• Home
  • Progetto Editoriale
  • Redazione
  • Collabora
  • Partners
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy

Blogfoolk Magazine
    • Home
    • Festival
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Concerti
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Nuove uscite
      • Suoni
      • Visioni
      • Letture
      • Videoclip
    • Notizie
      • News
      • Eventi
    • Formazione
      • Accademia
      • Call for papers
      • Stages
    • Contest & Premi
    • BF-Choice
    • TWMC
    • Link
  • Editoriale

    Numero 464 del 31 luglio 2020

    Blogfoolk31 luglio
    Ad aprire il numero è “Mediterraneo Express”, opera prima di Indaco Project , evoluzione del cammino intrapreso da Mario Pio Mancini con gl...Read More
    Numero 464 del 31 luglio 2020 Numero 464 del 31 luglio 2020 Reviewed by Blogfoolk on 31 luglio Rating: 5
    Cover Story Global Sounds

    Indaco Project – Mediterraneo Express (Filibusta Records, 2019)

    Blogfoolk31 luglio
    Gli Indaco hanno rappresentato una delle formazioni più importanti nell’ambito della diffusione della world music in Italia, avendo svilupp...Read More
    Indaco Project – Mediterraneo Express (Filibusta Records, 2019) Indaco Project – Mediterraneo Express (Filibusta Records, 2019) Reviewed by Blogfoolk on 31 luglio Rating: 5
    Veneto

    Contrada Lorì – Cicole Ciacole (Are Zovo, 2019)

    Blogfoolk31 luglio
    Contrada Lorì ci regala un nuovo album sereno e deciso, composto di dodici brani a cavallo tra la tradizione veneta e una vena compositiva ...Read More
    Contrada Lorì – Cicole Ciacole (Are Zovo, 2019) Contrada Lorì – Cicole Ciacole (Are Zovo, 2019) Reviewed by Blogfoolk on 31 luglio Rating: 5
    Nord America

    Jake Blount – Spider Tales (Free Dirt Records, 2020)

    Blogfoolk31 luglio
    #CONSIGLIATOBLOGFOOLK Nella folklore del popolo Akan del Ghana Anansi è un trickster, un personaggio dagli aspetti diversi e contradd...Read More
    Jake Blount – Spider Tales (Free Dirt Records, 2020) Jake Blount – Spider Tales (Free Dirt Records, 2020) Reviewed by Blogfoolk on 31 luglio Rating: 5
    Africa

    Groupe RTD – The Dancing Devils of Djibouti (Ostinato, 2020)

    Blogfoolk31 luglio
    Se strategicamente è sempre stato importante per la sua posizione tra il Corno d’Africa e lo stretto di Bab el Mandeb, lo sbocco del Mar Ro...Read More
    Groupe RTD – The Dancing Devils of Djibouti (Ostinato, 2020) Groupe RTD – The Dancing Devils of Djibouti (Ostinato, 2020) Reviewed by Blogfoolk on 31 luglio Rating: 5
    Europa

    Lina_Raül Refree – Lina_Raül Refree (Glitterbeat, 2020)

    Blogfoolk31 luglio
    Lina_Raül Refree è il connubio nato da Lina, all’anagrafe Lina Rodrigues, cantante lusitana di fado, e dal produttore e polistrumentista ca...Read More
    Lina_Raül Refree – Lina_Raül Refree (Glitterbeat, 2020) Lina_Raül Refree – Lina_Raül Refree (Glitterbeat, 2020) Reviewed by Blogfoolk on 31 luglio Rating: 5
    Letture

    Giovanni De Zorzi, Maqām. Percorsi tra le musiche d’arte in area mediorientale e centroasiatica, SquiLibri 2020, pp. 322, Euro 28,00

    Blogfoolk31 luglio
    Nell’ Enciclopedia Britannica , Bruno Nettl definisce il maqām in una ventina di righe: parte dall’Africa settentrionale, passa per Persia,...Read More
    Giovanni De Zorzi, Maqām. Percorsi tra le musiche d’arte in area mediorientale e centroasiatica, SquiLibri 2020, pp. 322, Euro 28,00 Giovanni De Zorzi, Maqām. Percorsi tra le musiche d’arte in area mediorientale e centroasiatica, SquiLibri 2020, pp. 322, Euro 28,00 Reviewed by Blogfoolk on 31 luglio Rating: 5
    Campania Italian Sounds Good

    Mephitis Ensemble – Piccola raccolta di brani mortali (Autoprodotto, 2020)

    Blogfoolk31 luglio
    “Le pozze bullicanti non sono mai secche. Si rigenerano, sempre. Fin quando gli animali andranno a dormire ai piedi della Dea, essa non sme...Read More
    Mephitis Ensemble – Piccola raccolta di brani mortali (Autoprodotto, 2020) Mephitis Ensemble – Piccola raccolta di brani mortali (Autoprodotto, 2020) Reviewed by Blogfoolk on 31 luglio Rating: 5
    Africa Suoni Jazz

    Mulatu Astatke & Black Jesus Experience – To Know Without Knowing (Agogo, 2020)

    Blogfoolk31 luglio
    Ormai vicino agli ottant’anni, Mulatu Astatke ci regala l’ennesima perla. Nato nel 1943 a Jimma, nell’Etiopia occidentale, i suoi studi m...Read More
    Mulatu Astatke & Black Jesus Experience – To Know Without Knowing (Agogo, 2020) Mulatu Astatke & Black Jesus Experience – To Know Without Knowing (Agogo, 2020) Reviewed by Blogfoolk on 31 luglio Rating: 5
    Contemporanea

    Gianfranco Grilli – Over the Horizon (Mons Avium 04, 2020)

    Blogfoolk31 luglio
    Geologo ed insegnante di scienze di professione e raffinato musicista e compositore per passione, Gianfranco Grilli ha alle spalle un art...Read More
    Gianfranco Grilli – Over the Horizon (Mons Avium 04, 2020) Gianfranco Grilli – Over the Horizon (Mons Avium 04, 2020) Reviewed by Blogfoolk on 31 luglio Rating: 5
    Corzani Airlines

    Corzani Airlines: Nubya Garcia

    Blogfoolk31 luglio
    Nubya Garcia (Nos Primavera Sound, Porto, Giugno 2019) Foto di Valerio Corzani   “La danza è un modo perfetto d’interagire con la music...Read More
    Corzani Airlines: Nubya Garcia Corzani Airlines: Nubya Garcia Reviewed by Blogfoolk on 31 luglio Rating: 5
    Editoriale

    Numero 463 del 24 luglio 2020

    Blogfoolk24 luglio
    Benvenuti al numero 463 della nostra rivista che ha in copertina Donatello Pisanello , in veste di solista. “Ops” è una performance per o...Read More
    Numero 463 del 24 luglio 2020 Numero 463 del 24 luglio 2020 Reviewed by Blogfoolk on 24 luglio Rating: 5
    Contemporanea Cover Story Salento

    Donatello Pisanello – OPS (Setola di Maiale, 2020)

    Blogfoolk24 luglio
    Limitare l’universo musicale di Donatello Pisanello alla sola esperienza nell’ambito della tradizione musicale salentina con Officina Zo...Read More
    Donatello Pisanello – OPS (Setola di Maiale, 2020) Donatello Pisanello – OPS (Setola di Maiale, 2020) Reviewed by Blogfoolk on 24 luglio Rating: 5
    Post più recenti Post più vecchi Home page
    Iscriviti a: Post ( Atom )

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE
    Fratelli Mancuso – Manzamà (Squilibri, 2020)

    Blogfoolk's Playlist

    Rubriche

    • #blogfoolksession
    • #CASA L’Italia da lontano
    • Cantieri Sonori
    • Contemporanea
    • Corzani Airlines
    • Cover Story
    • Editoriale
    • I Luoghi della Musica
    • Idee
    • Italian Sounds Good
    • Letture
    • Memoria
    • Minima Musicalia
    • Musica Antica
    • Note di Gusto
    • Personaggi Folk
    • Playlists
    • Questioni
    • Reggae e Dub
    • Storie di Cantautori
    • Strings
    • Suoni Jazz
    • Taglio BASSO
    • Visioni

    Viaggio In Italia

    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Canton Ticino
    • Emilia-Romagna
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Occitania
    • Piemonte
    • Puglia
    • Quattro Province
    • Salento
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto

    Archivio

    • ►  2021 (106)
      • ►  marzo (13)
      • ►  febbraio (47)
      • ►  gennaio (46)
    • ▼  2020 (506)
      • ►  dicembre (46)
      • ►  novembre (45)
      • ►  ottobre (47)
      • ►  settembre (45)
      • ►  agosto (33)
      • ▼  luglio (44)
        • Numero 464 del 31 luglio 2020
        • Indaco Project – Mediterraneo Express (Filibusta R...
        • Contrada Lorì – Cicole Ciacole (Are Zovo, 2019)
        • Jake Blount – Spider Tales (Free Dirt Records, 2020)
        • Groupe RTD – The Dancing Devils of Djibouti (Ostin...
        • Lina_Raül Refree – Lina_Raül Refree (Glitterbeat, ...
        • Giovanni De Zorzi, Maqām. Percorsi tra le musiche ...
        • Mephitis Ensemble – Piccola raccolta di brani mort...
        • Mulatu Astatke & Black Jesus Experience – To Know ...
        • Gianfranco Grilli – Over the Horizon (Mons Avium 0...
        • Corzani Airlines: Nubya Garcia
        • Numero 463 del 24 luglio 2020
        • Donatello Pisanello – OPS (Setola di Maiale, 2020)
        • DakhaBrakha – Alambari (Autoprodotto, 2020)
        • Joseph Tawadros – Live at the Sydney Opera House (...
        • Artisti Vari – Luangwa To Livingstone/Artisti Vari...
        • Orkesta Mendoza – Curandero (Glitterbeat, 2020)
        • Luzia – Canjerê (Virola Produtora, 2020)
        • Calan – Kistvaen (Recordiau Sienco Records, 2020)
        • Francesca Naibo – Namatoulee (Aut Records, 2020)
        • Materiali Sonori University – Coppi Arrive. Live 1...
        • Corzani Airlines: Laetitia Sadier
        • Numero 462 del 10 luglio 2020
        • Teres Aoutes String Band – Courenta & Cadillac (WM...
        • Francesco Giunta – Troppu Very Well (Musica del Su...
        • Trad.Attack! – Make Your Move (Made in Baltics, 2020)
        • Nelia Safaie – Songs from Lands of Silence (KKV, 2...
        • Siti Muharam – Siti of Unguja: Romance and Revolut...
        • Alhousseini Anivolla & Girum Mezmur – Afropentaton...
        • Kadialy Kouyate – Nemo (KKsoundarchive, 2020)
        • Elisa De Munari, Countin’ the Blues. Donne indomit...
        • Francesco Cataldo – Giulia (Alfa Music/EGEA, 2020)
        • Corzani Airlines: Juan Carmona
        • Numero 461 del 3 luglio 2020
        • Beppe Gambetta – Where The Wind Blows/Dove tia o v...
        • Silvio Rodriguez – Para La Espera (Ojalà, 2020)
        • SARĀB – SARĀB (Matrisse Productions, 2019)
        • TootArd – Migrant Birds (Glitterbeat Records, 2020)
        • Nihiloxica – Kaloli (Crammed Disc, 2020)
        • Gao Hong & Issam Rafea – From our World to Yours (...
        • Sen Svaja – Kraitis iš pelkės - The Dowry from a S...
        • Maria Chiara Papini e Giuditta Scorcelletti (a cur...
        • Federica Michisanti Horn Trio – Jeux de Couleurs (...
        • Corzani Airlines: Djavan
      • ►  giugno (33)
      • ►  maggio (47)
      • ►  aprile (44)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (33)
    • ►  2019 (557)
      • ►  dicembre (45)
      • ►  novembre (47)
      • ►  ottobre (56)
      • ►  settembre (44)
      • ►  agosto (23)
      • ►  luglio (55)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (59)
      • ►  marzo (49)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (45)
    • ►  2018 (568)
      • ►  dicembre (58)
      • ►  novembre (46)
      • ►  ottobre (55)
      • ►  settembre (36)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (56)
      • ►  giugno (58)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (46)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (47)
    • ►  2017 (535)
      • ►  dicembre (53)
      • ►  novembre (54)
      • ►  ottobre (41)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (46)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (50)
      • ►  aprile (39)
      • ►  marzo (50)
      • ►  febbraio (42)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2016 (516)
      • ►  dicembre (41)
      • ►  novembre (50)
      • ►  ottobre (43)
      • ►  settembre (41)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (50)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (51)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2015 (536)
      • ►  dicembre (50)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (51)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (51)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (54)
      • ►  marzo (39)
      • ►  febbraio (41)
      • ►  gennaio (50)
    • ►  2014 (528)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (46)
      • ►  settembre (52)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (53)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (51)
      • ►  marzo (41)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2013 (490)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (41)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (50)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (49)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (42)
      • ►  febbraio (38)
      • ►  gennaio (20)
    • ►  2012 (450)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (30)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (30)
      • ►  luglio (30)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (30)
      • ►  febbraio (50)
      • ►  gennaio (30)
    • ►  2011 (220)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (20)
      • ►  settembre (10)
      • ►  agosto (10)
      • ►  luglio (10)
      • ►  giugno (16)
      • ►  maggio (24)
      • ►  aprile (20)
      • ►  marzo (10)
      • ►  febbraio (10)
      • ►  gennaio (10)
    • ►  2010 (178)
      • ►  novembre (10)
      • ►  ottobre (11)
      • ►  settembre (20)
      • ►  agosto (18)
      • ►  luglio (18)
      • ►  giugno (27)
      • ►  maggio (36)
      • ►  aprile (38)

    Mare e Miniere 2021

    Mare e Miniere 2021

    Mailing List

    Articoli più letti dell'anno

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • In memoria di Tony Rice, maestro della chitarra flatpicking e del bluegrass
    • Marco Beasley – Due Radici (Autoprodotto, 2020)

    Blogfoolk's Statistics

    #ognisettimanablogfoolk


    www.blogfoolk.com Testata Registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere al n. 828 con Decr. Pres. del 23.09.2014 - Direttore Editoriale: Salvatore Esposito - Direttore Responsabile: Ciro De Rosa | Codice ISSN 2384-9487 | Copyright by Blogfoolk © 2020 | Licenza Creative Commons Non commerciale

    Articoli più letti del mese

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • Numero 489 del 13 febbraio 2021
    • Numero 491 del 28 febbraio 2021
  • Created By ThemeXpose