Venticinque anni di poetica di Radicanto, mai eccessiva, sviluppata per lucida ed emozionante sottrazione piuttosto che per arrangiamenti g...Read More
Radicanto – Le Indie di Quaggiù (Area Live/Puglia Sounds, 2019)
Reviewed by Blogfoolk
on
30 gennaio
Rating: 5
Sara Marini ci trascina dentro uno scenario interessante perché insolito. Il punto di partenza – come lei stessa ci spiega nelle note di qu...Read More
Sara Marini – Torrendeadomo. Ritorno a casa (RadiciMusic, 2019)
Reviewed by Blogfoolk
on
30 gennaio
Rating: 5
Della folta compagine di esponenti della canzone folk britannica impostisi a partire dagli anni Duemila, Jim Moray (classe 1981, jimmoray.c...Read More
Jim Moray – The Outlander (Managed Decline, 2019)
Reviewed by Blogfoolk
on
30 gennaio
Rating: 5
La collaudata coppia cretese-australiana Georgios Xylouris (laouto) e Jim White (batteria) presenta il quarto album, il primo pubblicato pe...Read More
Xylouris White – The Sisypheans (Drag City, 2019)
Reviewed by Blogfoolk
on
30 gennaio
Rating: 5
Questa è una perla rara. Come una perla, cattura subito l’ascolto per la sua forma cristallina, per i suoi strati concentrici, per come sa ...Read More
Emmi Kujanpää – Nani (Nordic Notes, 2020)
Reviewed by Blogfoolk
on
30 gennaio
Rating: 5
Ci troviamo nuovamente in Israele, ad assaporare musica che nasce da secoli di mescolanze culturali cristallizzatesi in Giudea con l’istitu...Read More
Dudu Tassa & the Kuwaitis – El Hajar (Nur Publishing, 2019)
Reviewed by Blogfoolk
on
30 gennaio
Rating: 5
Esistono ancora i cantautori capaci di “arrivare” a un pubblico vasto? capaci di trovare un linguaggio che sappia parlare a una intera gene...Read More
Brunori Sas – Cip! (Island Records, 2020)
Reviewed by Blogfoolk
on
30 gennaio
Rating: 5
Sono trascorsi più di trent'anni da quel maledetto 13 maggio del 1988, quando un volo dalla finestra di un albergo di Amsterdam mise fi...Read More
Tempo di Chet. La versione di Chet Baker, Sala Sinopoli, Auditorium Parco della Musica, Roma, Venerdì 17 gennaio 2020
Reviewed by Blogfoolk
on
30 gennaio
Rating: 5
La storia di copertina è “Otto Canzoni” di Barbara Buonaiuto , disco che non rappresenta semplicemente la sua opera prima, piuttosto è il c...Read More
Numero 440 del 21 gennaio 2020
Reviewed by Blogfoolk
on
21 gennaio
Rating: 5