• Home
  • Progetto Editoriale
  • Redazione
  • Collabora
  • Partners
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy

Blogfoolk Magazine
    • Home
    • Festival
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Concerti
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Nuove uscite
      • Suoni
      • Visioni
      • Letture
      • Videoclip
    • Notizie
      • News
      • Eventi
    • Formazione
      • Accademia
      • Call for papers
      • Stages
    • Contest & Premi
    • BF-Choice
    • TWMC
    • Link
  • Editoriale

    Numero 343 del 31 Gennaio 2018

    Blogfoolk31 gennaio
    I sentieri sonori del numero # 343 di Blogfoolk ci conducono, innanzitutto, a incontrare Mirkoeilcane , intervistato da Elisabetta Malantru...Read More
    Numero 343 del 31 Gennaio 2018 Numero 343 del 31 Gennaio 2018 Reviewed by Blogfoolk on 31 gennaio Rating: 5
    Storie di Cantautori

    Secondo Me: Intervista con Mirkoeilcane

    Blogfoolk31 gennaio
    Si è mosso tra contest e Festival, ha vinto premi di prestigio come il Bindi e Musicultura; si è fatto apprezzare in giro per l’Italia prom...Read More
    Secondo Me: Intervista con Mirkoeilcane Secondo Me: Intervista con Mirkoeilcane Reviewed by Blogfoolk on 31 gennaio Rating: 5
    Europa

    Bert Jansch – A Man I’d Rather Be Voll. 1 e 2 (Earth Recordings, 2018)

    Blogfoolk31 gennaio
    #CONSIGLIATOBLOGFOOLK Grande revival per Pentangle e zone limitrofe! Mentre viene ristampata l’opera omnia del quintetto britannico c...Read More
    Bert Jansch – A Man I’d Rather Be Voll. 1 e 2 (Earth Recordings, 2018) Bert Jansch – A Man I’d Rather Be Voll. 1 e 2 (Earth Recordings, 2018) Reviewed by Blogfoolk on 31 gennaio Rating: 5
    Europa

    Belem & The Mekanics – Belem & The Mekanics (Igloo Records/Zig Zag World, 2017)

    Blogfoolk31 gennaio
    Il duo belga Belem, Didier Laloy (organetto diatonico) e Kathy Adam (violoncello), mette insieme musicisti di lunga e provata esperienza. I...Read More
    Belem & The Mekanics – Belem & The Mekanics (Igloo Records/Zig Zag World, 2017) Belem & The Mekanics – Belem & The Mekanics (Igloo Records/Zig Zag World, 2017) Reviewed by Blogfoolk on 31 gennaio Rating: 5
    Basilicata

    Auriko – Matalena (Autoprodotto, 2017)

    Blogfoolk31 gennaio
    Il progetto Auriko nasce nel 2003 da un’idea di Volker Klein (liuto cantabile) e Mimma Santarsiero (voce), marito e moglie nella vita, e gi...Read More
    Auriko – Matalena (Autoprodotto, 2017) Auriko – Matalena (Autoprodotto, 2017) Reviewed by Blogfoolk on 31 gennaio Rating: 5
    Letture

    La Piva Dal Carnér, Serie II, n.20, Gennaio 2018

    Blogfoolk31 gennaio
    Il ventesimo numero della seconda serie de La Piva Dal Carnér si apre con l’iconica immagine di una casa colonica al tramonto, situata all’...Read More
    La Piva Dal Carnér, Serie II, n.20, Gennaio 2018 La Piva Dal Carnér, Serie II, n.20, Gennaio 2018 Reviewed by Blogfoolk on 31 gennaio Rating: 5
    Campania Italian Sounds Good

    PMS – Di giallo e grigio (Arealive, 2017)

    Blogfoolk31 gennaio
    Dopo il promettente Ep di debutto “Premenstrual Syndrome” uscito per Ark Records nel 2016, questo “Di giallo e grigio” conferma le ottime ...Read More
    PMS – Di giallo e grigio (Arealive, 2017) PMS – Di giallo e grigio (Arealive, 2017) Reviewed by Blogfoolk on 31 gennaio Rating: 5
    Strings

    Velerio Daniele – Primo canto alla macchia (Desuonatori, 2017)

    Blogfoolk31 gennaio
    In questo progetto il nome di Valerio Daniele compare accanto a quello di Egidio Marullo. Il quale non è un musicista né un compositore, ma...Read More
    Velerio Daniele – Primo canto alla macchia (Desuonatori, 2017) Velerio Daniele – Primo canto alla macchia (Desuonatori, 2017) Reviewed by Blogfoolk on 31 gennaio Rating: 5
    Suoni Jazz

    Giorgio Gaslini, musica cosmopolita con stile, coraggio e umanità

    Blogfoolk31 gennaio
    Erudito, capace di coinvolgere un eterogeneo pubblico di ascoltatori, in oltre sessant’anni di frenetica attività, Giorgio Gaslini (1929-20...Read More
    Giorgio Gaslini, musica cosmopolita con stile, coraggio e umanità Giorgio Gaslini, musica cosmopolita con stile, coraggio e umanità Reviewed by Blogfoolk on 31 gennaio Rating: 5
    Contemporanea

    I nastri inediti di Luciano Cilio. Intervista con Girolamo De Simone

    Blogfoolk31 gennaio
    Girolamo De Simone non ha bisogno di presentazioni: pianista, compositore e musicologo, creatore della factory “Konsequenz”, è una delle pe...Read More
    I nastri inediti di Luciano Cilio. Intervista con Girolamo De Simone I nastri inediti di Luciano Cilio. Intervista con Girolamo De Simone Reviewed by Blogfoolk on 31 gennaio Rating: 5
    Corzani Airlines

    Corzani Airlines: Giovanni Falzone

    Blogfoolk31 gennaio
    Giovanni Falzone (Ismez Music Live – Casa del Jazz, Roma  Dicembre 2017) Foto di Valerio Corzani “Quando ascolti qualco...Read More
    Corzani Airlines: Giovanni Falzone Corzani Airlines: Giovanni Falzone Reviewed by Blogfoolk on 31 gennaio Rating: 5
    Suoni Jazz

    Giorgio Gaslini, musica cosmopolita con stile, coraggio e umanità

    Blogfoolk31 gennaio
    La maggior parte delle sue composizioni sono state stampate da Universal Edition, Suvini & Zerboni, EMI, Voce del Padrone, Bottega disc...Read More
    Giorgio Gaslini, musica cosmopolita con stile, coraggio e umanità Giorgio Gaslini, musica cosmopolita con stile, coraggio e umanità Reviewed by Blogfoolk on 31 gennaio Rating: 5
    Post più recenti Post più vecchi Home page
    Iscriviti a: Post ( Atom )

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE
    Fratelli Mancuso – Manzamà (Squilibri, 2020)

    Blogfoolk's Playlist

    Rubriche

    • #blogfoolksession
    • #CASA L’Italia da lontano
    • Cantieri Sonori
    • Contemporanea
    • Corzani Airlines
    • Cover Story
    • Editoriale
    • I Luoghi della Musica
    • Idee
    • Italian Sounds Good
    • Letture
    • Memoria
    • Minima Musicalia
    • Musica Antica
    • Note di Gusto
    • Personaggi Folk
    • Playlists
    • Questioni
    • Reggae e Dub
    • Storie di Cantautori
    • Strings
    • Suoni Jazz
    • Taglio BASSO
    • Visioni

    Viaggio In Italia

    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Canton Ticino
    • Emilia-Romagna
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Occitania
    • Piemonte
    • Puglia
    • Quattro Province
    • Salento
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto

    Archivio

    • ►  2021 (106)
      • ►  marzo (13)
      • ►  febbraio (47)
      • ►  gennaio (46)
    • ►  2020 (506)
      • ►  dicembre (46)
      • ►  novembre (45)
      • ►  ottobre (47)
      • ►  settembre (45)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (44)
      • ►  giugno (33)
      • ►  maggio (47)
      • ►  aprile (44)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (33)
    • ►  2019 (557)
      • ►  dicembre (45)
      • ►  novembre (47)
      • ►  ottobre (56)
      • ►  settembre (44)
      • ►  agosto (23)
      • ►  luglio (55)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (59)
      • ►  marzo (49)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (45)
    • ▼  2018 (568)
      • ►  dicembre (58)
      • ►  novembre (46)
      • ►  ottobre (55)
      • ►  settembre (36)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (56)
      • ►  giugno (58)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (46)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ▼  gennaio (47)
        • Numero 343 del 31 Gennaio 2018
        • Secondo Me: Intervista con Mirkoeilcane
        • Bert Jansch – A Man I’d Rather Be Voll. 1 e 2 (Ear...
        • Belem & The Mekanics – Belem & The Mekanics (Igloo...
        • Auriko – Matalena (Autoprodotto, 2017)
        • La Piva Dal Carnér, Serie II, n.20, Gennaio 2018
        • PMS – Di giallo e grigio (Arealive, 2017)
        • Velerio Daniele – Primo canto alla macchia (Desuon...
        • Giorgio Gaslini, musica cosmopolita con stile, cor...
        • I nastri inediti di Luciano Cilio. Intervista con ...
        • Corzani Airlines: Giovanni Falzone
        • Giorgio Gaslini, musica cosmopolita con stile, cor...
        • Numero 342 del 25 Gennaio 2018
        • Cantare la bellezza al tempo della rabbia: Intervi...
        • Rob Curry e Tim Plester – The Ballad of Shirley Co...
        • Primizie della Transglobal World Music Chart di ge...
        • TootArd – Laissez Passer (Glitterbeat, 2017)
        • Carmen Souza – Creology (Galileo Music Communicati...
        • Joan Shelley – Joan Shelley (No Quarter, 2017)
        • Felix Karlinger, filologo umanista, studioso della...
        • Franco Ghigini, Quando Suonavano Strade e Piazze. ...
        • Roberto Musci, Giovanni Venosta – Urban And Tribal...
        • Corzani Airlines: Eugenio Colombo
        • Numero 341 del 17 Gennaio 2018
        • Beppe Gambetta – Short Stories (Borealis Record, 2...
        • L’Escargot – La giostra degli specchi (Autoprodott...
        • AA.VV. – The Ultimate Guide to Welsh Folk (Arc Mus...
        • Boubacar Traoré – Dounia Tabolo (Lusafrica, 2017)
        • Festival Spello Splendens. Gli antichi suoni della...
        • Canio Loguercio e Alessandro D’Alessandro, Auditor...
        • “La canzone d’autore secondo Enrico De Angelis”. L...
        • Vincenzo Santoro, Odino nelle terre del rimorso. E...
        • MinAfrìc Orchestra – For Mandela. Live in Ruvo and...
        • Corzani Airlines: Enrico Pieranunzi
        • Beppe Gambetta – Short Stories (Borealis Record, 2...
        • Numero 340 del 10 Gennaio 2018
        • Elena Ledda – Làntias (S’ardmusic/JazzIn’Sardegna/...
        • Mr Žarko – Balkan Herbal Clinic (Kick The Flame, ...
        • Aksak Project – Trebisonda (AemmeRecords, 2017)
        • Lila Downs – Salòn, làgrimas y deseo (Sony Music, ...
        • Roberto Leydi, emblema e caposcuola dell’etnomusic...
        • Francesco Giannattasio e Giovanni Giuriati (a cura...
        • Antonio Francesco Quarta & Romina Modolo – 113 (AF...
        • Nicola Sergio – Cilea Mon Amour (Nau Records, 2017)
        • Gaspare Bernardi – Stranger At Home (Incipit Recor...
        • Corzani Airlines: Adriano Viterbini
        • Roberto Leydi, emblema e caposcuola dell’etnomusic...
    • ►  2017 (535)
      • ►  dicembre (53)
      • ►  novembre (54)
      • ►  ottobre (41)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (46)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (50)
      • ►  aprile (39)
      • ►  marzo (50)
      • ►  febbraio (42)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2016 (516)
      • ►  dicembre (41)
      • ►  novembre (50)
      • ►  ottobre (43)
      • ►  settembre (41)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (50)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (51)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2015 (536)
      • ►  dicembre (50)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (51)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (51)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (54)
      • ►  marzo (39)
      • ►  febbraio (41)
      • ►  gennaio (50)
    • ►  2014 (528)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (46)
      • ►  settembre (52)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (53)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (51)
      • ►  marzo (41)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2013 (490)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (41)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (50)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (49)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (42)
      • ►  febbraio (38)
      • ►  gennaio (20)
    • ►  2012 (450)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (30)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (30)
      • ►  luglio (30)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (30)
      • ►  febbraio (50)
      • ►  gennaio (30)
    • ►  2011 (220)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (20)
      • ►  settembre (10)
      • ►  agosto (10)
      • ►  luglio (10)
      • ►  giugno (16)
      • ►  maggio (24)
      • ►  aprile (20)
      • ►  marzo (10)
      • ►  febbraio (10)
      • ►  gennaio (10)
    • ►  2010 (178)
      • ►  novembre (10)
      • ►  ottobre (11)
      • ►  settembre (20)
      • ►  agosto (18)
      • ►  luglio (18)
      • ►  giugno (27)
      • ►  maggio (36)
      • ►  aprile (38)

    Mare e Miniere 2021

    Mare e Miniere 2021

    Mailing List

    Articoli più letti dell'anno

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • In memoria di Tony Rice, maestro della chitarra flatpicking e del bluegrass
    • Marco Beasley – Due Radici (Autoprodotto, 2020)

    Blogfoolk's Statistics

    #ognisettimanablogfoolk


    www.blogfoolk.com Testata Registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere al n. 828 con Decr. Pres. del 23.09.2014 - Direttore Editoriale: Salvatore Esposito - Direttore Responsabile: Ciro De Rosa | Codice ISSN 2384-9487 | Copyright by Blogfoolk © 2020 | Licenza Creative Commons Non commerciale

    Articoli più letti del mese

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • Numero 489 del 13 febbraio 2021
    • Numero 491 del 28 febbraio 2021
  • Created By ThemeXpose