Numero 699 dell'11 luglio 2025

Siamo al numero 699 di FoolkMagazine, aperto dal focus su “Pietrafonie”, album firmato da Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti. I protagonisti raccontano questo inusitato lavoro, nel quale il mondo canoro agro-pastorale dell’Alta Murgia si connette con linguaggi di sperimentazione. La pagina world music offre, anzitutto, “Watersong” (ECM) di Savina Yannatou e Lamia Bedioui con Primavera en Salonico (il nostro disco consigliato). A seguire, Mara Aranda ci guida nella memoria della tradizione sefardita bulgara con “Sefarad en el corazón de Bulgaria”, mentre dall’Inghilterra arriva una delle chicche dell’anno: “Hinterland”, firmato da Lisa Knapp e Gerry Diver. E ancora, trovate il poeta Vasco Mirandola insieme al fisarmonicista Sergio Marchesini, a disegnare paesaggi sospesi in “Nell’aria alta”, tra parola e suono. Per “I luoghi della musica” raccontiamo la XVIII edizione dei Seminari di Canto, Musica e Danza Popolare di Mare e Miniere. Nello spazio delle “Letture” presentiamo il volume a più voci “Terra e fuoco. La voce del Vesuvio tra natura e cultura”, a cura di Olga Laudonia e Giovanni Gugg. Per i suoni jazz, abbiamo il suggestivo dialogo tra l’arpista bretone Kristen Noguès e il sassofonista britannico John Surman in “Diriaou”. Completano il ricco menu la recensione di “Looking Ahead” di Graziano Romani e lo scatto di Corzani Airlines, che ritrae La Niña, fresca vincitrice della Targa Tenco per il miglior album in dialetto, ripresa sul palco dell'edizione 2025 del Medimex a Taranto. Buona lettura e buon ascolto!
 
Editor's Note
We have reached issue 699 of FoolkMagazine, opened with a focus on “Pietrafonie”, an album by Maria Moramarco, Fabio Mina, and Francesco Savoretti. The artists share the story behind this unusual project, in which the vocal agro-pastoral world of the Alta Murgia is interwoven with experimental languages. The world music section features “Watersong” (ECM) by Savina Yannatou and Lamia Bedioui with Primavera en Salonico (our recommended album). It follows Mara Aranda, who guides us through the memory of the Bulgarian Sephardic tradition in her “Sefarad en el corazón de Bulgaria”, while from England comes “Hinterland” by Lisa Knapp and Gerry Diver, one of the year’s gems. Also featured is poet Vasco Mirandola alongside accordionist Sergio Marchesini, who paint suspended soundscapes in “Nell’aria alta”, blending words and music. On the Live Music page, we cover the 18th edition of the Mare e Miniere Seminars of Song, Music and Traditional Dance. In the “Reading” section, we present the volume “Terra e fuoco. La voce del Vesuvio tra natura e cultura”, edited by Olga Laudonia and Giovanni Gugg. For jazz sounds, we offer “Diriaou”, an evocative dialogue between Breton harpist Kristen Noguès and British saxophonist John Surman. Rounding off the rich offering are the review of Graziano Romani’s “Looking Ahead” and Corzani Airlines’ shot, capturing La Niña – recent winner of the Targa Tenco for Best Dialect Album—on stage at the 2025 edition of Medimex in Taranto. Enjoy reading and listening!

Ciro De Rosa
Direttore Responsabile di Blogfoolk


COVER STORY
WORLD MUSIC
I LUOGHI DELLA MUSICA
LETTURE
SUONI JAZZ
ITALIAN SOUNDS GOOD
CORZANI AIRLINES

L'immagine di copertina è un'opera di Donatello Pisanello 
per gentile concessione

 

Posta un commento

Nuova Vecchia