Il numero di questa settimana si apre con un intervento di Valerio Corzani, dal titolo “Una nuova ‘Cà’ del liscio”, in cui il poliedrico musicista-giornalista-fotografo riflette sui luoghi e gli spazi concertistici del liscio nel nuovo millennio. Il viaggio in Italia prosegue con “Le ali del suono”, con cui i modenesi Suonabanda ci fanno ballare con musiche originali ispirate ai repertori di danza dell’Appennino centrale. La pagina world e trad propone il notevole “Sheratin” dell’Ensemble Marani, formazione multiculturale specializzata nelle manifestazioni polifoniche georgiane. Segue “Journey Through Life”, in cui la stella nigeriana Femi Kuti offre considerazioni introspettive su sé stesso e sulle sue relazioni, reinterpretando vecchi brani con nuove prospettive: è il disco consigliato della settimana. L’expat di origine siciliana Roberta Gulisano presenta il suo profondo e sanguigno “A ccu apparteni”, mentre con “Iconicas” i cremonesi Cordigliera Ensemble rendono omaggio alla musica andina. Per la sezione Live Music, trovate la cronaca di “Ad Alta Voce! Ventennale del Coro delle mondine di Porporana”, svoltosi a Ferrara dal 2 al 4 maggio. Nella pagina Jazz, con “Hiwar” i belgi Aleph Quintet propongono un audace dialogo tra jazz moderno e musica tradizionale nordafricana, mentre per la musica d’autore, “Canzoni di fuga e speranza” è il tributo degli Yo Yo Mundi alla loro storia musicale. Infine, Andrea Satta è il protagonista dello scatto firmato da Valerio Corzani.
Editor's Note
This week’s issue opens with an article by Valerio Corzani, titled “Una nuova ‘Cà’ del Liscio”, in which the multifaceted musician-journalist-photographer reflects on the venues and concert spaces for liscio music in the new millennium. Our journey through Italy continues with “Le ali del suono”, where the Modena-based group Suonabanda gets us dancing to original compositions inspired by the dance traditions of the central Apennines. The world & trad section features the stunning “Sheratin” by Ensemble Marani, a multicultural group specializing in Georgian polyphonic singing. This is followed by “Journey Through Life”, in which Nigerian star Femi Kuti shares introspective thoughts on himself and his relationships, reinterpreting older repertoire from fresh perspectives – it's our recommended album of the week. Sicilian-born expat Roberta Gulisano presents her intense and passionate “A ccu apparteni”, while the Cordigliera Ensemble, from Cremona, pays tribute to Andean music with “Iconicas”. In the Live Music section, you’ll find coverage of the “Ad Alta Voce! Ventennale del Coro delle mondine di Porporana”, held in Ferrara from May 2 to 4. On the Jazz page, the Belgian Aleph Quintet presents “Hiwar”, a bold dialogue between modern jazz and traditional North African music. In the singer-songwriter section, “Canzoni di fuga e speranza” is Yo Yo Mundi’s heartfelt tribute to their musical journey. Finally, Andrea Satta is featured in this week’s photograph by Valerio Corzani.
Ciro De Rosa
Direttore Responsabile di Blogfoolk
COVER STORY
VIAGGIO IN ITALIA
WORLD MUSIC
I LUOGHI DELLA MUSICA
SUONI JAZZ
STORIE DI CANTAUTORI
CORZANI AIRLINES
Tags:
Editoriale