Numero 425 del 28 settembre 2019
Nel nuovo appuntamento di #blogfoolksession ospitiamo la videointervista con Luca Ciarla , versatile violini…
Nel nuovo appuntamento di #blogfoolksession ospitiamo la videointervista con Luca Ciarla , versatile violini…
Molisano di nascita e romano di adozione, Luca Ciarla è considerato uno dei violinisti di maggior talento de…
Qui in Italia, Ömer Zülfü Livaneli è un gigante purtroppo misconosciuto ma è uno di quelli capace di rubart…
#CONSIGLIATOBLOGFOOLK Colombia, regione caraibica, 2017: il produttore Manuel García Orozco si mette in …
I musicofili alla ricerca di tutto conoscono i Deer Tick da tempo, perché fin dagli esordi (siamo nei primi …
Le voci sono quelle di Maria Teresa Nesci, Maria Adelaide Negrin, Giulia Marasso, Devis Longo e Lorenzo Cesc…
Balkan Bazar Per iniziativa della Scuola di specializzazione in musicoterapia “G. Ferrari”, presso la sc…
“Noi raccontiamo la città che si confonde con la campagna, i boschi che restano, i prati che resistono, il b…
Negli ultimi anni abbiamo seguito con grande attenzione il Talos Festival, lodandone la coraggiosa resistenz…
Questa settimana dedichiamo la puntata di Contemporanea al pianoforte, uno strumento particolarmente apprezz…
Muchacho & Los Sobrinos (Førde Festivalen, Førde Norvegia, Lugl…
Benvenuti in BlogFOOLK #424. È tempo di “Medioevo Digitale”, il nuovo album di L’Orage . Pubblicato a tre an…
Il nostro sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza. Leggi l'informativa
OK