Numero 718 del 26 novembre 2025

La cover story dell'ultimo numero novembrino di #FoolkMagazine è dedicata “CANIO LOGUERCIO 2025”, album con il quale l’autore lucano ha festeggiato i suoi settant’anni e nel quale si intrecciano inediti, omaggi a Pino Daniele, Salvatore Adamo e Nino Ferrer e nuovi arrangiamenti di brani del passato. Abbiamo ripercorso con Canio Loguercio la lunga carriera, soffermandoci su questo nuovo lavoro. Presentiamo “Truvatura”, esordio della siciliana-marsigliese Luisa Briguglio, vincitrice del Premio Andrea Parodi 2025. Proponiamo poi un ricordo della leggenda del reggae Jimmy Cliff, recentemente scomparso e la prima parte di una più ampia retrospettiva di Flavio Poltronieri sui Malicorne, gruppo che ha fatto la storia del folk francese. Incroci di linguaggi tra tradizione e sperimentazione in “Acide Balkanique” dei romeni Balkan Taksim e “Sametou Sawtan"”dei libanesi Sanam, nostro disco consigliato. Per la rubrica storie di cantautori, offriamo il contributo di Enrico de Angelis dal titolo: "Ornella Vanoni, costruttrice di ponti. Quelli veri." in cui viene ricordata la cantante milanese con specifico riferimento al disco “La voglia la pazzia l'incoscienza l'allegria”, inciso con Vinicius De Moraes e Toquinho. Aromi carioca pure nell'omaggio al repertorio di Gino Paoli offerto da “Sapore di Sales” di Nathalia Sales. Per la live music, trovate un report dal Padova Jazz Festival 2025. Infine, lo scatto di Valerio Corzani con protagonista Nicolas Crosse sul palco della Casa del Jazz di Roma nel corso dell'edizione 2025 della rassegna “Una striscia di terra feconda”.

Editor's Note
The big feature this month is all about “CANIO LOGUERCIO 2025”. This is the album the Lucanian artist released to celebrate his seventieth birthday, and it's a mix of brand-new tracks, shout-outs to legends like Pino Daniele, Salvatore Adamo, and Nino Ferrer, plus some fresh takes on his older songs. We caught up with him for a proper chinwag about his long career and, of course, this new record. We're also introducing Luisa Briguglio – she's Sicilian-Marseillaise, won the Premio Andrea Parodi 2025, and her debut album is called "Truvatura". Elsewhere in the issue, we've got a tribute to the recently passed reggae icon, Jimmy Cliff, and the first instalment of a bigger look back by Flavio Poltronieri at Malicorne, the band that pretty much defined French folk. For a bit of genre-crossing, check out the experimental vibes of “Acide Balkanique” by Romanian group Balkan Taksim, and our top album recommendation: “Sametou Sawtan” from Lebanon's Sanam. In our singer-songwriter section, Enrico de Angelis has penned a piece called "Ornella Vanoni, costruttrice di ponti. Quelli veri." (basically, 'bridge-builder, the real kind'). It’s a lovely memory of the Milanese singer, focusing particularly on her album with Vinicius De Moraes and Toquinho, “La voglia la pazzia l'incoscienza l’allegria”. And speaking of Brazilian flavour, Nathalia Sales offers “Sapore di Sales”, which is her nod to Gino Paoli’s work. Finally, for the live music, you'll find a report from the Padova Jazz Festival 2025, and a cool photo by Valerio Corzani, featuring Nicolas Crosse on stage at the Casa del Jazz in Rome for the 2025 “Una striscia di terra feconda” series.

Ciro De Rosa
Direttore Responsabile di Blogfoolk


COVER STORY
VIAGGIO IN ITALIA
WORLD MUSIC
STORIE DI CANTAUTORI
I LUOGHI DELLA MUSICA
CORZANI AIRLINES

L'immagine di copertina è un'opera di Donatello Pisanello 
per gentile concessione

 

Posta un commento

Nuova Vecchia