Numero 691 dell'8 maggio 2025

Il #BF-CHOICE del mese di maggio è “Quando l’anarchia verrà. 11 canti d’amore e libertà”, in cui la caratura folk della cantante e polistrumentista Susanna Buffa incontra la sensibilità jazz & impro del contrabbassista Igor Legari. I due musicisti ci hanno raccontato questo album dalla forte coscienza sociale oltre che di gran pregio musicale, pubblicato da Kurumuny, corredato da uno splendido artwork e prefato da Alessandro Portelli. Restando in Italia, Flaviano De Luca racconta l’anima folk elettronica di La Niña nel suo potente disco “Furèsta”, mentre “Ànemo” è il progetto musicale dedicato al griko di Lumenea, l’ensemble salentino guidato da Ambrogio Sparagna. A seguire, recensiamo tre album che girano alla grande nella playlist di Blogfoolk: “Les Vents Brûlants” del trio iraniano-palestinese-francese Ensemble Chakâm, nostro disco consigliato della settimana, “Fygane” del fisarmonicista greco Thanos Stavridis & Drom e “Niepraudzivaya” della formazione polacco-bielorussa Hajda Banda. Tutta da leggere la densa retrospettiva di Flavio Poltronieri, dal titolo “Mancarono troppo poche cartine: Nick Drake e ‘Five Leaves Left’”. Per la pagina jazz, eccovi servito il super trio Paolo FresuRichard GallianoJan Lundgren con “Mare Nostrum IV”. La rubrica di live music offre il concerto del pianista brasiliano Amaro Freitas per Veneto Jazz al Teatro La Fenice di Venezia. Il protagonista dello scatto di Valerio Corzani è Stefano Saletti, che ha appena pubblicato “Mediterranima”.

Editor's Note
This month’s spotlight is on “Quando l’anarchia verrà. 11 canti d’amore e libertà” ("When Anarchy Comes: 11 Songs of Love and Freedom”) – where the rich folk sound of Susanna Buffa blends beautifully with the jazz-improv vibes of Igor Legari. Released by Kurumuny, this socially conscious gem features gorgeous artwork and a thoughtful foreword by Alessandro Portelli. Still in Italy, Flaviano De Luca dives into the bold electronic-folk energy of La Niña and her intense new album “Furèsta”, while “Ànemo” celebrates the Griko language through the music of Lumenea, led by Ambrogio Sparagna down in Salento. Next, we review three albums that are on heavy rotation on the Blogfoolk playlist: “Les Vents Brûlants” by the Iranian-Palestinian-French trio Ensemble Chakâm, is our recommended album of the week. “Fygane” is Greek accordionist Thanos Stavridis & Drom's latest. “Neipraudzivaya” is the sophomore release from the Polish-Belarusian group Hajda Banda. Don’t miss Flavio Poltronieri’s reflective piece “Mancarono troppo poche cartine: Nick Drake e ‘Five Leaves Left’” (“Too Few Leaves Missing: Nick Drake and ‘Five Leaves Left’”) – a beautiful look back at a timeless classic. On the jazz front, the stellar trio of Paolo Fresu, Richard Galliano, and Jan Lundgren return with “Mare Nostrum IV”. And in live music, we take you to Venice’s Teatro La Fenice for a set by Brazilian pianist Amaro Freitas, performing as part of Veneto Jazz. Closing things out is a striking photo by Valerio Corzani, capturing Stefano Saletti, who has just released his latest album.

Ciro De Rosa
Direttore Responsabile di Blogfoolk


BF-CHOICE
VIAGGIO IN ITALIA
WORLD MUSIC
SUONI JAZZ
I LUOGHI DELLA MUSICA
CORZANI AIRLINES


L'immagine di copertina è un'opera di Donatello Pisanello 
per gentile concessione

 

Posta un commento

Nuova Vecchia