Numero 713 del 24 ottobre 2025
La storia di copertina è dedicata a “Petra Lavica” di Kaballà , pubblicato originariamente nel 1991 e recente…
La storia di copertina è dedicata a “Petra Lavica” di Kaballà , pubblicato originariamente nel 1991 e recente…
C’è una lava che non smette mai di scorrere sotto la superficie della musica di Pippo Rinaldi, in arte Kaball…
C’è una certa circolarità di fondo, nel mio tornare a scrivere di Massimo Silverio: quando, ormai due anni fa…
Può un linguaggio antico quanto il mondo come quello polifonico ancora essere usato per dirci qualcosa di nuo…
Una fiatista svedese sui quarant’anni che infiamma i club di Addis Abeba, suonando energicamente con passione…
#CONSIGLIATOBLOGFOOLK “Maame”segna il ritorno discografico di Cheikh Lô a dieci anni di distanza da “Balbalou…
Nel panorama del mecenatismo brasiliano il Serviço Social do Comércio (Sesc) propone un approccio “territoria…
Questo album – il numero 17 della carriera solista di Gorka, indiscusso rappresentante del New Folk Movement …
Si è conclusa sabato 12 ottobre la tre giorni della diciottesima edizione del Premio Andrea Parodi, la cui fa…
Dialoghi Mediterranei ne "La Tempesta" di Shakespeare Un innovativo progetto ideato da Shaul Bas…
Nancy Vieira (Atlantic Music Expo, Santiago, Capo Verde, Aprile 2019) Foto di Valerio Corzani "Mio padre…
Il nostro sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza. Leggi l'informativa
OK