Numero 688 dell'11 aprile 2025

Quartetto Area Sud e Areasud Electric Roots in copertina questa settimana. Maurizio Cuzzocrea e Mauro Gulisano raccontano la loro ri-creazione dei repertori calabrese e siciliano negli album “Dorandismo” e “Areasud Electric Roots”. In veste di direttore artistico, Gulisano presenta anche la prossima edizione dell’Alkantara Fest. Ricordiamo l’inestimabile Maestro Roberto De Simone – musicologo, studioso del mondo di tradizione orale e compositore – scomparso all’età di 91 anni. Lo omaggiamo con due ritratti firmati da Simona Frasca e Luigi Cinque, e con la pubblicazione dell’intervento che il Maestro tenne nel 2011 al Teatro Comunale di Caserta, in occasione della presentazione di Son Sei Sorelle. Rituali e canti della tradizione”, tratto dall’eBook “Viaggio in Italia” edito da SquiLibri. Proseguiamo con i suoni devozionali qawwali di “At the Feet of the Beloved” di Rizwan-Muazzam Qawwali, nostro disco consigliato della settimana; “Tel ve Ten” del maestro turco del bağlama Ozan Baysal; “Reele Bumbou” del jeli burkinabè-belga Kaito Winse; e “Lost Memory of Humanity” dell’arpista Andrea Seki. Trovate inoltre un intervento di Flavio Poltronieri sul libro con CD “Sentee de Mar. Creuza de Mä in Meneghino” di Renato Ornaghi. Lo scatto della settimana, firmato da Valerio Corzani, ritrae la musicista italo-indiana Namritha Nori.
Il nostro pensiero va anche a due musicisti recentemente scomparsi: il cantante e chitarrista maliano Amadou Bagayoko e il grande chitarrista bretone Soïg Sibéril.
 
Editor's Note
Quartetto Area Sud and Areasud Electric Roots on the cover this week. Maurizio Cuzzocrea and Mauro Gulisano share their re-creation of the Calabrian and Sicilian repertoires in the albums “Dorandismo” and the eponymous “Areasud Electric Roots”. In his role as artistic director, Gulisano also presents the upcoming edition of the Alkantara Fest. We pay tribute to the invaluable Maestro Roberto De Simone – musicologist, scholar of oral tradition, and composer – who passed away at the age of 92. We honour him with two portraits by Simona Frasca and Luigi Cinque, as well as by publishing the talk Maestro De Simone gave in 2011 at the Teatro Comunale in Caserta, during the presentation of Son “Sei Sorelle. Rituali e canti della tradizione”, taken from the eBook “Viaggio in Italia” published by SquiLibri. We continue with the devotional qawwali sounds of “At the Feet of the Beloved “by Rizwan-Muazzam Qawwali, our recommended album of the week; “Tel ve Ten” by Turkish bağlama master Ozan Baysal; “Reele Bumbou” by Burkinabé-Belgian jeli Kaito Winse; and “Lost Memory of Humanity” by harpist Andrea Seki. You’ll also find a piece by Flavio Poltronieri on the book and CD “Sentee de Mar. Creuza de Mä in Meneghino” by Renato Ornaghi. This week’s featured photo, by Valerio Corzani, captures the Italo-Indian musician Namritha Nori.
Our thoughts also go to two musicians who recently passed away: Malian singer and guitarist Amadou Bagayoko and the great Breton guitarist Soïg Sibéril.

Ciro De Rosa
Direttore Responsabile di Blogfoolk


COVER STORY
MEMORIA
WORLD MUSIC
LETTURE
CORZANI AIRLINES

L'immagine di copertina è un'opera di Donatello Pisanello 
per gentile concessione

 

Posta un commento

Nuova Vecchia