• Home
  • Progetto Editoriale
  • Redazione
  • Collabora
  • Partners
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy

Blogfoolk Magazine
    • Home
    • Festival
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Concerti
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Nuove uscite
      • Suoni
      • Visioni
      • Letture
      • Videoclip
    • Notizie
      • News
      • Eventi
    • Formazione
      • Accademia
      • Call for papers
      • Stages
    • Contest & Premi
    • BF-Choice
    • TWMC
    • Link
  • Editoriale

    Numero 457 del 31 maggio 2020

    Blogfoolk31 maggio
    Questa settimana partiamo da “La Macchia Mongolica” di Massimo Zamboni , già fondatore di CCCP e C.S.I., da tempo impegnato in un molteplic...Read More
    Numero 457 del 31 maggio 2020 Numero 457 del 31 maggio 2020 Reviewed by Blogfoolk on 31 maggio Rating: 5
    Cover Story Europa Italian Sounds Good

    Massimo Zamboni – La Macchia Mongolica (Universal, 2020)

    Blogfoolk31 maggio
    Il percorso artistico di Massimo Zamboni è legato indissolubilmente a Reggio Emilia come a Berlino, all’ex Unione Sovietica come alla Mongo...Read More
    Massimo Zamboni – La Macchia Mongolica (Universal, 2020) Massimo Zamboni – La Macchia Mongolica (Universal, 2020) Reviewed by Blogfoolk on 31 maggio Rating: 5
    Europa

    Lakvar – Sabotage and Tradition (recordJet, 2020)

    Blogfoolk31 maggio
    Quando il titolo dice tutto, il messaggio arriva prima della musica: “Sabotage and Tradition” infonde una prospettiva, è una dichiarazione ...Read More
    Lakvar – Sabotage and Tradition (recordJet, 2020) Lakvar – Sabotage and Tradition (recordJet, 2020) Reviewed by Blogfoolk on 31 maggio Rating: 5
    Europa

    Quintet Bumbac – Miroirs (Collectif çok Malko, 2020)

    Blogfoolk31 maggio
    Lo “spirit de finesse” dell’orchestra di un musicista girovago che corrisponde al nome di David Brossier (composizione e viola d’amore), fr...Read More
    Quintet Bumbac – Miroirs (Collectif çok Malko, 2020) Quintet Bumbac – Miroirs (Collectif çok Malko, 2020) Reviewed by Blogfoolk on 31 maggio Rating: 5
    Europa

    Myrdhin et Elisa – Trees for Two (La Cour des Licornes, 2020)

    Blogfoolk31 maggio
    “Ascoltate la voce del Bardo che Presente, Passato & Futuro vede le cui orecchie hanno udito la Parola Santa che ha camminato fra gli a...Read More
    Myrdhin et Elisa – Trees for Two (La Cour des Licornes, 2020) Myrdhin et Elisa – Trees for Two (La Cour des Licornes, 2020) Reviewed by Blogfoolk on 31 maggio Rating: 5
    Europa

    Maria Kalaniemi & Eero Grundström – Mielo (Åkerö Records, 2020)

    Blogfoolk31 maggio
    Da decenni la fisarmonica e la voce di Maria Kalaniemi illuminano e connettono i diversi sentieri delle musiche finlandesi e nordiche in ge...Read More
    Maria Kalaniemi & Eero Grundström – Mielo (Åkerö Records, 2020) Maria Kalaniemi & Eero Grundström – Mielo (Åkerö Records, 2020) Reviewed by Blogfoolk on 31 maggio Rating: 5
    Europa

    Artisti Vari – Folk & Great Tunes from Russia (CPL Music, 2020)

    Blogfoolk31 maggio
    Nuovo e fresco di stampa, questo densissimo disco pubblicato dall’instancabile CPL Music propone un panorama molto dettagliato sulle musich...Read More
    Artisti Vari – Folk & Great Tunes from Russia (CPL Music, 2020) Artisti Vari – Folk & Great Tunes from Russia (CPL Music, 2020) Reviewed by Blogfoolk on 31 maggio Rating: 5
    Global Sounds

    Transglobal Underground – Walls Have Ears (Mule Satellite Recordings, 2020)

    Blogfoolk31 maggio
    Il ritorno discografico dei Transglobal Underground è un tributo alla malleabilità della dub e dell’elettronica, tele che gli artisti “spor...Read More
    Transglobal Underground – Walls Have Ears (Mule Satellite Recordings, 2020) Transglobal Underground – Walls Have Ears (Mule Satellite Recordings, 2020) Reviewed by Blogfoolk on 31 maggio Rating: 5
    Africa

    Danyèl Waro – Tinn Tout (Buda, 2020)

    Blogfoolk31 maggio
    #CONSIGLIATOBLOGFOOLK   Danyèl Waro è stato a lungo in ascolto e ora condivide quel che ha ascoltato: «Mon île nous supplie de nous ar...Read More
    Danyèl Waro – Tinn Tout (Buda, 2020) Danyèl Waro – Tinn Tout (Buda, 2020) Reviewed by Blogfoolk on 31 maggio Rating: 5
    Suoni Jazz

    Serena Spedicato/Nicola Andrioli – The Shining Of Things. Dedicated To David Sylvian (Dodicilune/I.R.D., 2020)

    Blogfoolk31 maggio
    A sette anni dalla pubblicazione da “ My Waits, Tom Waits Songbook ”, elegante omaggio in chiave jazz al repertorio di Tom Waits, la cantan...Read More
    Serena Spedicato/Nicola Andrioli – The Shining Of Things. Dedicated To David Sylvian (Dodicilune/I.R.D., 2020) Serena Spedicato/Nicola Andrioli – The Shining Of Things. Dedicated To David Sylvian (Dodicilune/I.R.D., 2020) Reviewed by Blogfoolk on 31 maggio Rating: 5
    Corzani Airlines

    Corzani Airlines: Paola Erdas

    Blogfoolk31 maggio
    Paola Erdas (Wunderkammer Festival, Trieste, Novembre 2019) Foto di Valerio Corzani “In Italia si consid...Read More
    Corzani Airlines: Paola Erdas Corzani Airlines: Paola Erdas Reviewed by Blogfoolk on 31 maggio Rating: 5
    Editoriale

    Numero 456 del 26 maggio 2020

    Blogfoolk26 maggio
    In copertina c’è “Il teatro della taranta. Tra finzione scenica e simulazione”, il volume da Brizio Montinaro . Attore di professione e ant...Read More
    Numero 456 del 26 maggio 2020 Numero 456 del 26 maggio 2020 Reviewed by Blogfoolk on 26 maggio Rating: 5
    Cover Story Letture Personaggi Folk Salento

    Brizio Montinaro, Il teatro della taranta. Tra finzione scenica e simulazione, Carocci Editore 2019, pp. 254, Euro 20,00

    Blogfoolk25 maggio
    Attore per il cinema e il teatro, Brizio Montinaro è noto anche per la sua attività di ricercatore in ambito etno-antropologico, intrapresa...Read More
    Brizio Montinaro, Il teatro della taranta. Tra finzione scenica e simulazione, Carocci Editore 2019, pp. 254, Euro 20,00 Brizio Montinaro, Il teatro della taranta. Tra finzione scenica e simulazione, Carocci Editore 2019, pp. 254, Euro 20,00 Reviewed by Blogfoolk on 25 maggio Rating: 5
    Post più recenti Post più vecchi Home page
    Iscriviti a: Post ( Atom )

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE
    Fratelli Mancuso – Manzamà (Squilibri, 2020)

    Blogfoolk's Playlist

    Rubriche

    • #blogfoolksession
    • #CASA L’Italia da lontano
    • Cantieri Sonori
    • Contemporanea
    • Corzani Airlines
    • Cover Story
    • Editoriale
    • I Luoghi della Musica
    • Idee
    • Italian Sounds Good
    • Letture
    • Memoria
    • Minima Musicalia
    • Musica Antica
    • Note di Gusto
    • Personaggi Folk
    • Playlists
    • Questioni
    • Reggae e Dub
    • Storie di Cantautori
    • Strings
    • Suoni Jazz
    • Taglio BASSO
    • Visioni

    Viaggio In Italia

    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Canton Ticino
    • Emilia-Romagna
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Occitania
    • Piemonte
    • Puglia
    • Quattro Province
    • Salento
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto

    Archivio

    • ►  2021 (106)
      • ►  marzo (13)
      • ►  febbraio (47)
      • ►  gennaio (46)
    • ▼  2020 (506)
      • ►  dicembre (46)
      • ►  novembre (45)
      • ►  ottobre (47)
      • ►  settembre (45)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (44)
      • ►  giugno (33)
      • ▼  maggio (47)
        • Numero 457 del 31 maggio 2020
        • Massimo Zamboni – La Macchia Mongolica (Universal,...
        • Lakvar – Sabotage and Tradition (recordJet, 2020)
        • Quintet Bumbac – Miroirs (Collectif çok Malko, 2020)
        • Myrdhin et Elisa – Trees for Two (La Cour des Lico...
        • Maria Kalaniemi & Eero Grundström – Mielo (Åkerö R...
        • Artisti Vari – Folk & Great Tunes from Russia (CPL...
        • Transglobal Underground – Walls Have Ears (Mule Sa...
        • Danyèl Waro – Tinn Tout (Buda, 2020)
        • Serena Spedicato/Nicola Andrioli – The Shining Of ...
        • Corzani Airlines: Paola Erdas
        • Numero 456 del 26 maggio 2020
        • Brizio Montinaro, Il teatro della taranta. Tra fin...
        • Džambo Aguševi Orchestra – Brasses for the masses ...
        • Phønix – Hvad Intet Øre Hørte End/Tailcoat – Tall ...
        • Wu Fei & Abigail Washburn – Wu Fei & Abigail Washb...
        • Matthieu Saglio – El camino de los vientos (ACT, 2...
        • Med.Arab.Jewish 7Sóis Orkestra – Live in Sete Sóis...
        • Bisca – Stato Di Grazia (SoundFly/Self, 2020)
        • Alessio Lega & Guido Baldoni – Le canzoni di Fabri...
        • Lucus Trio – Bragato/Piazzolla (Digressione Music,...
        • Corzani Airlines: Pilar
        • Numero 455 del 17 maggio 2020
        • Matilde Politi – Viva Santa Liberata (Felmay, 2020)
        • Ebbanesis – Transleit (Soundfly/Self, 2020)
        • Andrew Cronshaw – Zithers (Cloud Valley, 2020)
        • Damir Imamovič – Singer of Tales (Wrasse, 2020)
        • Kiko Dinucci – Rastilho (Autoprodotto, 2020)
        • Louien – None Of My Words (Jansen Records/Audioglo...
        • Flame Parade – Cosmic Gathering (Materiali Sonori,...
        • Davide Giromini – Vento nero (Autoprodotto, 2019)
        • Gabriele Coen Quintet – Leonard Bernstein Tribute ...
        • Corzani Airlines: Ferruccio Spinetti
        • Numero 454 dell'8 maggio 2020
        • Piero G. Arcangeli (un progetto di), Umbria Ensemb...
        • Terrae – Approdi (Autoprodotto, 2020)
        • Idir, Cabila universale
        • L’immortale afrobeat di Tony Allen
        • Fra fra – Funeral Songs (Glitterbeat, 2020)
        • Artisti Vari – Jola. Hidden Gnawa Music in Brussel...
        • The Idumea Quartet – More Than One (Penny Fiddle R...
        • Artisti Vari – Io credevo. Le canzoni di Gianni Si...
        • Antonio Fresa – Piano verticale (The Writing Room,...
        • Corzani Airlines: Fausta Vetere
        • Piero G. Arcangeli (un progetto di), Umbria Ensemb...
        • Presenza kabyle: le emozioni di Idir al Premio Ten...
        • Tony Allen & Hugh Masekela – Rejoice (World Circui...
      • ►  aprile (44)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (33)
    • ►  2019 (557)
      • ►  dicembre (45)
      • ►  novembre (47)
      • ►  ottobre (56)
      • ►  settembre (44)
      • ►  agosto (23)
      • ►  luglio (55)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (59)
      • ►  marzo (49)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (45)
    • ►  2018 (568)
      • ►  dicembre (58)
      • ►  novembre (46)
      • ►  ottobre (55)
      • ►  settembre (36)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (56)
      • ►  giugno (58)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (46)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (47)
    • ►  2017 (535)
      • ►  dicembre (53)
      • ►  novembre (54)
      • ►  ottobre (41)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (46)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (50)
      • ►  aprile (39)
      • ►  marzo (50)
      • ►  febbraio (42)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2016 (516)
      • ►  dicembre (41)
      • ►  novembre (50)
      • ►  ottobre (43)
      • ►  settembre (41)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (50)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (51)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2015 (536)
      • ►  dicembre (50)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (51)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (51)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (54)
      • ►  marzo (39)
      • ►  febbraio (41)
      • ►  gennaio (50)
    • ►  2014 (528)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (46)
      • ►  settembre (52)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (53)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (51)
      • ►  marzo (41)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2013 (490)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (41)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (50)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (49)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (42)
      • ►  febbraio (38)
      • ►  gennaio (20)
    • ►  2012 (450)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (30)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (30)
      • ►  luglio (30)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (30)
      • ►  febbraio (50)
      • ►  gennaio (30)
    • ►  2011 (220)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (20)
      • ►  settembre (10)
      • ►  agosto (10)
      • ►  luglio (10)
      • ►  giugno (16)
      • ►  maggio (24)
      • ►  aprile (20)
      • ►  marzo (10)
      • ►  febbraio (10)
      • ►  gennaio (10)
    • ►  2010 (178)
      • ►  novembre (10)
      • ►  ottobre (11)
      • ►  settembre (20)
      • ►  agosto (18)
      • ►  luglio (18)
      • ►  giugno (27)
      • ►  maggio (36)
      • ►  aprile (38)

    Mare e Miniere 2021

    Mare e Miniere 2021

    Mailing List

    Articoli più letti dell'anno

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • In memoria di Tony Rice, maestro della chitarra flatpicking e del bluegrass
    • Marco Beasley – Due Radici (Autoprodotto, 2020)

    Blogfoolk's Statistics

    #ognisettimanablogfoolk


    www.blogfoolk.com Testata Registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere al n. 828 con Decr. Pres. del 23.09.2014 - Direttore Editoriale: Salvatore Esposito - Direttore Responsabile: Ciro De Rosa | Codice ISSN 2384-9487 | Copyright by Blogfoolk © 2020 | Licenza Creative Commons Non commerciale

    Articoli più letti del mese

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • Numero 489 del 13 febbraio 2021
    • Numero 491 del 28 febbraio 2021
  • Created By ThemeXpose