• Home
  • Progetto Editoriale
  • Redazione
  • Collabora
  • Partners
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy

Blogfoolk Magazine
    • Home
    • Festival
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Concerti
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Nuove uscite
      • Suoni
      • Visioni
      • Letture
      • Videoclip
    • Notizie
      • News
      • Eventi
    • Formazione
      • Accademia
      • Call for papers
      • Stages
    • Contest & Premi
    • BF-Choice
    • TWMC
    • Link
  • Editoriale

    Indice 03/2011

    Blogfoolk14 marzo
    Gai Saber - Tradizione ed innovazione sonora alle radici della musica occitana Dario & Manuel – Ribota – Registà dar vìu ad Aisun ou 06...Read More
    Indice 03/2011 Indice 03/2011 Reviewed by Blogfoolk on 14 marzo Rating: 5
    Occitania

    Gai Saber, tradizione ed innovazione sonora alle radici della musica occitana

    Blogfoolk14 marzo
    La recente pubblicazione di Angels Pastres Miracles. Chançons de Nadal en Occitania, è l’occasione per dedicare il nostro consueto approfond...Read More
    Gai Saber, tradizione ed innovazione sonora alle radici della musica occitana Gai Saber, tradizione ed innovazione sonora alle radici della musica occitana Reviewed by Blogfoolk on 14 marzo Rating: 5
    Occitania

    Dario & Manuel – Ribota – Registà dar vìu ad Aisun ou 06.02.2010 (Ass. Cult. Il Colore Degli Angeli)

    Blogfoolk14 marzo
    CONSIGLIATO BLOGFOOLK!  ANTEPRIMA Dario Avena e Manuel Aime suonano insieme da oltre vent’anni, rispettivamente la fisarmonica cromatic...Read More
    Dario & Manuel – Ribota – Registà dar vìu ad Aisun ou 06.02.2010 (Ass. Cult. Il Colore Degli Angeli) Dario & Manuel – Ribota – Registà dar vìu ad Aisun ou 06.02.2010 (Ass. Cult. Il Colore Degli Angeli) Reviewed by Blogfoolk on 14 marzo Rating: 5
    Emilia-Romagna

    Daniele Dall’Omo e Antonio Strgapede – Bologna Tra Le Corde (Tacadancer/Sheherazade)

    Blogfoolk14 marzo
    La preziosa opera della Sheherazade prosegue con la pubblicazione di un altro importante volume della collana Tacadancer, nata come evoluzio...Read More
    Daniele Dall’Omo e Antonio Strgapede – Bologna Tra Le Corde (Tacadancer/Sheherazade) Daniele Dall’Omo e Antonio Strgapede – Bologna Tra Le Corde (Tacadancer/Sheherazade) Reviewed by Blogfoolk on 14 marzo Rating: 5
    Reggae e Dub Salento

    Nidi d'Arac - Taranta Container (Tarantulae)

    Blogfoolk14 marzo
    A dodici anni dalla pubblicazione del loro primo album, i Nidi D’Arac, gruppo salentino fondato e guidato da Alessandro Coppola, hanno da...Read More
    Nidi d'Arac - Taranta Container (Tarantulae) Nidi d'Arac - Taranta Container (Tarantulae) Reviewed by Blogfoolk on 14 marzo Rating: 5
    Letture Salento

    Musiche Tradizionali del Salento. Le registrazioni di Diego Carpitella e Ernesto De Martino (1959, 1960) a cura di M. Agamennone, 2006 (III ed.), 168 pagine € 23.

    Blogfoolk14 marzo
    Curato da Maurizio Agamennone ed edito da Edizioni Squilibri, Musiche tradizionali del Salento è senza dubbio l’opera che meglio compendi...Read More
    Musiche Tradizionali del Salento. Le registrazioni di Diego Carpitella e Ernesto De Martino (1959, 1960) a cura di M. Agamennone, 2006 (III ed.), 168 pagine € 23. Musiche Tradizionali del Salento. Le registrazioni di Diego Carpitella e Ernesto De Martino (1959, 1960) a cura di M. Agamennone, 2006 (III ed.), 168 pagine € 23. Reviewed by Blogfoolk on 14 marzo Rating: 5
    Storie di Cantautori

    Piero Sidoti – Genteinattesa (Fuorivia/Odd Times Records/Egea)

    Blogfoolk14 marzo
    Originario di Udine, il quarantaduenne Piero Sidoti è un cantautore di sicuro talento con alle spalle partecipazioni a premi e concorsi p...Read More
    Piero Sidoti – Genteinattesa (Fuorivia/Odd Times Records/Egea) Piero Sidoti – Genteinattesa (Fuorivia/Odd Times Records/Egea) Reviewed by Blogfoolk on 14 marzo Rating: 5
    Italian Sounds Good

    The Rusties – Wild Dogs (Tube Jam Records)

    Blogfoolk14 marzo
    A due anni di distanza da Move Along, che aveva segnato il loro debutto artistico con brani originali dopo la lunga parentesi che li avev...Read More
    The Rusties – Wild Dogs (Tube Jam Records) The Rusties – Wild Dogs (Tube Jam Records) Reviewed by Blogfoolk on 14 marzo Rating: 5
    Italian Sounds Good

    Lingalad – La Locanda del Vento (Lizard Records)

    Blogfoolk14 marzo
    I Lingalad sono una band progressive rock bergamasca con alle spalle diversi anni di attività artistica, tre dischi in studio e un live che...Read More
    Lingalad – La Locanda del Vento (Lizard Records) Lingalad – La Locanda del Vento (Lizard Records) Reviewed by Blogfoolk on 14 marzo Rating: 5
    Nord America

    Autori Vari - Born To The Breed - a Tribute To Judy Collins (Wildflower/Audioglobe)

    Blogfoolk14 marzo
    Judy Collins rappresenta, insieme a Joan Baez, uno degli esempi più brillanti di folksinger al femminile attive negl’anni sessanta nella ...Read More
    Autori Vari - Born To The Breed - a Tribute To Judy Collins (Wildflower/Audioglobe) Autori Vari - Born To The Breed - a Tribute To Judy Collins (Wildflower/Audioglobe) Reviewed by Blogfoolk on 14 marzo Rating: 5
    Post più recenti Post più vecchi Home page
    Iscriviti a: Post ( Atom )

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE
    Fratelli Mancuso – Manzamà (Squilibri, 2020)

    Blogfoolk's Playlist

    Rubriche

    • #blogfoolksession
    • #CASA L’Italia da lontano
    • Cantieri Sonori
    • Contemporanea
    • Corzani Airlines
    • Cover Story
    • Editoriale
    • I Luoghi della Musica
    • Idee
    • Italian Sounds Good
    • Letture
    • Memoria
    • Minima Musicalia
    • Musica Antica
    • Note di Gusto
    • Personaggi Folk
    • Playlists
    • Questioni
    • Reggae e Dub
    • Storie di Cantautori
    • Strings
    • Suoni Jazz
    • Taglio BASSO
    • Visioni

    Viaggio In Italia

    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Canton Ticino
    • Emilia-Romagna
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Occitania
    • Piemonte
    • Puglia
    • Quattro Province
    • Salento
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto

    Archivio

    • ►  2021 (106)
      • ►  marzo (13)
      • ►  febbraio (47)
      • ►  gennaio (46)
    • ►  2020 (506)
      • ►  dicembre (46)
      • ►  novembre (45)
      • ►  ottobre (47)
      • ►  settembre (45)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (44)
      • ►  giugno (33)
      • ►  maggio (47)
      • ►  aprile (44)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (33)
    • ►  2019 (557)
      • ►  dicembre (45)
      • ►  novembre (47)
      • ►  ottobre (56)
      • ►  settembre (44)
      • ►  agosto (23)
      • ►  luglio (55)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (59)
      • ►  marzo (49)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (45)
    • ►  2018 (568)
      • ►  dicembre (58)
      • ►  novembre (46)
      • ►  ottobre (55)
      • ►  settembre (36)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (56)
      • ►  giugno (58)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (46)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (47)
    • ►  2017 (535)
      • ►  dicembre (53)
      • ►  novembre (54)
      • ►  ottobre (41)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (46)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (50)
      • ►  aprile (39)
      • ►  marzo (50)
      • ►  febbraio (42)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2016 (516)
      • ►  dicembre (41)
      • ►  novembre (50)
      • ►  ottobre (43)
      • ►  settembre (41)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (50)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (51)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2015 (536)
      • ►  dicembre (50)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (51)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (51)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (54)
      • ►  marzo (39)
      • ►  febbraio (41)
      • ►  gennaio (50)
    • ►  2014 (528)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (46)
      • ►  settembre (52)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (53)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (51)
      • ►  marzo (41)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2013 (490)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (41)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (50)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (49)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (42)
      • ►  febbraio (38)
      • ►  gennaio (20)
    • ►  2012 (450)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (30)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (30)
      • ►  luglio (30)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (30)
      • ►  febbraio (50)
      • ►  gennaio (30)
    • ▼  2011 (220)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (20)
      • ►  settembre (10)
      • ►  agosto (10)
      • ►  luglio (10)
      • ►  giugno (16)
      • ►  maggio (24)
      • ►  aprile (20)
      • ▼  marzo (10)
        • Indice 03/2011
        • Gai Saber, tradizione ed innovazione sonora alle r...
        • Dario & Manuel – Ribota – Registà dar vìu ad Aisun...
        • Daniele Dall’Omo e Antonio Strgapede – Bologna Tra...
        • Nidi d'Arac - Taranta Container (Tarantulae)
        • Musiche Tradizionali del Salento. Le registrazioni...
        • Piero Sidoti – Genteinattesa (Fuorivia/Odd Times R...
        • The Rusties – Wild Dogs (Tube Jam Records)
        • Lingalad – La Locanda del Vento (Lizard Records)
        • Autori Vari - Born To The Breed - a Tribute To Jud...
      • ►  febbraio (10)
      • ►  gennaio (10)
    • ►  2010 (178)
      • ►  novembre (10)
      • ►  ottobre (11)
      • ►  settembre (20)
      • ►  agosto (18)
      • ►  luglio (18)
      • ►  giugno (27)
      • ►  maggio (36)
      • ►  aprile (38)

    Mare e Miniere 2021

    Mare e Miniere 2021

    Mailing List

    Articoli più letti dell'anno

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • In memoria di Tony Rice, maestro della chitarra flatpicking e del bluegrass
    • Marco Beasley – Due Radici (Autoprodotto, 2020)

    Blogfoolk's Statistics

    #ognisettimanablogfoolk


    www.blogfoolk.com Testata Registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere al n. 828 con Decr. Pres. del 23.09.2014 - Direttore Editoriale: Salvatore Esposito - Direttore Responsabile: Ciro De Rosa | Codice ISSN 2384-9487 | Copyright by Blogfoolk © 2020 | Licenza Creative Commons Non commerciale

    Articoli più letti del mese

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • Numero 489 del 13 febbraio 2021
    • Numero 491 del 28 febbraio 2021
  • Created By ThemeXpose