Numero 613 del 29 settembre 2023
Questa settimana in copertina è “Domani si vive e si muore” del duo Michele Gazich e Federico Sirianni , i q…
Questa settimana in copertina è “Domani si vive e si muore” del duo Michele Gazich e Federico Sirianni , i q…
Dai Cantacronache alla “Danzacronaca”: otto inediti di Michele L. Straniero, e non solo Qualche tempo fa, Gio…
Continuando il nostro viaggio tra oralità e scrittura attraverso la ‘Tarantella del Gargano’ – si rimanda all…
Con il nuovo album “Via Napoli”, il violinista e compositore flegreo Lino Cannavacciuolo, originale speriment…
Annalisa Madonna in arte Amada, dopo importantissimi progetti e palchi prestigiosi, giunge al suo debutto da …
Vołosi sancisce l’incontro tra musicisti originari delle montagne dei Beschidi slesiani e strumentisti di for…
“Archangel Hill” è un album da ascoltare con attenzione e predisposizione. Con attenzione perché ciò che lo r…
Sembra sia stato Riky Key – compositore e musicista indiano, già vincitore di un Grammy (il terzo) insieme a …
#CONSIGLIATOBLOGFOOLK Mississippi: quasi un secolo separa la prima volta che Alan Lomax e Ian Brennan hanno…
A guardare il numero di dischi che mensilmente vengono pubblicati verrebbe da dire che la scena jazz di casa …
Caetano Veloso Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, Roma, 27 Settembre 2023 Foto di Valerio Corzani “Nav…
Il nostro sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza. Leggi l'informativa
OK