- B-Choice: Lou Dalfin – Cavalier Faidit
- Ignazio Macchiarella, Tre voci per pensare il mondo. Pratiche polifoniche confraternali in Corsica, Nota, 2011, pp. 180, € 15,00
- Edmondo Romano – Sonno Eliso (Felmay Records)
- Le Balluche de La Saugrenue – Nos Petites Amourettes (She’he’razade/Tacadancer)
- Beoga - How To Tune A Fish (Compass)
- A3 Apulia Project – Odysseia (Compagnia Nuove Indye)
- Baloji - Kinshasa Succursale (Crammed Rec/Materiali Sonori)
- Italian Roots & Blues Pt.2: Miami & The Groovers, Chemako, Veronica Sbergia & Max De Bernardi, John Strada
- Dr.John - Locked Down (Nonesuch)
Il Numero Cinquanta è sempre un piccolo traguardo, soprattutto per una testata giornalistica "a misura d'uomo" come www.blogfoolk.com, dalle nostre prime pubblicazioni abbiamo avuto una crescita esponenziale, e dopo un periodo di pubblicazioni a fasi alterne, abbiamo trovato una stabilità di uscite ormai quasi settimanali. I contatti al sito sono in crescita esponenziale con circa diecimila contatti medi al mese, un numero non da poco e da non sottovalutare assolutamente, anche in considerazione del grande impegno che ogni giorno profondiamo per curare le varie pagine del sito, ovvero quelle dedicate alle news, ai concerti, agli stages e ai contest. Si tratta, dunque, di risultati importantissimi che, non sarebbero stati possibili senza l'aiuto e la collaborazione determinante di Ciro De Rosa, giornalista e fine conoscitore di world music ma soprattutto ormai caro amico, il quale sin da subito ha creduto in questo progetto che ha contribuito ad affinare nella linea editoriale e nella crescita globale. Un grazie anche ad Antonio "Rigo" Righetti, la cui rubrica Taglio Basso è un piccolo fiore all'occhiello per il nostro magazine, e a Michele Gazich i cui Minima Musicali sono piccoli saggi di grande critica musicale. Last But Not Least grazie anche a coloro che hanno collaborato con noi in passato ovvero l'indimenticato Ernesto De Pascale al quale va sempre il mio più affettuoso pensiero, Giulia Nuti, Chiara Felice e Valentina Locchi. Poiché Blogfoolk guarda comunque sempre avanti, questo numero cinquanta non è che una prima tappa di un percorso più ampio ed ambizioso, che guarda non al Numero Cento ma piuttosto a sogni più grandi, sempre e solo in nome della musica e della passione.
Salvatore Esposito
Direttore Editoriale di www.blogfoolk.com
Tags:
Editoriale