
Ad aprire le danze di
Blogfoolk #332 รจ “Lascia Stare I Santi”, film di
Gianfranco Pannone, cofirmato con il musicista-ricercatore Ambrogio Sparagna. Uscito nelle sale in primavera, il documentario che propone uno sguardo aperto sul patrimonio devozionale di tradizione orale italiano รจ disponibile in un bel cofanetto contenente il DVD, un booklet di 20 pagine e il CD audio con le musiche di commento al prezioso lavoro di ricerca negli Archivi dell’Istituto Luce e sul campo. La conversazione con il regista di origine partenopea tocca il suo progetto sul canto sacro, ma in senso piรน ampio affronta il tema del suo approccio al cinema del reale. Non da ultimo, Pannone ci parla del suo rapporto con la musica, suggerendoci una personale playlist trad/folk. Il nostro itinerario nell’Italia musicale ci conduce in Campania per presentare “Da Che Sud รจ Sud”, il nuovo album del veterano
Eugenio Bennato. Sul versante internazionale, ci occupiamo della classifica di novembre della Transglobal World Music Chart, che รจ un’occasione per approfondire alcuni dei dischi da non lasciarsi assolutamente sfuggire. Ancora campano รจ il focus della rubrica Cantieri Sonori, in cui Paolo Mercurio ci porta alla scoperta dell’attivitร di musicista e liutaio
Mario Vorraro. Per le Letture ci inoltriamo nel vastissimo mondo delle culture musicali asiatiche, raccontate nel corposo volume “
The Music of Central Asia”, curato da Theodore Levin, Saida Daukeyeva, e Elmira Kรถchรผmkulova, pubblicato da Indiana University Press in collaborazione con la Aga Khan Music Initiative. Ancora suoni di casa nostra nello speciale di Italian Sounds Good con le recensioni dei dischi di
Roy Paci & Aretuska, Aprรจs La Classe, Vallanzaska, Saber Systรจme, Chiara Giacobbe Chamber Folk Band, Mirco Menna, Mauro Pina, Edoardo Pasteur, Marco Rรฒ, Luca Bash, e Yato e in “Aqustico vol. 2”, l’ultima produzione del trombettista beneventano
Luca Aquino in coppia con il fisarmonicista irpino Carmine Ioanna. Per lo spazio dedicato alla cosidetta ‘musica contemporanea’, c’รจ “Rue De La Gaitรฉ 70’s” di
Ariel Kalma & Friends. Degna conclusione per questa ricca emissione di “Blogfoolk” di metร novembre รจ lo scatto di Valerio Corzani, che fissa
Robert Plant, musicista propenso alle avventure globali, che ha da poco pubblicato “Carry Fire”, un mix di West Coast guitar rock dalle sfumature world.
Ciro De Rosa
Direttore Responsabile di www.blogfoolk.com
COVER STORY
VIAGGIO IN ITALIA
WORLD MUSIC
CANTIERI SONORI
LETTURE
ITALIAN SOUNDS GOOD
- Roy Paci & Aretuska, Aprรจs La Classe, Vallanzaska, Saber Systรจme, Chiara Giacobbe Chamber Folk Band, Mirco Menna, Mauro Pina, Edoardo Pasteur, Marco Rรฒ, Luca Bash, Yato
SUONI JAZZ
CONTEMPORANEA
CORZANI AIRLINES
L'immagine di copertina รจ un'opera di Donatello Pisanello (per gentile concessione)
Nessun commento