Numero 704 del 18 agosto 2025

La cover story di questa settimana è dedicata a “Tomato Peloso” di John De Leo con i Jazzabilly Lovers: quattro eccellenti strumentisti, affiancati per l’occasione da Paolo Fresu e Rita Marcotulli. Insieme danno vita a una scorribanda sonora che attraversa standard jazz, classici di Elvis Presley e improvvisazioni psichedelico-ambient. Ne parla lo stesso De Leo nell’intervista. Il nostro viaggio musicale in Italia prosegue con “Fuoritempo”, doppio CD allegato a un bel volume pubblicato dagli Arianova di Caserta in occasione del loro cinquantesimo anniversario. Il progetto propone una rilettura di un ampio repertorio legato al territorio di Pignataro Maggiore e dell’area storica della Terra di Lavoro. A seguire, “Alla Leggera – Canti Popolari Toscani, d’Amore e d’Anarchia” del Trio Tresca. Nella sezione world & trad trovate “Songs for the Trees” del duo britannico Kate Daisy Grant & Nick Pynn, “The Garden of Otava” di Barbora Xu (finalista del Premio Andrea Parodi previsto per ottobre a Cagliari), “Terra mãe” di LINA_ & Jules Maxwell, e il nostro disco consigliato: “Mind Explosion (50th Anniversary Tour Live)” di Shakti. Accogliamo la firma prestigiosa di Petr Dorůžka, il quale ci porta nella Repubblica Ceca per raccontare due festival: il Folk Holidays di Náměšť nad Oslavou e il Maraton hudby Brno, nella città di Brno. Per la canzone d’autore recensiamo “Nei modi nel pensiero” di Ennio Rega. Chiude il numero Corzani Airlines, che ritrae Don Letts all’edizione 2025 del Medimex.

Editor's Note
This week’s cover story is all about “Tomato Peloso”, a new release from John De Leo with the Jazzabilly Lovers – four excellent instrumentalists, joined for the occasion by Paolo Fresu and Rita Marcotulli. Together, they launch into a sonic adventure that moves through jazz standards, Elvis Presley classics, and psychedelic-ambient improvisations. De Leo discusses the project in the interview. Our musical journey through Italy continues with “Fuoritempo”, a double CD packaged with a beautifully produced book from the Caserta-based group Arianova, celebrating their 50th anniversary. The release revisits a broad selection of material rooted in the territory of Pignataro Maggiore and the historic area of Terra di Lavoro. That’s followed by “Alla Leggera – Canti Popolari Toscani, d’Amore e d’Anarchia” from Trio Tresca, a renowned band from Tuscany. In the world & trad section, check out “Songs for the Trees” from British duo Kate Daisy Grant & Nick Pynn; “The Garden of Otava”, the latest offering from Barbora Xu (a finalist at the upcoming Premio Andrea Parodi in October in Cagliari); “Terra mãe” by LINA_ & Jules Maxwell; and our recommended pick of the week: Shakti’s “Mind Explosion (50th Anniversary Tour Live)”. We’re also proud to feature a contribution from respected music journalist Petr Dorůžka, reporting from the Czech Republic on two festivals: Folk Holidays in Náměšť nad Oslavou and Maraton hudby Brno, in the city of Brno. In the singer-songwriter section, we review “Nei modi nel pensiero” by Ennio Rega. Wrapping up this issue, Corzani Airlines features a portrait of Don Letts at the 2025 edition of Medimex.

Ciro De Rosa
Direttore Responsabile di Blogfoolk


COVER STORY
VIAGGIO IN ITALIA
WORLD MUSIC
I LUOGHI DELLA MUSICA
STORIE DI CANTAUTORI
CORZANI AIRLINES



Posta un commento

Nuova Vecchia