Nizar Rohana Trio – The MCO Session (Kepera Records/New Arts International, 2025)
Blogfoolk ha incontrato per la prima volta Nizar Rohana in trio ad Amsterdam nel 2019 . Di quel concerto colp…
Blogfoolk ha incontrato per la prima volta Nizar Rohana in trio ad Amsterdam nel 2019 . Di quel concerto colp…
#CONSIGLIATOBLOGFOOLK “Maqam Pilgrims” è l’opera più recente di Mustafa Said – musicologo, cantante, composit…
Naïssam Jalal: il respiro della musica Crescono paura e distanza nei confronti di un mondo sempre più crudele…
L’invito ad un auspicato equilibrato rapporto tra uomo e natura arriva da questo disco che già nel titolo “Ta…
Ancora un viaggio nel mar Mediterraneo a bordo di un tar che ci porta dalle sponde del mondo arabo verso quel…
#CONSIGLIATOBLOGFOOLK È una luminosa conversazione tra corde: l’Ensemble Chakâm traccia un crocevia di percor…
In “Inner Spaces” dialogano il pensiero musicale di Amir ElSaffar (tromba, santur e voce) e di Lorenzo Bianch…
#CONSIGLIATOBLOGFOOLK “Le mie avventure nel mondo del flamenco sono iniziate quando avevo cinque anni. Mio pa…
Nel corso del Rinascimento e del Barocco in Italia, la cultura ebraica e quella cristiana erano ben distinte …
Ad aprire il disco è il Prologo "Shir La-Ma'alot" (Canto delle Ascese) di Salomone Rossi, tratt…
#BF-CHOICE Pubblicato da Liburia Records , “Kowli Var” segna l’esordio del Toranj Quartet – configurazione pi…
Il nostro sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza. Leggi l'informativa
OK