
La storia di copertina di Blogfoolk #367 è per il
Circolo della Zampogna di Scapoli, storica istituzione del folk in Italia che, da pressoché tre decenni, svolge un ruolo centrale, di portata internazionale, nel tutelare il patrimonio musicale degli aerofoni a sacco. Non da ultimo, ha rilanciato in rete con altre realtà culturali la proposta di inserire l’arte di costruire e suonare la zampogna nella lista del patrimonio immateriale dell’umanità patrocinata dall’UNESCO. Abbiamo intervistato
Antonietta Caccia, presidentessa e anima combattiva dell’associazione molisana, per discutere con lei delle attività di studio e promozione culturale del Circolo e di quanto succede nel vitalissimo Molise. Le pagine dedicate alla world music si aprono con il nostro disco consigliato della settimana, che è “Wande” del chitarrista maliano
Samba Touré, che segna il ritorno con un lavoro di grande presa. A seguire, vi presentiamo “Namaz” del progetto
Baul Meets Saz, in cui la musica spirituale del Bengala dei mistici Baul incontra il saz, liuto a manico lungo, strumento della tradizione turca. C’è, poi, una chicca dal vivo che ci riporta alla fertile stagione del folk revival albionico: si tratta di “Live in Kyoto” del chitarrista
John Renbourn. Invece, dal cuore del Gaeltacht arriva “The Gap of Dreams” dei blasonati
Altan, maestri della musica della contea del Donegal. Per la Live Music, con le interviste ai rispettivi direttori artistici, vi proponiamo l’anteprima della XIV edizione del “
Premio Nazionale Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana”, imperdibile Italian folk holiday, che si svolgerà dal 23 al 27 luglio nella cittadina ligure, e quella dell’“
Attraverso Festival”, che porta come sottotitolo: “Arti, paesaggio, cultura materiale e resiliente nei territori patrimonio dell’Umanità Unesco e del Basso Piemonte”: Ancora, occhio alle anticipazioni su “
Along Came Jazz”, di scena a Tivoli. Completano il numero l’incursione nei territori del prog-rock con la recensione di “Gemini” dei
Marchesi Scamorza e l’immancabile istantanea di Valerio Corzani con protagonista Damon MacMahon degli
Amen Dunes.