere di questi nostri giorni – racconta Massaroni Pianoforti. Faccio una premessa: questa canzone è nata tempo fa, nel contesto del mio nuovo concept album MADDI in uscita a gennaio 2024. Era già tutto previsto tratta una storia di libertà femminile e di sentimenti che poco hanno a che vedere con una fine tragica e funesta di una relazione. Indubbio è che però quel sentimento che oggi ci si rivela sempre più disumano e sempre più indecifrabile come l'amore, è l'unico per cui valga ancora la pena vivere e non di certo morire. Questa canzone non ha lo scopo di fornirci le risposte che cerchiamo, ma spero che potrà aiutare ad aprire gli occhi, anche a quei tanti che forse in questo momento, li stanno tenendo chiusi”.
MASSARONI PIANOFORTI BIO
Massaroni Pianoforti nonostante il nome d'arte al plurale, è uno solo. Accordatore di pianoforti, è stato uno dei primi a capire che il crowdfunding è il suo modus operandi per preservarsi quella libertà artistica ed intellettuale di cui non può farne a meno – e ne ha fatti poi quattro. Esordisce nel 2009 come Gianluca Massaroni con l’album L'Amore Altrove uscito per Radiorama/Sugar e prodotto da Eros Ramazzotti. Nel 2013 pubblica il secondo album, Non date il salame ai corvi (BMG/Universal) che vede alla produzione artistica Cesare Malfatti (La Crus) e Maurizio D’Aniello; il terzo disco, GIU, esce nel 2017. Rolling Pop è il suo quarto album, uscito il 25 ottobre 2019 per l'etichetta Cramps Records/Sony sotto la direzione artistica di Davide "Boosta" Dileo e Andrea Massaroni, al quale segue un Bootleg auto-prodotto dal titolo BASP - Live Session (2023). È un artista che non è facile collocare nelle varie correnti musicali che si sono succedute in questi anni; per lui le etichette sono sempre e solo state delle mode del momento a cui non si è mai sentito parte e se proprio di indie si deve parlare, proprio per la sua attitudine non convenzionale agli schemi ben lubrificati del mercato discografico, lui preferisce definirsi indipendente ma nell'accezione più pura del termine. A gennaio 2024 uscirà il suo nuovo album dal titolo "MADDI" per l'etichetta Maremmano Records, disco che vede alla produzione artistica sempre suo fratello Andrea, musicista di talento e turnista consolidato, con cui ha già collaborato nell'album Rolling Pop. L'album è stato anticipato da San Francesco, pubblicato il 13 ottobre e da Era già tutto previsto, in uscita il 1° dicembre 2023.
_____________________________________________________________________________________
Teho Teardo e Blixa Bargeld
Teho Teardo e Blixa Bargeld: esce giovedì 23 novembre il singolo Nirgendheim, estratto dal nuovo doppio album “Live in Berlin” in uscita l’8 dicembre. Pubblicato dall’etichetta Specula Records e distribuito da Audioglobe, il nuovo doppio album live di Teardo e Bargeld contiene la scaletta completa del concerto al Sonic Morgue di Berlino del 6 dicembre 2022, ed è la sintesi della loro produzione discografica che comprende “Still Smiling” (2013) e “Nerissimo” (2016).
FORMAZIONE
Blixa Bargeld, voce; Teho Teardo, chitarre ed elettronica; Laura Bisceglia, violoncello e campane; Gabriele Coen, clarinetto basso; Anna Eichholz, violino; Kundri Schafer, violino; Robin Hong, viola; Alice Dixon, violoncello
_____________________________________________________________________________________
The More I Love My Life
Feat. Carlos Santana - Sting - Stevie Wonder
IL SINGOLO CHE ANTICIPA L’USCITA DI “EUPHORIA”, IL NUOVO ALBUM DI NARADA MICHAEL WALDEN
venerdì 10 novembre 2023
per la neonata etichetta NICOLOSI/WALDEN MUSIC
Il brano, in radio e sui digital store dal 10 novembre 2023 (in pre-order dal 27 ottobre), anticipa l’uscita del nuovo album del vincitore di numerosi Grammy, Narada Michael Walden, Euphoria (in uscita venerdì 17 novembre. Preorder qui: https://bfan.link/euphoria-naradamichaelwalden). La canzone può vantare la partecipazione di tre stelle della musica mondiale: Carlos Santana agli assoli di chitarra, Sting alla voce e Stevie Wonder all’armonica. Pre-salva/ascolta il brano sui digital store: https://bfan.link/the-more-i-love-my-life.
Narada Michael Walden racconta The More I love MY life e la nascita dell’etichetta Nicolosi/ Walden Music: «Sting è stato il primo a registrare le sue parti in The More I Love My Life. La sua voce compare nella seconda strofa e nel ritornello al quale, con la sua voce e con la sua armonia, ha dato un suono magico. Sarò per sempre grato a mio fratello Sting. Abbiamo fatto più di 13 concerti insieme nella Rainforest, registrare insieme è una vera festa! Carlos Santana è stato il secondo ad aggiungere il suo assolo di chitarra, e il dialogo musicale con Stevie Wonder nel finale. Santana mi ha anche invitato ad ascoltare l'artista africano Ishmael Lo, che mi ha ispirato per la nascita della canzone, e che ci ha regalato due linee classiche sul finale del brano.L'ultimo a registrare al Capital Studios è stato Stevland Morris, il leggendario Stevie Wonder. Ha usato l'armonica giusta per la tonalità della canzone e ha aggiunto i colori che tutti possiamo ascoltare. L’assolo finale, dove duetta con la chitarra di Carlos, rappresenta per me qualcosa di ineguagliabile. Per me è un sogno che diventa realtà, avere questi Campioni nello stesso brano. EUPHORIA è la prima produzione realizzata in collaborazione con il Team Nicolosi (già Novecento). Qualche tempo fa, Lino Nicolosi mi ha chiesto di cantare nel geniale album di Billy Cobham e ho adorato il lavoro della sua famiglia! Così abbiamo fondato la nuova etichetta NICOLOSI/WALDEN MUSIC, nata nella primavera 2023. Auguro a tutti i miei fan di far suonare ad alto volume, e godersi questo album di inediti. Il nostro mondo ha bisogno di energia positiva e voglio servire l’umanità con la mia musica di amore, gioia e ispirazione. Non vedo l'ora di incontrarvi un giorno in un concerto dal vivo!».