Numero 581 del 26 gennaio 2023
Questa settimana apriamo esplorando “Nanti li 90’s”, album del venticinquennale dei Nidi d'Arac , storico…
Questa settimana apriamo esplorando “Nanti li 90’s”, album del venticinquennale dei Nidi d'Arac , storico…
Sono trascorsi venticinque anni da quando i Nidi d’Arac muovevano i primi passi nella scena salentina, attrav…
The Vad Vuc vantano una carriera di oltre vent’anni e undici dischi tra studio, live, EP, DVD. La band capit…
Wesley Louissaint è un musicista (che ha dottato il nome d’arte Wesli) nato ad Haiti nel 1980 e trasferitosi …
#CONSIGLIATOBLOGFOOLK Kora e organetto diatonico: che bell’incontro! Se poi a maneggiare l’arpa liuto mandi…
“Sono un ponte con le voci del passato” . Così raccontava sé stessa Stella Chiweshe, morta il 20 gennaio 2023…
Non poteva essere che Vincenzo Lombardi, direttore degli Archivi di Stato di Campobasso e Isernia, a occupars…
Nel XXIII e XIV secolo per sfuggire ai pogrom, gli Ebrei dalla Germania, fuggirono verso est. Si stabilirono …
È una rilettura in punta di piedi, quella che Alice tratteggia in “Eri con me”, lavoro che, fra le altre cose…
Vocalist e compositrice di assoluto talento, Monica “Nica” Agosti” vanta un intenso quanto articolato percors…
Jorge Rossy (Gezziamoci Festival, Palazzo Lanfranchi, Settembre 2022) Foto di Valerio Corzani “Il mio suono …
Il nostro sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza. Leggi l'informativa
OK