Numero 680 del 13 febbraio 2025

Questa settimana la cover story è “Graal” di Vincenzo Zitello. L’arpista e compositore ci racconta questo suo nuovo album, con cui ritorna al suo amore per la musica bretone, ispirato alle fascinazioni legate al ciclo arturiano. Proseguiamo con il viaggio nel mondo arabo di “Garby” del valenciano Andrés Belmonte, con il métissage tropicale di “La Pata Coja” dei The Bongo Hop e con “Kama Kuntu” di Christine Zayed, compositrice, cantante e virtuosa del qanûn palestinese ma di residenza francese, nostro disco consigliato. Alessio Surian ha seguito il convegno “Cultural rights: how to put them into practice?”, tenutosi alla Fondazione Calouste Gulbenkian a Lisbona, mentre Francesco Tommasino è stato a Napoli all’inaugurazione di “Mu”, la casa-museo di Roberto Murolo. Per le letture, Vincenzo Santoro ci parla di “Il colpo di sole e altri scritti sul Salento” di Annabella Rossi, con la curatela di Vincenzo Esposito. Sulla canzone d'autore, Mirella Conenna presenta “AbBrassens” di Alberto Patrucco, che raccoglie le traduzioni in italiano di dieci brani del repertorio del cantautore francese Georges Brassens. Trovate ancora un focus su “Playing The Folk” di Roberto Fega, incrocio di jazz, elettronica e world music. Infine, lo scatto di Valerio Corzani con protagonista Sara Marini.

Editor's Note
This week’s cover story revolves around Vincenzo Zitello’s “Graal.” The harpist and composer discusses his new album, which marks his return to his love for Breton music, deeply inspired by the enchantments of the Arthurian cycle. We then embark on a sonic journey through the Arab world with “Garby” by Valencian artist Andrés Belmonte. Next, we explore the tropical métissage of “La Pata Coja” by The Bongo Hop. Our recommended album of the week is “Kama Kuntu” by Christine Zayed, a French-based Palestinian composer, singer, and qanun virtuoso. Alessio Surian shares insights from the conference “Cultural Rights: How to Put Them into Practice?”, held at the Calouste Gulbenkian Foundation in Lisbon. Meanwhile, from Naples, Francesco Tommasino recounts the inauguration of “Mu”, the house museum dedicated to Roberto Murolo. In our reading section, Vincenzo Santoro explores “Il colpo di sole e altri scritti sul Salento” by Annabella Rossi, edited by Vincenzo Esposito. As for songwriting, Mirella Conenna presents “AbBrassens” by Alberto Patrucco, a collection of Italian translations of ten songs from the repertoire of French icon Georges Brassens. Next, you’ll find a focus on “Playing the Folk” by Roberto Fega, a captivating fusion of jazz, electronics, and world music. Finally, Valerio Corzani’s photo features Sara Marini.

Ciro De Rosa
Direttore Responsabile di Blogfoolk

COVER STORY
WORLD MUSIC
ACCADEMIA
I LUOGHI DELLA MUSICA
LETTURE
STORIE DI CANTAUTORI
CONTEMPORANEA
CORZANI AIRLINES

L'immagine di copertina è un'opera di Donatello Pisanello 
per gentile concessione

 

Posta un commento

Nuova Vecchia