Numero 340 del 10 Gennaio 2018

Benvenuti nel 2018 con il nostro Foolk Magazine sempre piรน ricco di informazioni, recensioni e riflessioni sulle musiche del mondo. Prima di entrare nel vivo del palinsesto del numero di questa settimana, con immenso piacere annunciamo che il BF-Choice 2017, il nostro disco dell’anno, scelto dalla redazione e da collaboratori di Blogfoolk, รจ “Canti Ballate e Ipocondrie d'Ammore” della coppia irresistibile Canio Loguercio e Alessandro D'Alessandro, pubblicato per l'editore Squilibri. Un progetto visionario e surreale, concepito per voce, chitarra e organetto diatonico, cresciuto gradualmente con la partecipazione di una sarabanda di musicisti. Il premio, andato negli anni scorsi a Riccardo Tesi, Canzoniere Grecanico Salentino e Daniele Sepe, verrร  consegnato nei prossimi mesi in uno speciale evento organizzato da Blogfoolk. Passando al menu del # 340, la copertina del primo numero di gennaio รจ per una delle grandi artiste del Mediterraneo. Sette anni separano “Lร ntias” di Elena Ledda dal suo precedente lavoro discografico. Si tratta di un disco davvero pregevole, raccolta  di dodici brani, tra composizioni originali e riletture di tradizionali, caratterizzati dal respiro elegante degli arrangiamenti che avvolgono la splendida voce della cantante sarda. Dalla magnifica signora del canto isolano ci facciamo raccontare come รจ nato e si รจ sviluppato questo suo nuovo capitolo artistico. Poi, ci proiettiamo verso l’Est con “Trebisonda” dell’Aksak Project e con gli arrembanti ritmi di “Balkan Herbal Clinic” dei Mr ลฝarko. Altro ascolto indispensabile, ce lo procurano i torridi climi sonori costruiti dalla stella messicana Lila Downs per il suo nuovo album in studio “Salรณn, lรกgrimas y deseo”. 
#BFCHOICE2017
La riflessione sull’analisi musicologica segue due tracce: una รจ quella offerta da Paolo Mercurio, il quale ritorna sulla figura di Roberto Leydi, un caposcuola dell’etnomusicologia italiana, l’altra pone al centro dell’attenzione il volume “Perspectives on a 21st Century Comparative Musicology: Ethnomusicology or Transcultural Musicology?”,  curato da Francesco Giannattasio e Giovanni Giuriati per Nota Editore e Fondazione Giorgio Cini:  una  riflessione che investe l’oggetto di studio dell’etnomusicologia e, piรน in generale, le ideologie, le finalitร  e le linee di intervento metodologico della disciplina di fronte alla pluralitร  di prospettive e di comprensione dei fenomeni musicali di diffusione transculturale.Torniamo alle recensioni di dischi con “113”, omaggio a Leo Ferrรฉ di Antonio Francesco Quarta e Romina Modolo, e con il raffinato “Cilea Mon Amour” di Nicola Sergio, rivisitazione in chiave jazz di alcune composizioni di Francesco Cilea. Ancora, c’รจ “Stranger At Home” del musicista e poeta Gaspare Bernardi. Infine, la controcopertina รจ l’istantanea di Valerio Corzani, che vede protagonista Adriano Viterbini, frontman e chitarrista dei Bud Spencer Blues Explosion. Buona lettura e Buon ascolto!

Ciro De Rosa
Direttore Responsabile di www.blogfoolk.com


BF-CHOICE
WORLD MUSIC
MEMORIA
LETTURE
STORIE DI CANTAUTORI
SUONI JAZZ
CONTEMPORANEA
CORZANI AIRLINES



L'immagine di copertina รจ un'opera di Donatello Pisanello (per gentile concessione)

Nessun commento