• Home
  • Progetto Editoriale
  • Redazione
  • Collabora
  • Partners
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy

Blogfoolk Magazine
    • Home
    • Festival
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Concerti
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Nuove uscite
      • Suoni
      • Visioni
      • Letture
      • Videoclip
    • Notizie
      • News
      • Eventi
    • Formazione
      • Accademia
      • Call for papers
      • Stages
    • Contest & Premi
    • BF-Choice
    • TWMC
    • Link
  • Editoriale

    Numero 441 del 30 gennaio 2020

    Blogfoolk30 gennaio
    Apriamo il programma con  “Le Indie di Quaggiù”, l’undicesimo album dei Radicanto. Nel nuovo lavoro, la band pugliese attraversa il Sud Ita...Read More
    Numero 441 del 30 gennaio 2020 Numero 441 del 30 gennaio 2020 Reviewed by Blogfoolk on 30 gennaio Rating: 5
    Puglia

    Radicanto – Le Indie di Quaggiù (Area Live/Puglia Sounds, 2019)

    Blogfoolk30 gennaio
    Venticinque anni di poetica di Radicanto, mai eccessiva, sviluppata per lucida ed emozionante sottrazione piuttosto che per arrangiamenti g...Read More
    Radicanto – Le Indie di Quaggiù (Area Live/Puglia Sounds, 2019) Radicanto – Le Indie di Quaggiù (Area Live/Puglia Sounds, 2019) Reviewed by Blogfoolk on 30 gennaio Rating: 5
    Sardegna Umbria

    Sara Marini – Torrendeadomo. Ritorno a casa (RadiciMusic, 2019)

    Blogfoolk30 gennaio
    Sara Marini ci trascina dentro uno scenario interessante perché insolito. Il punto di partenza – come lei stessa ci spiega nelle note di qu...Read More
    Sara Marini – Torrendeadomo. Ritorno a casa (RadiciMusic, 2019) Sara Marini – Torrendeadomo. Ritorno a casa (RadiciMusic, 2019) Reviewed by Blogfoolk on 30 gennaio Rating: 5
    Europa

    Jim Moray – The Outlander (Managed Decline, 2019)

    Blogfoolk30 gennaio
    Della folta compagine di esponenti della canzone folk britannica impostisi a partire dagli anni Duemila, Jim Moray (classe 1981, jimmoray.c...Read More
    Jim Moray – The Outlander (Managed Decline, 2019) Jim Moray – The Outlander (Managed Decline, 2019) Reviewed by Blogfoolk on 30 gennaio Rating: 5
    Europa

    Xylouris White – The Sisypheans (Drag City, 2019)

    Blogfoolk30 gennaio
    La collaudata coppia cretese-australiana Georgios Xylouris (laouto) e Jim White (batteria) presenta il quarto album, il primo pubblicato pe...Read More
    Xylouris White – The Sisypheans (Drag City, 2019) Xylouris White – The Sisypheans (Drag City, 2019) Reviewed by Blogfoolk on 30 gennaio Rating: 5
    Europa

    Emmi Kujanpää – Nani (Nordic Notes, 2020)

    Blogfoolk30 gennaio
    Questa è una perla rara. Come una perla, cattura subito l’ascolto per la sua forma cristallina, per i suoi strati concentrici, per come sa ...Read More
    Emmi Kujanpää – Nani (Nordic Notes, 2020) Emmi Kujanpää – Nani (Nordic Notes, 2020) Reviewed by Blogfoolk on 30 gennaio Rating: 5
    Medio Oriente

    Dudu Tassa & the Kuwaitis – El Hajar (Nur Publishing, 2019)

    Blogfoolk30 gennaio
    Ci troviamo nuovamente in Israele, ad assaporare musica che nasce da secoli di mescolanze culturali cristallizzatesi in Giudea con l’istitu...Read More
    Dudu Tassa & the Kuwaitis – El Hajar (Nur Publishing, 2019) Dudu Tassa & the Kuwaitis – El Hajar (Nur Publishing, 2019) Reviewed by Blogfoolk on 30 gennaio Rating: 5
    Africa

    Bantou Mentale – Bantou Mentale (Glitterbeat, 2019)

    Blogfoolk30 gennaio
    #CONSIGLIATOBLOGFOOLK  Se cercate Château Rouge sulla mappa di Parigi troverete una delle stazioni metro storiche (linea 4, aperta nel ...Read More
    Bantou Mentale – Bantou Mentale (Glitterbeat, 2019) Bantou Mentale – Bantou Mentale (Glitterbeat, 2019) Reviewed by Blogfoolk on 30 gennaio Rating: 5
    Storie di Cantautori

    Brunori Sas – Cip! (Island Records, 2020)

    Blogfoolk30 gennaio
    Esistono ancora i cantautori capaci di “arrivare” a un pubblico vasto? capaci di trovare un linguaggio che sappia parlare a una intera gene...Read More
    Brunori Sas – Cip! (Island Records, 2020) Brunori Sas – Cip! (Island Records, 2020) Reviewed by Blogfoolk on 30 gennaio Rating: 5
    Suoni Jazz

    Tempo di Chet. La versione di Chet Baker, Sala Sinopoli, Auditorium Parco della Musica, Roma, Venerdì 17 gennaio 2020

    Blogfoolk30 gennaio
    Sono trascorsi più di trent'anni da quel maledetto 13 maggio del 1988, quando un volo dalla finestra di un albergo di Amsterdam mise fi...Read More
    Tempo di Chet. La versione di Chet Baker, Sala Sinopoli, Auditorium Parco della Musica, Roma, Venerdì 17 gennaio 2020 Tempo di Chet. La versione di Chet Baker, Sala Sinopoli, Auditorium Parco della Musica, Roma, Venerdì 17 gennaio 2020 Reviewed by Blogfoolk on 30 gennaio Rating: 5
    Corzani Airlines

    Corzani Airlines: Jarvis Cocker

    Blogfoolk30 gennaio
    Jarvis Cocker (“Nos Primavera Sound”, Porto, Giugno 2019) Foto di Valerio Corzani “Tutti in fondo sono un po&...Read More
    Corzani Airlines: Jarvis Cocker Corzani Airlines: Jarvis Cocker Reviewed by Blogfoolk on 30 gennaio Rating: 5
    Editoriale

    Numero 440 del 21 gennaio 2020

    Blogfoolk21 gennaio
    La storia di copertina è “Otto Canzoni” di Barbara Buonaiuto , disco che non rappresenta semplicemente la sua opera prima, piuttosto è il c...Read More
    Numero 440 del 21 gennaio 2020 Numero 440 del 21 gennaio 2020 Reviewed by Blogfoolk on 21 gennaio Rating: 5
    Campania Cover Story

    Barbara Buonaiuto – 8 Canzoni (Aquadia/Marocco Music, 2019)

    Blogfoolk21 gennaio
    Nota al grande pubblico per essere la voce femminile solista dell'Orchestra Italiana, con la quale ha inciso sei album e si è esibita i...Read More
    Barbara Buonaiuto – 8 Canzoni (Aquadia/Marocco Music, 2019) Barbara Buonaiuto – 8 Canzoni (Aquadia/Marocco Music, 2019) Reviewed by Blogfoolk on 21 gennaio Rating: 5
    Post più recenti Post più vecchi Home page
    Iscriviti a: Post ( Atom )

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE
    Fratelli Mancuso – Manzamà (Squilibri, 2020)

    Blogfoolk's Playlist

    Rubriche

    • #blogfoolksession
    • #CASA L’Italia da lontano
    • Cantieri Sonori
    • Contemporanea
    • Corzani Airlines
    • Cover Story
    • Editoriale
    • I Luoghi della Musica
    • Idee
    • Italian Sounds Good
    • Letture
    • Memoria
    • Minima Musicalia
    • Musica Antica
    • Note di Gusto
    • Personaggi Folk
    • Playlists
    • Questioni
    • Reggae e Dub
    • Storie di Cantautori
    • Strings
    • Suoni Jazz
    • Taglio BASSO
    • Visioni

    Viaggio In Italia

    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Canton Ticino
    • Emilia-Romagna
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Occitania
    • Piemonte
    • Puglia
    • Quattro Province
    • Salento
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto

    Archivio

    • ►  2021 (106)
      • ►  marzo (13)
      • ►  febbraio (47)
      • ►  gennaio (46)
    • ▼  2020 (506)
      • ►  dicembre (46)
      • ►  novembre (45)
      • ►  ottobre (47)
      • ►  settembre (45)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (44)
      • ►  giugno (33)
      • ►  maggio (47)
      • ►  aprile (44)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ▼  gennaio (33)
        • Numero 441 del 30 gennaio 2020
        • Radicanto – Le Indie di Quaggiù (Area Live/Puglia ...
        • Sara Marini – Torrendeadomo. Ritorno a casa (Radic...
        • Jim Moray – The Outlander (Managed Decline, 2019)
        • Xylouris White – The Sisypheans (Drag City, 2019)
        • Emmi Kujanpää – Nani (Nordic Notes, 2020)
        • Dudu Tassa & the Kuwaitis – El Hajar (Nur Publishi...
        • Bantou Mentale – Bantou Mentale (Glitterbeat, 2019)
        • Brunori Sas – Cip! (Island Records, 2020)
        • Tempo di Chet. La versione di Chet Baker, Sala Sin...
        • Corzani Airlines: Jarvis Cocker
        • Numero 440 del 21 gennaio 2020
        • Barbara Buonaiuto – 8 Canzoni (Aquadia/Marocco Mus...
        • Vito Ranucci – Napoli Inferno & Paradiso (CNI, 2019)
        • Mauro Punteri – Per amore per odio o un ideale (No...
        • Polifonic System – Totem-Sismic (Buda Music, 2019)
        • Vova – Garmi Doç (Ada Mūzik, 2019)
        • Companhia do Canto Popular – Rebento (Sons Vadios,...
        • Davide Van De Sfroos – Quanti Nocc. Tour De Nocc/V...
        • Guido Festinese, Mare Faber. Le storie di Crêuza d...
        • Gianluca Vigliar – Plastic Estrogenus (A.MA Record...
        • Corzani Airlines: Neuza
        • Numero 439 del 10 gennaio 2020
        • Artisti Vari – Calendario Civile (Nota, 2019)
        • Alessandro Portelli (a cura di), We Shall Not Be M...
        • Asmâa Hamzaoui & Bnat Timbouktou – Oulad lghaba (A...
        • Mah Damba – Hakili Kele (Buda Musique, 2019)
        • Lucero – Among the ghosts (Liberty & Lament/Thirty...
        • Bruce Cockburn – Crowing Ignites (True North, 2019)
        • Ilaria Pilar Patassini – Luna in Ariete (Esordisco...
        • Paolo Fresu – Tempo di Chet/Paolo Fresu - OjdM - P...
        • Vértice – Decay Music n.1: Besoch Trauma (Die Scha...
        • Corzani Airlines: Magnus Öström
    • ►  2019 (557)
      • ►  dicembre (45)
      • ►  novembre (47)
      • ►  ottobre (56)
      • ►  settembre (44)
      • ►  agosto (23)
      • ►  luglio (55)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (59)
      • ►  marzo (49)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (45)
    • ►  2018 (568)
      • ►  dicembre (58)
      • ►  novembre (46)
      • ►  ottobre (55)
      • ►  settembre (36)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (56)
      • ►  giugno (58)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (46)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (47)
    • ►  2017 (535)
      • ►  dicembre (53)
      • ►  novembre (54)
      • ►  ottobre (41)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (46)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (50)
      • ►  aprile (39)
      • ►  marzo (50)
      • ►  febbraio (42)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2016 (516)
      • ►  dicembre (41)
      • ►  novembre (50)
      • ►  ottobre (43)
      • ►  settembre (41)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (50)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (51)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2015 (536)
      • ►  dicembre (50)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (51)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (51)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (54)
      • ►  marzo (39)
      • ►  febbraio (41)
      • ►  gennaio (50)
    • ►  2014 (528)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (46)
      • ►  settembre (52)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (53)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (51)
      • ►  marzo (41)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2013 (490)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (41)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (50)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (49)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (42)
      • ►  febbraio (38)
      • ►  gennaio (20)
    • ►  2012 (450)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (30)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (30)
      • ►  luglio (30)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (30)
      • ►  febbraio (50)
      • ►  gennaio (30)
    • ►  2011 (220)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (20)
      • ►  settembre (10)
      • ►  agosto (10)
      • ►  luglio (10)
      • ►  giugno (16)
      • ►  maggio (24)
      • ►  aprile (20)
      • ►  marzo (10)
      • ►  febbraio (10)
      • ►  gennaio (10)
    • ►  2010 (178)
      • ►  novembre (10)
      • ►  ottobre (11)
      • ►  settembre (20)
      • ►  agosto (18)
      • ►  luglio (18)
      • ►  giugno (27)
      • ►  maggio (36)
      • ►  aprile (38)

    Mare e Miniere 2021

    Mare e Miniere 2021

    Mailing List

    Articoli più letti dell'anno

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • In memoria di Tony Rice, maestro della chitarra flatpicking e del bluegrass
    • Marco Beasley – Due Radici (Autoprodotto, 2020)

    Blogfoolk's Statistics

    #ognisettimanablogfoolk


    www.blogfoolk.com Testata Registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere al n. 828 con Decr. Pres. del 23.09.2014 - Direttore Editoriale: Salvatore Esposito - Direttore Responsabile: Ciro De Rosa | Codice ISSN 2384-9487 | Copyright by Blogfoolk © 2020 | Licenza Creative Commons Non commerciale

    Articoli più letti del mese

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • Numero 489 del 13 febbraio 2021
    • Marco Beasley – Due Radici (Autoprodotto, 2020)
  • Created By ThemeXpose