• Home
  • Progetto Editoriale
  • Redazione
  • Collabora
  • Partners
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy

Blogfoolk Magazine
    • Home
    • Festival
      • World & Trad
      • Mare e Miniere 2021
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Concerti
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Nuove uscite
      • Suoni
      • Visioni
      • Letture
      • Videoclip
    • Notizie
      • News
      • Eventi
    • Formazione
      • Accademia
      • Call for papers
      • Stages
    • Contest & Premi
    • BF-Choice
    • TWMC
    • Link
  • Editoriale

    Numero 498 del 17 aprile 2020

    Blogfoolk17 aprile
    Partiamo dalla Riviera romagnola con “È bello perdersi”, il nuovo disco degli Extraliscio , nato dalla collaborazione con Elisabetta Sgarbi,...Read More
    Numero 498 del 17 aprile 2020 Numero 498 del 17 aprile 2020 Reviewed by Blogfoolk on 17 aprile Rating: 5
    Cover Story Emilia-Romagna

    Extraliscio – E’ bello perdersi (Betty Wrong Edizioni Musicali/Sony Music, 2021)

    Blogfoolk17 aprile
    La rinnovata valorizzazione del ballo liscio a cui si è assistito negli ultimi anni giunge a corollario di diversi progetti artistici volti ...Read More
    Extraliscio – E’ bello perdersi (Betty Wrong Edizioni Musicali/Sony Music, 2021) Extraliscio – E’ bello perdersi (Betty Wrong Edizioni Musicali/Sony Music, 2021) Reviewed by Blogfoolk on 17 aprile Rating: 5
    Europa

    Luis Peixoto – Geodesia (Groove Punch, 2021)

    Blogfoolk17 aprile
    Ne ha percorsa di strada Luis Peixoto, originario di Coimbra (1980), studi di chitarra classica all’Accademia de Música de Lagos, di mandoli...Read More
    Luis Peixoto – Geodesia (Groove Punch, 2021) Luis Peixoto – Geodesia (Groove Punch, 2021) Reviewed by Blogfoolk on 17 aprile Rating: 5
    Africa

    Samba Touré – Binga (Glitterbeat, 2021)

    Blogfoolk17 aprile
    #CONSIGLIATOBLOGFOOLK Tre anni fa avevamo consigliato “ Wande ”. Ora torniamo ad invitarvi ad ascoltare Samba Touré e il suo ottavo album, r...Read More
    Samba Touré – Binga (Glitterbeat, 2021) Samba Touré – Binga (Glitterbeat, 2021) Reviewed by Blogfoolk on 17 aprile Rating: 5
    Nord America

    Rhiannon Giddens with Francesco Turrisi – They’re calling me home (Nonesuch Records, 2021)

    Blogfoolk17 aprile
    Un incontro più che proficuo quello tra Rhiannon Giddens e Francesco Turrisi, che poco più di un anno fa hanno debuttato con “There is no ot...Read More
    Rhiannon Giddens with Francesco Turrisi – They’re calling me home (Nonesuch Records, 2021) Rhiannon Giddens with Francesco Turrisi – They’re calling me home (Nonesuch Records, 2021) Reviewed by Blogfoolk on 17 aprile Rating: 5
    Vision & Music

    Bandoneón, symploké glocale e il ricordo di Astor Piazzolla

    Blogfoolk17 aprile
    Numerosi illustri bandoneonisti del passato erano di origine italiana. Il più noto, Astor Piazzolla (1921-1992), a Milano, nel 1974, con la ...Read More
    Bandoneón, symploké glocale e il ricordo di Astor Piazzolla Bandoneón, symploké glocale e il ricordo di Astor Piazzolla Reviewed by Blogfoolk on 17 aprile Rating: 5
    Letture

    Maurizio Berselli, Storie Folk, Edizioni Artestampa, 2020, pp.392, Euro 25,00

    Blogfoolk17 aprile
    Uno dei protagonisti delle stagioni del folk revival emiliano, Maurizio Berselli, consegna un importante lavoro di taglio documentativo e di...Read More
    Maurizio Berselli, Storie Folk, Edizioni Artestampa, 2020, pp.392, Euro 25,00 Maurizio Berselli, Storie Folk, Edizioni Artestampa, 2020, pp.392, Euro 25,00 Reviewed by Blogfoolk on 17 aprile Rating: 5
    Storie di Cantautori

    Germano Bonaveri – Il Bardo e il Re dei gatti (Visage Music, 2021)

    Blogfoolk17 aprile
    Ci sono delle espressioni artistiche - cinema a parte - che riescono a trascendere la loro arte di partenza per abbracciare nuovi linguaggi,...Read More
    Germano Bonaveri – Il Bardo e il Re dei gatti (Visage Music, 2021) Germano Bonaveri – Il Bardo e il Re dei gatti (Visage Music, 2021) Reviewed by Blogfoolk on 17 aprile Rating: 5
    Italian Sounds Good

    Lastanzadigreta – Macchine Inutili (Sciopero Records, 2021)

    Blogfoolk17 aprile
    Non capita spesso vedere un progetto discografico ispirato da un architetto invece che da un musicista, come se le diverse forme dell’espres...Read More
    Lastanzadigreta – Macchine Inutili (Sciopero Records, 2021) Lastanzadigreta – Macchine Inutili (Sciopero Records, 2021) Reviewed by Blogfoolk on 17 aprile Rating: 5
    Suoni Jazz

    Gianni Lenoci Trio – Wild Geese (DodiciLune/I.R.D., 2020)

    Blogfoolk17 aprile
    Pianista, compositore e didatta tra i più apprezzati in Italia, Gianni Lenoci è scomparso prematuramente il 30 settembre 2019 lasciando un g...Read More
    Gianni Lenoci Trio – Wild Geese (DodiciLune/I.R.D., 2020) Gianni Lenoci Trio – Wild Geese (DodiciLune/I.R.D., 2020) Reviewed by Blogfoolk on 17 aprile Rating: 5
    Corzani Airlines

    Corzani Airlines: Kaballà

    Blogfoolk17 aprile
    Kaballà  (Premio Bianca D’Aponte, Aversa, Ottobre 2019) Foto di Valerio Corzani “A volte nascono le canzoni che trovano il loro interprete i...Read More
    Corzani Airlines: Kaballà Corzani Airlines: Kaballà Reviewed by Blogfoolk on 17 aprile Rating: 5
    Editoriale

    Numero 497 dell'11 aprile 2020

    Blogfoolk11 aprile
    In copertina questa settimana è Piero Brega . Il suo “Mannaggia a me” è un disco che suona diverso dai precedenti lavori, restituendoci un a...Read More
    Numero 497 dell'11 aprile 2020 Numero 497 dell'11 aprile 2020 Reviewed by Blogfoolk on 11 aprile Rating: 5
    Cover Story Lazio

    Piero Brega – Mannaggia a me (Squilibri, 2020)

    Blogfoolk11 aprile
    Architetto di professione e cantautore, Piero Brega ha intrapreso il suo percorso musicale negli anni Settanta con una intensa attività di r...Read More
    Piero Brega – Mannaggia a me (Squilibri, 2020) Piero Brega – Mannaggia a me (Squilibri, 2020) Reviewed by Blogfoolk on 11 aprile Rating: 5
    Post più recenti Post più vecchi Home page
    Iscriviti a: Post ( Atom )

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE
    Fratelli Mancuso – Manzamà (Squilibri, 2020)

    Blogfoolk's Playlist

    Rubriche

    • #blogfoolksession
    • #CASA L’Italia da lontano
    • Cantieri Sonori
    • Contemporanea
    • Corzani Airlines
    • Cover Story
    • Editoriale
    • I Luoghi della Musica
    • Idee
    • Italian Sounds Good
    • Letture
    • Memoria
    • Minima Musicalia
    • Musica Antica
    • Note di Gusto
    • Personaggi Folk
    • Playlists
    • Questioni
    • Reggae e Dub
    • Storie di Cantautori
    • Strings
    • Suoni Jazz
    • Taglio BASSO
    • Vision & Music
    • Visioni

    Viaggio In Italia

    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Canton Ticino
    • Emilia-Romagna
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Occitania
    • Piemonte
    • Puglia
    • Quattro Province
    • Salento
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto

    Archivio

    • ▼  2021 (174)
      • ▼  aprile (34)
        • Numero 498 del 17 aprile 2020
        • Extraliscio – E’ bello perdersi (Betty Wrong Edizi...
        • Luis Peixoto – Geodesia (Groove Punch, 2021)
        • Samba Touré – Binga (Glitterbeat, 2021)
        • Rhiannon Giddens with Francesco Turrisi – They’re ...
        • Bandoneón, symploké glocale e il ricordo di Astor ...
        • Maurizio Berselli, Storie Folk, Edizioni Artestamp...
        • Germano Bonaveri – Il Bardo e il Re dei gatti (Vis...
        • Lastanzadigreta – Macchine Inutili (Sciopero Recor...
        • Gianni Lenoci Trio – Wild Geese (DodiciLune/I.R.D....
        • Corzani Airlines: Kaballà
        • Numero 497 dell'11 aprile 2020
        • Piero Brega – Mannaggia a me (Squilibri, 2020)
        • Eugenio Bennato con Le Voci del Sud – Qualcuno sul...
        • Radical Raptors – Radical Raptors (Felmay, 2021)
        • Taraful Bucureştilor – La musique des lăutari tsig...
        • Rasm Almashan – Yemenia (Galileo Music, 2020)
        • Dom La Nena – Tempo (Six Degrees, 2021)
        • Paolo Pecere, Il dio che danza. Viaggio, trance, t...
        • Le canzonette secondo Pier Paolo Pasolini - II Parte
        • Enrico Morello – Cyclic Signs (Auand Records, 2021)
        • Corzani Airlines: Paolo Baldini
        • Numero 496 del 3 aprile 2021
        • Stefano Saletti & Banda Ikona – Mediterraneo Ostin...
        • Ballaké Sissoko – Djouro (Nø Førmat!, 2021)
        • Artisti Vari – Excavated Shellac (Dust-to-Digital,...
        • Daniel Lanois – Heavy Sun (Missing Piece, 2021)
        • Processioni e canti della Settimana Santa
        • Antonio Melegari (a cura di), Santu Lazzaru e dint...
        • Le canzonette secondo Pier Paolo Pasolini - I Parte
        • Marcella Carboni Trio – This is not a Harp (Barnum...
        • Rodolfo Montuoro – Acoustica. Codex Metastasio Pos...
        • Corzani Airlines: Anssi Kartunen
        • Stefano Saletti & Banda Ikona – Mediterraneo Ostin...
      • ►  marzo (47)
      • ►  febbraio (47)
      • ►  gennaio (46)
    • ►  2020 (506)
      • ►  dicembre (46)
      • ►  novembre (45)
      • ►  ottobre (47)
      • ►  settembre (45)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (44)
      • ►  giugno (33)
      • ►  maggio (47)
      • ►  aprile (44)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (33)
    • ►  2019 (557)
      • ►  dicembre (45)
      • ►  novembre (47)
      • ►  ottobre (56)
      • ►  settembre (44)
      • ►  agosto (23)
      • ►  luglio (55)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (59)
      • ►  marzo (49)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (45)
    • ►  2018 (568)
      • ►  dicembre (58)
      • ►  novembre (46)
      • ►  ottobre (55)
      • ►  settembre (36)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (56)
      • ►  giugno (58)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (46)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (47)
    • ►  2017 (535)
      • ►  dicembre (53)
      • ►  novembre (54)
      • ►  ottobre (41)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (46)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (50)
      • ►  aprile (39)
      • ►  marzo (50)
      • ►  febbraio (42)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2016 (516)
      • ►  dicembre (41)
      • ►  novembre (50)
      • ►  ottobre (43)
      • ►  settembre (41)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (50)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (51)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2015 (536)
      • ►  dicembre (50)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (51)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (51)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (54)
      • ►  marzo (39)
      • ►  febbraio (41)
      • ►  gennaio (50)
    • ►  2014 (528)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (46)
      • ►  settembre (52)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (53)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (51)
      • ►  marzo (41)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2013 (490)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (41)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (50)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (49)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (42)
      • ►  febbraio (38)
      • ►  gennaio (20)
    • ►  2012 (450)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (30)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (30)
      • ►  luglio (30)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (30)
      • ►  febbraio (50)
      • ►  gennaio (30)
    • ►  2011 (220)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (20)
      • ►  settembre (10)
      • ►  agosto (10)
      • ►  luglio (10)
      • ►  giugno (16)
      • ►  maggio (24)
      • ►  aprile (20)
      • ►  marzo (10)
      • ►  febbraio (10)
      • ►  gennaio (10)
    • ►  2010 (178)
      • ►  novembre (10)
      • ►  ottobre (11)
      • ►  settembre (20)
      • ►  agosto (18)
      • ►  luglio (18)
      • ►  giugno (27)
      • ►  maggio (36)
      • ►  aprile (38)

    Mare e Miniere 2021

    Mare e Miniere 2021

    Mailing List

    Articoli più letti dell'anno

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • In memoria di Tony Rice, maestro della chitarra flatpicking e del bluegrass
    • Marco Beasley – Due Radici (Autoprodotto, 2020)

    Blogfoolk's Statistics

    #ognisettimanablogfoolk


    www.blogfoolk.com Testata Registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere al n. 828 con Decr. Pres. del 23.09.2014 - Direttore Editoriale: Salvatore Esposito - Direttore Responsabile: Ciro De Rosa | Codice ISSN 2384-9487 | Copyright by Blogfoolk © 2020 | Licenza Creative Commons Non commerciale

    Articoli più letti del mese

    • Le canzonette secondo Pier Paolo Pasolini - I Parte
    • Numero 497 dell'11 aprile 2020
    • Leonardo da Vinci, musica e strumenti musicali - I Parte
  • Created By ThemeXpose