Numero 698 del 2 luglio 2025
Accendiamo i riflettori su nuove uscite che attraversano confini di generi e geografie musicali, mantenendo s…
Accendiamo i riflettori su nuove uscite che attraversano confini di generi e geografie musicali, mantenendo s…
#BF-CHOICE Incontriamo Massimiliano Di Carlo, trombettista, polistrumentista, compositore, ricercatore, vocal…
Nato l’11 settembre del 1941, Chaka Callisto Chawasarira è poco conosciuto fuori dallo Zimbabwe, ma nel suo p…
Yobu Maligwa e Yosefe Kalekeni si sono conosciuti a Lilongwe, la capitale del Malawi, nel 2002 quando erano d…
Pubblicato da Muziekpublique, l’organizzazione non profit che dal 2008 anima Bruxelles con un ampio ventaglio…
#CONSIGLIATOBLOGFOOLK Bentrovati/e nelle festose, calde notti soniche accese da Sofyann Ben Youssef, in arte …
Grecia Albán è una giovane artista – cantante, strumentista e compositrice – dell’Ecuador, nata a Latacunga, …
Elana Sasson è una cantante, compositrice, e strumentista laureata presso il Berklee College of Music di Vale…
“Eolo” è il secondo album di Pier Piras, bassista, compositore e producer sardo, identità che si sente nella …
Dopo il valido “Ombre” del 2022, la cantautrice siciliana Beatrice Campisi pubblica “L’ultima lucciola”, una …
Magalí Datzira (Medimex, Taranto, Giugno 2025) Foto di Valerio Corzani “Vengo dal jazz e faccio canzoni anche…
Il nostro sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza. Leggi l'informativa
OK