Numero 706 del 3 settembre 2025

Il primo numero settembrino si apre con il focus sul disco del mese, “Stranìa” dei calabresi Senduki, album che mette in fila dodici brani a comporre un lavoro di cui ci racconta il frontman Ettore Castagna. La proiezione world è come sempre ampia e variegata: trovate le recensioni degli ungheresi Söndörgő (“XXX”), i francesi-bukinabé della Kanazoé Orkestra (“Balabeatz”) il duo statunitense Rhiannon Giddens e Justin Robinson (“What Did The Blackbird Say To The Crow” ed i ravennati Hernandez & Sampedro (“Lùmina”). La sezione live offre due appuntamenti estivi di grande rilievo: l’Edinburgh International Festival, crocevia di esperienze artistiche globali di cui scrive Simon Broughton, firma di prestigio che siamo onorati di accogliere in questo numero, e l’Ariano Folk Festival, che da anni porta in Irpinia un caleidoscopico cartellone sonoro. Per le letture ci soffermiamo sul “La voce del vento e del mare” di Giacomo Serreli, volume dedicato a Marisa Sannia, che restituisce il ritratto intimo e appassionato di una protagonista della canzone sarda e italiana. Lo spazio jazz offre “Landscapes volume 1 (Songs in Opposition)” di Tiziano Tononi, ulteriore tassello di una carriera sempre contraddistinta da impegno e ricerca musicale. Chiude, come di consueto, lo scatto di Valerio Corzani che presenta Marco Frattini nel corso di Babilonia Sessions al Bologna Spectrum Studio.

Editor's Note
We’re kicking off September with a spotlight on our Album of the Month: “Stranìa” by the Calabrian band Senduki – a 12-track journey into sound, as told by frontman Ettore Castagna.
Our world music radar is wide and eclectic: dive into our reviews of Hungary’s Söndörgő (“XXX”), the French-Burkinabé fusion of Kanazoé Orkestra (“Balabeatz”), the American duo Rhiannon Giddens and Justin Robinson (“What Did The Blackbird Say To The Crow”) and Italy’s Hernandez & Sampedro from Ravenna (“Lùmina”). The live section brings you two summer standouts: the Edinburgh International Festival – a crossroads of global artistic experiences, covered by Simon Broughton, a big name in music journalism we're proud to welcome to our pages – and the Ariano Folk Festival, lighting up Irpinia for years with its kaleidoscopic lineup. For book lovers, we take a closer look at “La voce del vento e del mare” by Giacomo Serreli, a heartfelt portrait of Marisa Sannia—an unforgettable voice in Sardinian and Italian music. The jazz page offers Tiziano Tononi’s “Landscapes Volume 1 (Songs in Opposition)”, another bold chapter in a career built on passion and sonic exploration. And finally, as always, we wrap things up with Valerio Corzani’ shot – this time featuring Marco Frattini during the Babilonia Sessions at Bologna’s Spectrum Studio.
 
Ciro De Rosa
Direttore Responsabile di Blogfoolk


BF-CHOICE
WORLD MUSIC
I LUOGHI DELLA MUSICA
LETTURE
SUONI JAZZ
CORZANI AIRLINES

L'immagine di copertina è un'opera di Donatello Pisanello 
per gentile concessione

 

Posta un commento

Nuova Vecchia