Numero 707 dell'11 settembre 2025
La cover story di questo nuovo numero è dedicata a un disco che ci è piaciuto davvero tanto. Si tratta di “Ti…
La cover story di questo nuovo numero è dedicata a un disco che ci è piaciuto davvero tanto. Si tratta di “Ti…
Vesevo: la traccia letteraria inscritta nel nome rivela l’appartenenza ma anche l’estetica del trio che si es…
Alessandro Sessa, psicologo, psicoterapeuta e cantautore che si ispira alla tradizione musicale calabrese, ci…
English version Niente autotune, nessun confine: le sperimentazioni folk istintivo di Gralitsa Fin dalla sua…
Per “Nordic Lights” Constantinople torna alla forma del trio già sperimentata per “Jardins Migrateurs” con Ab…
#CONSIGLIATOBLOGFOOLK Dietro ogni album c’è una storia più o meno lunga. In questo caso è lunghissima. L’ulti…
“Amore e Crudeltà” Le prime parole di Thompson sono in italiano: “Sfortunatamente mi sono rotto alcune cost…
Con il tema “Assenza di gravità” ha avuto inizio il nuovo corso dei “Rumori mediterranei” per la direzione di…
“Allora risuonarono tamburi, trombe, corni e oboi: finché durò la musica nessuno si mosse o si spostò, e se q…
L’incontro tra il cantante romano Joe Slomp e il chitarrista e produttore Stefano Micarelli risale agli anni …
Andrea Polinelli (Udin&Jazz, Udine, Luglio 2024) Foto di Valerio Corzani “Il messaggio musicale di Gato B…
Il nostro sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza. Leggi l'informativa
OK