• Home
  • Collabora
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy

Blogfoolk
    • Progetto Editoriale
    • Redazione
    • Bf-Choice
    • Playlists
    • Classifiche
    • Partners
    • Links
  • Editoriale

    Indice 13/2011

    Blogfoolk17:47
    Intervista a Randy Burns   ESCLUSIVO!! Sara Giovinazzi & Alì ‘nghiastrë – Venti Buoni Motivi (Nota)   CONSIGLIATO BLOGFOOLK!!  Pio Gr...Read More
    Indice 13/2011 Indice 13/2011 Reviewed by Blogfoolk on 17:47 Rating: 5
    Nord America

    Intervista a Randy Burns

    Blogfoolk17:29
    C'era una casa in mezzo al nulla   Per chi ama la canzone d’autore americana degli anni ’60 e ’70 quello di Randy Burns è un nome...Read More
    Intervista a Randy Burns Intervista a Randy Burns Reviewed by Blogfoolk on 17:29 Rating: 5
    Puglia

    Sara Giovinazzi & Alì ‘nghiastrë – Venti Buoni Motivi (Nota)

    Blogfoolk17:15
    CONSIGLIATO BLOFOOLK!! Nativa di Taranto ma ormai trentina di adozione, Sara Giovinazzi insieme ad Ulrich Sandner nel 1998 ha dato vita al ...Read More
    Sara Giovinazzi & Alì ‘nghiastrë – Venti Buoni Motivi (Nota) Sara Giovinazzi & Alì ‘nghiastrë – Venti Buoni Motivi (Nota) Reviewed by Blogfoolk on 17:15 Rating: 5
    Letture Salento

    Pio Gravina e Enrico Novello, Canti e suoni della tradizione di Carpino, Edizioni Kurumuny, 2011, Euro 15, pp.96, Libro e Due Cd

    Blogfoolk17:05
    Uno dei luoghi sacri della musica tradizionale in Puglia è certamente Carpino, cittadina che per la sua particolare collocazione geografi...Read More
    Pio Gravina e Enrico Novello, Canti e suoni della tradizione di Carpino, Edizioni Kurumuny, 2011, Euro 15, pp.96, Libro e Due Cd Pio Gravina e Enrico Novello, Canti e suoni della tradizione di Carpino, Edizioni Kurumuny, 2011, Euro 15, pp.96, Libro e Due Cd Reviewed by Blogfoolk on 17:05 Rating: 5
    Salento

    Giancarlo Paglialunga – T’Amai (AnimaMundi)

    Blogfoolk17:01
    Musicista di grande esperienza e con un passato trascorso in formazioni come Officina Zoé, Canzoniere Grecanico Salentino e Salentorkestr...Read More
    Giancarlo Paglialunga – T’Amai (AnimaMundi) Giancarlo Paglialunga – T’Amai (AnimaMundi) Reviewed by Blogfoolk on 17:01 Rating: 5
    Sicilia

    Alfio Antico – Guten Morgen (Narciso Records/Universal)

    Blogfoolk16:57
    Musicista istrionico ed eclettico, definito “Il Tamburo Parlante”, Alfio Antico è uno dei maggiori studiosi della musica tradizionale sic...Read More
    Alfio Antico – Guten Morgen (Narciso Records/Universal) Alfio Antico – Guten Morgen (Narciso Records/Universal) Reviewed by Blogfoolk on 16:57 Rating: 5
    Toscana

    Setamoneta – Luna (RadiciMusic)

    Blogfoolk16:54
    “Seta moneta, le donne di Gaeta, che filano la seta; la seta e la bambagia…” così comincia una vecchia filastrocca, e proprio a quell’inc...Read More
    Setamoneta – Luna (RadiciMusic) Setamoneta – Luna (RadiciMusic) Reviewed by Blogfoolk on 16:54 Rating: 5
    Musica Antica

    Musica Officinalis - Rosa Bianca e Vermiglia (Autoproduzione)

    Blogfoolk16:49
    Parlare di Rosa bianca e vermiglia, recente album dei Musica Officinalis pubblicato sul finire del 2010, significa inevitabilmente essere...Read More
    Musica Officinalis - Rosa Bianca e Vermiglia (Autoproduzione) Musica Officinalis - Rosa Bianca e Vermiglia (Autoproduzione) Reviewed by Blogfoolk on 16:49 Rating: 5
    Storie di Cantautori

    Tiziano Mazzoni - Goccia a Goccia (Eccher Music)

    Blogfoolk16:29
    Di professione ingegnere, ma con la passione per il cantautorato, Tiziano Mazzoni, non è debuttante, ma piuttosto è un musicista con ...Read More
    Tiziano Mazzoni - Goccia a Goccia (Eccher Music) Tiziano Mazzoni - Goccia a Goccia (Eccher Music) Reviewed by Blogfoolk on 16:29 Rating: 5
    Nord America Taglio BASSO

    Agnes Obel – Philarmonics (Pias Recording)

    Blogfoolk16:25
    Qualche giorno fa stavo guidando nel traffico caldo e caotico di Bologna, la radio del mio potente mezzo (un Kangoo Renault) che gracchia...Read More
    Agnes Obel – Philarmonics (Pias Recording) Agnes Obel – Philarmonics (Pias Recording) Reviewed by Blogfoolk on 16:25 Rating: 5
    Editoriale

    Indice 13/2011

    Blogfoolk12:56
    Nando Citarella e Tamburi del Vesuvio - Magna Mater. Il viaggio, il ritmo, il canto (Alfa Music) B-CHOICE  Paolo Bonfanti - Takin' a ...Read More
    Indice 13/2011 Indice 13/2011 Reviewed by Blogfoolk on 12:56 Rating: 5
    Campania

    Nando Citarella e Tamburi del Vesuvio - Magna Mater. Il viaggio, il ritmo, il canto (Alfa Music)

    Blogfoolk12:51
    B-CHOICE Considerato uno dei più autorevoli conoscitori della tradizione musicale dell’Italia Meridionale ed in particolare della Campa...Read More
    Nando Citarella e Tamburi del Vesuvio - Magna Mater. Il viaggio, il ritmo, il canto (Alfa Music) Nando Citarella e Tamburi del Vesuvio - Magna Mater. Il viaggio, il ritmo, il canto (Alfa Music) Reviewed by Blogfoolk on 12:51 Rating: 5
    Italian Sounds Good

    Paolo Bonfanti - Takin' a Break (Club de Musique)

    Blogfoolk12:45
    Dopo una parentesi in cui si era dedicato alla scrittura in italiano con l’Ep Io Non Sono Io e l’apprezzato disco Canzoni di Schiena del 200...Read More
    Paolo Bonfanti - Takin' a Break (Club de Musique) Paolo Bonfanti - Takin' a Break (Club de Musique) Reviewed by Blogfoolk on 12:45 Rating: 5
    Piemonte

    Donata Pinti – Io T’Invoco, Libertà! (Nota)

    Blogfoolk12:24
    Mantovana di nascita ma piemontese d’adozione musicale, Donata Pinti sin da piccola ha vissuto circondata dalla musica apprendendo non solo...Read More
    Donata Pinti – Io T’Invoco, Libertà! (Nota) Donata Pinti – Io T’Invoco, Libertà! (Nota) Reviewed by Blogfoolk on 12:24 Rating: 5
    Salento

    Ensamble Notte della Taranta – Live 2010 (Kairos Slow)

    Blogfoolk12:19
    Il progetto Ensemble Notte della Taranta è quello che potremmo definire il biglietto da visita della Festival La Notte della Taranta, rac...Read More
    Ensamble Notte della Taranta – Live 2010 (Kairos Slow) Ensamble Notte della Taranta – Live 2010 (Kairos Slow) Reviewed by Blogfoolk on 12:19 Rating: 5
    Emilia-Romagna

    Pivenelsacco – Cento Rami. Musiche Colte e Popolari per le pive Emiliane (RadiciMusic)

    Blogfoolk12:15
    CONSIGLIATO BLOGFOOLK! L’idea di dare vita ad un gruppo costituito da sole pive emiliane, nasce nel 2005 a Nonantola in provincia di ...Read More
    Pivenelsacco – Cento Rami. Musiche Colte e Popolari per le pive Emiliane (RadiciMusic) Pivenelsacco – Cento Rami. Musiche Colte e Popolari per le pive Emiliane (RadiciMusic) Reviewed by Blogfoolk on 12:15 Rating: 5
    I Luoghi della Musica

    Ambrogio Sparagna & Francesco De Gregori – Ottobrata Romana, 1 Ottobre 2011, Auditorium Parco della Musica, Roma

    Blogfoolk12:08
    Ottobre era un mese speciale per la Roma papalina, si celebrava infatti la vendemmia tra suoni, canti e grandi bevute, mantenendo viva l...Read More
    Ambrogio Sparagna & Francesco De Gregori – Ottobrata Romana, 1 Ottobre 2011, Auditorium Parco della Musica, Roma Ambrogio Sparagna & Francesco De Gregori – Ottobrata Romana, 1 Ottobre 2011, Auditorium Parco della Musica, Roma Reviewed by Blogfoolk on 12:08 Rating: 5
    Suoni Jazz

    Pietro Condorelli Quartet – Wild Cats Difficult To Bo… (Picanto Records)

    Blogfoolk12:00
    Apprezzato chitarrista e compositore jazz, nonché titolare di una cattedra presso lo storico Conservatorio di San Pietro a Maiella di Napol...Read More
    Pietro Condorelli Quartet – Wild Cats Difficult To Bo… (Picanto Records) Pietro Condorelli Quartet – Wild Cats Difficult To Bo… (Picanto Records) Reviewed by Blogfoolk on 12:00 Rating: 5
    Letture Storie di Cantautori

    Banda Putiferio & Autori Vari – Il Paradiso Delle Trottole, Libro con Cd (Tunué)

    Blogfoolk11:56
    A tre anni da Attenzione! Uscita Operai, audio-libro che offriva una profonda riflessione sul mondo del lavoro, Banda Putiferio ritorna c...Read More
    Banda Putiferio & Autori Vari – Il Paradiso Delle Trottole, Libro con Cd (Tunué) Banda Putiferio & Autori Vari – Il Paradiso Delle Trottole, Libro con Cd (Tunué) Reviewed by Blogfoolk on 11:56 Rating: 5
    Europa

    Dia Duit – A Perdifiato Nel Bosco (Autoprodotto)

    Blogfoolk11:53
    Nato nella primavera del 2009 dall’incontro tra tre musicisti veneti ovvero Luca Ventimiglia (flauti dolci, whistles, cornamuse e tarota)...Read More
    Dia Duit – A Perdifiato Nel Bosco (Autoprodotto) Dia Duit – A Perdifiato Nel Bosco (Autoprodotto) Reviewed by Blogfoolk on 11:53 Rating: 5
    Post più recenti Post più vecchi Home page
    Iscriviti a: Post ( Atom )

    Disco del Mese #BF-CHOICE

    Disco del Mese #BF-CHOICE
    Cafè Loti – In taberna (Materiali Sonori, 2019)

    Blogfoolk's Playlist

    Festival

    • Festival World e Trad
    • Le vie dei canti
    • Festival Jazz
    • Festival Classica

    Concerti

    • Concerti World e Trad
    • Concerti Canzone D'Autore
    • Concerti Jazz
    • Concerti Classica

    Accademia

    • Accademia
    • Call For Papers
    • Stages
    • Contests e Premi

    Novità

    • Notizie
    • Classifiche
    • Eventi
    • Suoni: Le Novità
    • Videoclip: Le Novità
    • Visioni: Le Novità
    • Letture: Le Novità

    Rubriche

    • Cantieri Sonori
    • Contemporanea
    • Corzani Airlines
    • Editoriale
    • I Luoghi della Musica
    • Idee
    • Italian Sounds Good
    • Letture
    • Memoria
    • Minima Musicalia
    • Musica Antica
    • Note di Gusto
    • Personaggi Folk
    • Questioni
    • Reggae e Dub
    • Storie di Cantautori
    • Strings
    • Suoni Jazz
    • Taglio BASSO
    • Visioni

    Archivio

    • ►  2019 (523)
      • ►  dicembre (11)
      • ►  novembre (47)
      • ►  ottobre (56)
      • ►  settembre (44)
      • ►  agosto (23)
      • ►  luglio (55)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (59)
      • ►  marzo (49)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (45)
    • ►  2018 (568)
      • ►  dicembre (58)
      • ►  novembre (46)
      • ►  ottobre (55)
      • ►  settembre (36)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (56)
      • ►  giugno (47)
      • ►  maggio (55)
      • ►  aprile (45)
      • ►  marzo (45)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (47)
    • ►  2017 (535)
      • ►  dicembre (53)
      • ►  novembre (54)
      • ►  ottobre (41)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (46)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (50)
      • ►  aprile (39)
      • ►  marzo (50)
      • ►  febbraio (42)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2016 (516)
      • ►  dicembre (41)
      • ►  novembre (50)
      • ►  ottobre (43)
      • ►  settembre (41)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (50)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (51)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2015 (536)
      • ►  dicembre (50)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (51)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (51)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (54)
      • ►  marzo (39)
      • ►  febbraio (41)
      • ►  gennaio (50)
    • ►  2014 (528)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (46)
      • ►  settembre (52)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (53)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (51)
      • ►  marzo (41)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2013 (490)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (41)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (50)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (49)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (40)
      • ►  febbraio (30)
      • ►  gennaio (30)
    • ►  2012 (450)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (30)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (30)
      • ►  luglio (30)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (30)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ▼  2011 (220)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ▼  ottobre (20)
        • Indice 13/2011
        • Intervista a Randy Burns
        • Sara Giovinazzi & Alì ‘nghiastrë – Venti Buoni Mot...
        • Pio Gravina e Enrico Novello, Canti e suoni della ...
        • Giancarlo Paglialunga – T’Amai (AnimaMundi)
        • Alfio Antico – Guten Morgen (Narciso Records/Unive...
        • Setamoneta – Luna (RadiciMusic)
        • Musica Officinalis - Rosa Bianca e Vermiglia (Auto...
        • Tiziano Mazzoni - Goccia a Goccia (Eccher Music)
        • Agnes Obel – Philarmonics (Pias Recording)
        • Indice 13/2011
        • Nando Citarella e Tamburi del Vesuvio - Magna Mate...
        • Paolo Bonfanti - Takin' a Break (Club de Musique)
        • Donata Pinti – Io T’Invoco, Libertà! (Nota)
        • Ensamble Notte della Taranta – Live 2010 (Kairos S...
        • Pivenelsacco – Cento Rami. Musiche Colte e Popolar...
        • Ambrogio Sparagna & Francesco De Gregori – Ottobra...
        • Pietro Condorelli Quartet – Wild Cats Difficult To...
        • Banda Putiferio & Autori Vari – Il Paradiso Delle ...
        • Dia Duit – A Perdifiato Nel Bosco (Autoprodotto)
      • ►  settembre (10)
      • ►  agosto (10)
      • ►  luglio (10)
      • ►  giugno (10)
      • ►  maggio (30)
      • ►  aprile (20)
      • ►  marzo (10)
      • ►  febbraio (10)
      • ►  gennaio (10)
    • ►  2010 (178)
      • ►  novembre (10)
      • ►  ottobre (11)
      • ►  settembre (20)
      • ►  agosto (18)
      • ►  luglio (18)
      • ►  giugno (27)
      • ►  maggio (36)
      • ►  aprile (38)

    Mare e Miniere 2019

    Mare e Miniere 2019

    Le vie dei canti

    Le vie dei canti

    Transglobal World Music Chart

    Transglobal World Music Chart

    Mailing List

    Articoli più letti dell'anno

    • Filippo Daccò, alla Musica è indispensabile dedicare la vita
    • Il canto politico in Italia: il caso de Il Galeone
    • Il Tenco e la Canzone d’autore

    Blogfoolk's Statistics

    #ognisettimanablogfoolk


    www.blogfoolk.com Testata Registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere al n. 828 con Decr. Pres. del 23.09.2014 - Direttore Editoriale: Salvatore Esposito - Direttore Responsabile: Ciro De Rosa | Codice ISSN 2384-9487 | Copyright by Blogfoolk © 2019 | Licenza Creative Commons Non commerciale

    Articoli più letti di sempre

    • Mimmo Cavallaro e Taranproject – I Suoni della Locride per una Calabria Migliore
    • Antonello Saccu, liuteria e restauro uniti a ricercatezza estetica e sonora
    • Intervista con Antonio Infantino
  • Created By ThemeXpose