I sentieri sonori del numero # 343 di Blogfoolk ci conducono, innanzitutto, a incontrare Mirkoeilcane , intervistato da Elisabetta Malantru...Read More
Numero 343 del 31 Gennaio 2018
Reviewed by Blogfoolk
on
31 gennaio
Rating: 5
Si è mosso tra contest e Festival, ha vinto premi di prestigio come il Bindi e Musicultura; si è fatto apprezzare in giro per l’Italia prom...Read More
Secondo Me: Intervista con Mirkoeilcane
Reviewed by Blogfoolk
on
31 gennaio
Rating: 5
Il duo belga Belem, Didier Laloy (organetto diatonico) e Kathy Adam (violoncello), mette insieme musicisti di lunga e provata esperienza. I...Read More
Belem & The Mekanics – Belem & The Mekanics (Igloo Records/Zig Zag World, 2017)
Reviewed by Blogfoolk
on
31 gennaio
Rating: 5
Il progetto Auriko nasce nel 2003 da un’idea di Volker Klein (liuto cantabile) e Mimma Santarsiero (voce), marito e moglie nella vita, e gi...Read More
Auriko – Matalena (Autoprodotto, 2017)
Reviewed by Blogfoolk
on
31 gennaio
Rating: 5
Il ventesimo numero della seconda serie de La Piva Dal Carnér si apre con l’iconica immagine di una casa colonica al tramonto, situata all’...Read More
La Piva Dal Carnér, Serie II, n.20, Gennaio 2018
Reviewed by Blogfoolk
on
31 gennaio
Rating: 5
In questo progetto il nome di Valerio Daniele compare accanto a quello di Egidio Marullo. Il quale non è un musicista né un compositore, ma...Read More
Velerio Daniele – Primo canto alla macchia (Desuonatori, 2017)
Reviewed by Blogfoolk
on
31 gennaio
Rating: 5
Erudito, capace di coinvolgere un eterogeneo pubblico di ascoltatori, in oltre sessant’anni di frenetica attività, Giorgio Gaslini (1929-20...Read More
Giorgio Gaslini, musica cosmopolita con stile, coraggio e umanità
Reviewed by Blogfoolk
on
31 gennaio
Rating: 5
Girolamo De Simone non ha bisogno di presentazioni: pianista, compositore e musicologo, creatore della factory “Konsequenz”, è una delle pe...Read More
I nastri inediti di Luciano Cilio. Intervista con Girolamo De Simone
Reviewed by Blogfoolk
on
31 gennaio
Rating: 5