
I sentieri sonori del numero # 343 di Blogfoolk ci conducono, innanzitutto, a incontrare
Mirkoeilcane, intervistato da Elisabetta Malantrucco, alla quale il cantautore e chitarrista si è raccontato a tutto tondo, dalla sua formazione al suo disco di debutto per giungere al secondo album di prossima pubblicazione. Proseguiamo lungo la strada del folk di larghe vedute con “A Man I’d Rather Be” due box-set con la ristampa integrale dei primi otto CD solisti dell’imprescindibile chitarrista scozzese
Bert Jansch. Invece, dietro il nome di “
Belem & The Mekanics” si celano l’organettista Didier Laloy e la violoncellista Kathy Adam, che suonano in “trio” nel singolare sodalizio con l’orchestra meccanica computerizzata diretta da Walter Hus. Facciamo ritorno in Italia, e precisamente in Basilicata per "Matalena", il secondo album degli
Auriko. Fresca di pubblicazione è la nuova emissione dell’opuscolo di informazione “
La Piva Dal Carner”, mentre ancora per la musica di casa nostra, vi presentiamo la proposta del duo napoletano
PMS, al debutto con “Di giallo e di grigio” e il progetto di
Valerio Daniele “Primo canto della macchia”, che incrocia le sei corde e le opere dell’artista salentino Egidio Marullo. Sul versante jazzistico c’è il corposo contributo retrospettivo su
Giorgio Gaslini, curato da Paolo Mercurio. Ancora, si parla di “border music” con l’intervista a
Girolamo De Simone, che ci ha raccontato la scoperta di nastri inediti del compositore napoletano
Luciano Cilio. Controcopertina affidata, come sempre, a Valerio Corzani, che nel suo scatto coglie il trombettista jazz
Giovanni Falzone.
In conclusione, non possiamo non ricordare
Antonio Infantino, musicista geniale che ci ha lasciati: non è stato solo il leader storico dei Tarantolati di Tricarico, ma un artista che ha sempre guardato oltre, sfidando purismi e classificazioni (
qui trovate una lunga e bella intervista con l’architetto della trance, raccolta da Salvatore Esposito). Un pensiero va anche a
Carlo Mariani, romano innamorato delle launeddas che studiò con Dionigi Burranca. Da trio Tanit all'incontro con Dave Liebman ha portato lo strumento tricalamo oltre l'alveo tradizionale.
Ciro De Rosa
Direttore Responsabile di www.blogfoolk.com
COVER STORY
WORLD MUSIC
VIAGGIO IN ITALIA
LETTURE
ITALIAN SOUNDS GOOD
STRINGS
SUONI JAZZ
CONTEMPORANEA
CORZANI AIRLINES
L'immagine di copertina è un'opera di Donatello Pisanello (per gentile concessione)