• Home
  • Progetto Editoriale
  • Redazione
  • Collabora
  • Partners
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy

Blogfoolk Magazine
    • Home
    • Festival
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Concerti
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Nuove uscite
      • Suoni
      • Visioni
      • Letture
      • Videoclip
    • Notizie
      • News
      • Eventi
    • Formazione
      • Accademia
      • Call for papers
      • Stages
    • Contest & Premi
    • BF-Choice
    • TWMC
    • Link
  • Numero 445 del 27 febbraio 2020

    Blogfoolk28 febbraio
    Headliner del numero 445 è Maria Mazzotta , la quale ha appena pubblicato “Amoreamaro” (Augualoca Records) in collaborazione con il pianist...Read More
    Numero 445 del 27 febbraio 2020 Numero 445 del 27 febbraio 2020 Reviewed by Blogfoolk on 28 febbraio Rating: 5
    Cover Story Salento

    Maria Mazzotta – Amoreamaro (Agualoca Records, 2020)

    Blogfoolk28 febbraio
    Nel nuovo album “Amoreamaro”, il canto di Maria Mazzotta, dalle profonde radici salentine, la fisarmonica e il pianoforte dell’artista malg...Read More
    Maria Mazzotta – Amoreamaro (Agualoca Records, 2020) Maria Mazzotta – Amoreamaro (Agualoca Records, 2020) Reviewed by Blogfoolk on 28 febbraio Rating: 5
    Sud America e Caraibi

    Arnaldo Antunes – O Real Resiste (Altafonte Music, 2020)

    Blogfoolk28 febbraio
    “Desarmar o desamor” (disarmare il disamore) è l’ultimo messaggio, in ordine di tempo, fra quelli selezionati da Arnaldo Antunes a partire ...Read More
    Arnaldo Antunes – O Real Resiste (Altafonte Music, 2020) Arnaldo Antunes – O Real Resiste (Altafonte Music, 2020) Reviewed by Blogfoolk on 28 febbraio Rating: 5
    Africa

    Sahra Halgan – Waa Dardaaran (Buda Musique, 2020)

    Blogfoolk28 febbraio
    Lo sguardo rivolto al Corno D’Africa è una delle prerogative dell’etichetta discografica Buda Musique, nota per aver realizzato la collana ...Read More
    Sahra Halgan – Waa Dardaaran (Buda Musique, 2020) Sahra Halgan – Waa Dardaaran (Buda Musique, 2020) Reviewed by Blogfoolk on 28 febbraio Rating: 5
    Europa

    Thom Ashworth – Head Canon (Autoprodotto, 2019)

    Blogfoolk28 febbraio
    Nativo dell’Hampshire ma di residenza londinese, Thom Ashworth, autore e folksinger, con questo suo bel debutto di lunga durata (preceduto ...Read More
    Thom Ashworth – Head Canon (Autoprodotto, 2019) Thom Ashworth – Head Canon (Autoprodotto, 2019) Reviewed by Blogfoolk on 28 febbraio Rating: 5
    Europa

    Complimenti, Sir Richard Thompson!

    Blogfoolk28 febbraio
    Il prossimo anno sono 50 anni che Richard Thompson ha lasciato i Fairport Convention. L’idea che avevano captato fluttuava nell’aria, sempl...Read More
    Complimenti, Sir Richard Thompson! Complimenti, Sir Richard Thompson! Reviewed by Blogfoolk on 28 febbraio Rating: 5
    Nord America

    Bruce Springsteen – Western Stars. Songs from the film (Columbia, 2019)

    Blogfoolk28 febbraio
    Ad un anno di distanza dal film “Springsteen On Broadway”, distribuito in esclusiva da Netflix, e dal disco omonimo che documentavano lo sp...Read More
    Bruce Springsteen – Western Stars. Songs from the film (Columbia, 2019) Bruce Springsteen – Western Stars. Songs from the film (Columbia, 2019) Reviewed by Blogfoolk on 28 febbraio Rating: 5
    Letture Salento

    Autori Vari, Tarantismo: Odissea di un rituale italiano, FLEE 2019, pp. 165, Euro 52,00, Libro con due Lp

    Blogfoolk28 febbraio
    Fondata da Alan Marzo, Olivier Duport e Carl Åhnebrink, FEEL è una piattaforma indipendente di ingegneria culturale operante in ambito edit...Read More
    Autori Vari, Tarantismo: Odissea di un rituale italiano, FLEE 2019, pp. 165, Euro 52,00, Libro con due Lp Autori Vari, Tarantismo: Odissea di un rituale italiano, FLEE 2019, pp. 165, Euro 52,00, Libro con due Lp Reviewed by Blogfoolk on 28 febbraio Rating: 5
    Storie di Cantautori

    Sambene – I Sambene cantano De André. Di signori distratti, blasfemi e spose bambine (Autoprodotto, 2019)

    Blogfoolk28 febbraio
    Secondo album, dopo Sentieri Partigiani, del gruppo recanatese Sambene, nato nella scuola di musica Arslive e in particolare dalla sua cost...Read More
    Sambene – I Sambene cantano De André. Di signori distratti, blasfemi e spose bambine (Autoprodotto, 2019) Sambene – I Sambene cantano De André. Di signori distratti, blasfemi e spose bambine (Autoprodotto, 2019) Reviewed by Blogfoolk on 28 febbraio Rating: 5
    Suoni Jazz

    Michelangelo Scandroglio – In The Eyes Of The Whale (Auand, 2020)

    Blogfoolk28 febbraio
    Formatosi sotto la guida di Ares Tavolazzi e presso l’ISSM Boccherini di Lucca, Michelangelo Scandroglio, sin da giovanissimo, si è segnala...Read More
    Michelangelo Scandroglio – In The Eyes Of The Whale (Auand, 2020) Michelangelo Scandroglio – In The Eyes Of The Whale (Auand, 2020) Reviewed by Blogfoolk on 28 febbraio Rating: 5
    Corzani Airlines

    Corzani Airlines: Lucky Peterson

    Blogfoolk28 febbraio
    Lucky Peterson (Kriol Jazz Festival, Praia Capoverde, Aprile 2019) Foto di Valerio Corzani "Mio padre mi ha detto che mi...Read More
    Corzani Airlines: Lucky Peterson Corzani Airlines: Lucky Peterson Reviewed by Blogfoolk on 28 febbraio Rating: 5
    Editoriale

    Numero 444 del 26 febbraio 2020

    Blogfoolk26 febbraio
    Nella loro nuova produzione, “Lusìa”, gli Almoraima rinnovano la ricerca di connessioni tra flamenco, jazz e world music. Ne abbiamo parla...Read More
    Numero 444 del 26 febbraio 2020 Numero 444 del 26 febbraio 2020 Reviewed by Blogfoolk on 26 febbraio Rating: 5
    Cover Story Europa

    Almoraima – Lusìa (AnimaMundi, 2019)

    Blogfoolk26 febbraio
    Il progetto Almoraima nasce come trio nel 2007 dal desiderio del chitarrista salentino Massimiliano “Almoraima” De Salvatore di esplorare l...Read More
    Almoraima – Lusìa (AnimaMundi, 2019) Almoraima – Lusìa (AnimaMundi, 2019) Reviewed by Blogfoolk on 26 febbraio Rating: 5
    Post più recenti Post più vecchi Home page
    Iscriviti a: Post ( Atom )

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE
    Fratelli Mancuso – Manzamà (Squilibri, 2020)

    Blogfoolk's Playlist

    Rubriche

    • #blogfoolksession
    • #CASA L’Italia da lontano
    • Cantieri Sonori
    • Contemporanea
    • Corzani Airlines
    • Cover Story
    • Editoriale
    • I Luoghi della Musica
    • Idee
    • Italian Sounds Good
    • Letture
    • Memoria
    • Minima Musicalia
    • Musica Antica
    • Note di Gusto
    • Personaggi Folk
    • Playlists
    • Questioni
    • Reggae e Dub
    • Storie di Cantautori
    • Strings
    • Suoni Jazz
    • Taglio BASSO
    • Visioni

    Viaggio In Italia

    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Canton Ticino
    • Emilia-Romagna
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Occitania
    • Piemonte
    • Puglia
    • Quattro Province
    • Salento
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto

    Archivio

    • ►  2021 (106)
      • ►  marzo (13)
      • ►  febbraio (47)
      • ►  gennaio (46)
    • ▼  2020 (506)
      • ►  dicembre (46)
      • ►  novembre (45)
      • ►  ottobre (47)
      • ►  settembre (45)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (44)
      • ►  giugno (33)
      • ►  maggio (47)
      • ►  aprile (44)
      • ►  marzo (44)
      • ▼  febbraio (45)
        • Numero 445 del 27 febbraio 2020
        • Maria Mazzotta – Amoreamaro (Agualoca Records, 2020)
        • Arnaldo Antunes – O Real Resiste (Altafonte Music,...
        • Sahra Halgan – Waa Dardaaran (Buda Musique, 2020)
        • Thom Ashworth – Head Canon (Autoprodotto, 2019)
        • Complimenti, Sir Richard Thompson!
        • Bruce Springsteen – Western Stars. Songs from the ...
        • Autori Vari, Tarantismo: Odissea di un rituale ita...
        • Sambene – I Sambene cantano De André. Di signori d...
        • Michelangelo Scandroglio – In The Eyes Of The Whal...
        • Corzani Airlines: Lucky Peterson
        • Numero 444 del 26 febbraio 2020
        • Almoraima – Lusìa (AnimaMundi, 2019)
        • Haymanot Tesfa – Loosening the Strings (Vacilando ...
        • Sylvain Leroux & l’école fula flute – Tyabala (Mul...
        • Guappecartò – Sambol Amore Migrante (CSB Productio...
        • Maura Guerrera/Malik Ziad – Spartenza (RadiciMusic...
        • “Tarantella dell’emigrante”, da “Songs from the Ho...
        • Francesco Corsi – Caterina (Kiné, 2019)
        • Kefaya and Elaha Soroor, Jazz Cafe, Londra, Regno ...
        • Italian Sounds Good: Cristina Renzetti, Chep Wine,...
        • Corzani Airlines: Kyle Eastwood
        • Numero 443 del 14 febbraio 2020
        • Kayhan Kalhor e Behnam Samanī, Teatro Candiani, M...
        • Yallah: Learning Judeo-Arabic music, SOAS Universi...
        • Lamia Yared & Invités – Chants des Trois Cours (La...
        • Tautumeitas – Dziesmas no Aulejas (CPL Music, 2020)
        • Jack Rutter – Gold of Scar & Shale (Autoprodotto, ...
        • Dead Can Dance: Il morto può danzare e risorgere
        • Per Flavia: un ricordo preciso
        • Ivan Della Mea – Venne Maggio (Nota, 2019)/Ivan De...
        • Francesco Di Cristofaro – Vardapet Komitas. Piano ...
        • Corzani Airlines: Lula Pena
        • Dead Can Dance: Il morto può danzare e risorgere
        • Numero 442 del 7 febbraio 2020
        • Tosca – Morabeza (Leave Music/Officina Teatrale, 2...
        • Erik Aliana – Ancestors (Buda Musique, 2019)
        • Musa Mboob & XamXam – The Gambia Sessions/Invisibl...
        • Trio Dhoore – August (Trad Records, 2019)
        • NIEMI – Spiraalit/Spirals (Bafe's Factory, 2020)
        • Cesare Basile – Cummeddia (Urtovox/Audioglobe/The ...
        • Andrea Del Favero, Lungje, Po’!, Folkest Libri 201...
        • Paolo Bonfanti & Martino Coppo, Castello dei Paleo...
        • Carla Marciano Quartet – Psychosis. Homage To Bern...
        • Corzani Airlines: Jim Black
      • ►  gennaio (33)
    • ►  2019 (557)
      • ►  dicembre (45)
      • ►  novembre (47)
      • ►  ottobre (56)
      • ►  settembre (44)
      • ►  agosto (23)
      • ►  luglio (55)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (59)
      • ►  marzo (49)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (45)
    • ►  2018 (568)
      • ►  dicembre (58)
      • ►  novembre (46)
      • ►  ottobre (55)
      • ►  settembre (36)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (56)
      • ►  giugno (58)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (46)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (47)
    • ►  2017 (535)
      • ►  dicembre (53)
      • ►  novembre (54)
      • ►  ottobre (41)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (46)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (50)
      • ►  aprile (39)
      • ►  marzo (50)
      • ►  febbraio (42)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2016 (516)
      • ►  dicembre (41)
      • ►  novembre (50)
      • ►  ottobre (43)
      • ►  settembre (41)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (50)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (51)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2015 (536)
      • ►  dicembre (50)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (51)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (51)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (54)
      • ►  marzo (39)
      • ►  febbraio (41)
      • ►  gennaio (50)
    • ►  2014 (528)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (46)
      • ►  settembre (52)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (53)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (51)
      • ►  marzo (41)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2013 (490)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (41)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (50)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (49)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (42)
      • ►  febbraio (38)
      • ►  gennaio (20)
    • ►  2012 (450)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (30)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (30)
      • ►  luglio (30)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (30)
      • ►  febbraio (50)
      • ►  gennaio (30)
    • ►  2011 (220)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (20)
      • ►  settembre (10)
      • ►  agosto (10)
      • ►  luglio (10)
      • ►  giugno (16)
      • ►  maggio (24)
      • ►  aprile (20)
      • ►  marzo (10)
      • ►  febbraio (10)
      • ►  gennaio (10)
    • ►  2010 (178)
      • ►  novembre (10)
      • ►  ottobre (11)
      • ►  settembre (20)
      • ►  agosto (18)
      • ►  luglio (18)
      • ►  giugno (27)
      • ►  maggio (36)
      • ►  aprile (38)

    Mare e Miniere 2021

    Mare e Miniere 2021

    Mailing List

    Articoli più letti dell'anno

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • In memoria di Tony Rice, maestro della chitarra flatpicking e del bluegrass
    • Marco Beasley – Due Radici (Autoprodotto, 2020)

    Blogfoolk's Statistics

    #ognisettimanablogfoolk


    www.blogfoolk.com Testata Registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere al n. 828 con Decr. Pres. del 23.09.2014 - Direttore Editoriale: Salvatore Esposito - Direttore Responsabile: Ciro De Rosa | Codice ISSN 2384-9487 | Copyright by Blogfoolk © 2020 | Licenza Creative Commons Non commerciale

    Articoli più letti del mese

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • Numero 489 del 13 febbraio 2021
    • Numero 491 del 28 febbraio 2021
  • Created By ThemeXpose