Numero 252 del 21 Aprile 2016
ร di questi giorni un appello ai lettori del prestigioso mensile di folk e trad britannico froots (www.frootsmag.com), con una storia lunga 37 anni e prossimo ai 400 numeri, a sostenere una pubblicazione indipendente e lontana dalle lusinghe mainstream. ร il segno delle difficoltร che, qui da noi come altrove, la stampa musicale attraversa in una fase di trasformazioni epocali. Mentre facciamo nostro l’appello del mensile diretto da Ian Anderson, rigirandolo anche ai nostri lettori, troviamo conferma del fatto che il lavoro svolto quotidianamente dalla redazione del nostro piccolo progetto editoriale, che abbiamo chiamato ”Blogfoolk” – dettato da passione, che non significa rinunciare alla professionalitร – รจ prezioso in tempi sempre piรน difficili. Propendiamo per una divulgazione non superficiale, abbiamo scelto l’approfondimento all’assertivitร del copia-incolla del Web. Se sentite anche vostra questa iniziativa editoriale e volete aiutarla a farla crescere, i nsotri contatti li conoscete. Intanto, vi presentiamo il ricco menu del numero 252, aperto dalla cover story dedicata a "Piccoli Cambiamenti", antologia che celebra i quarant’anni di carriera di Mimmo Locasciulli. Abbiamo intervistato il cantautore abruzzese per farci raccontare questo nuovo progetto discografico che lo vede rileggere alcuni brani del suo repertorio tra successi e gustose sorprese. Lo spazio world รจ molto ricco, perchรฉ se รจ vero che i dischi si vendono sempre meno, di ottima musica siamo circondati: basta avere sensibilitร e orecchie aperte al mondo. Iniziamo, con l’atteso ritorno degli Afro Celt Sound System: "The Source" รจ il nostro Disco Consigliato. Spostandoci in Grecia, ci occupiamo di "Minรณre Manรฉs" del Marรญa Sรญmoglou Ensemble e di "A tribute to Panayiotis Toundas" di Katerรฌna Tsiridou, riletture a quattro stelle del repertorio rebetiko. Poi, voliamo a Cuba con “Guajira Mas Guajira”, nuovo album del leggendario cantante e chitarrista campesino Eliades Ochoa in compagnia degli Alma Latina. L’occhio sulle produzioni italiane ci porta in Veneto per accogliere l’esordio omonimo della band chioggiotta Truma, band che coniuga tradizione popolare e canzone d'autore. Non ci facciamo mancare un doppio spazio riservato alla musica dal vivo con i reportage dalla presentazione di "Soundcity" di Stefano Saletti & Piccola Banda Ikona tenutasi lo scorso 16 aprile all'Auditorium Parco della Musica di Roma, e dei concerti del chitarrista Manuel Barrueco e dei London Brass, ospitati, rispettivamente il 12 e il 16 aprile, presso l'Aula Magna della Sapienza all'interno del corposo cartellone della IUC. Con questo nuovo numero, continuiamo i focus sulle etichette discografiche: Don Gino Samarelli ci parla della label pugliese Digressione Music. In conclusione, dal nostro scaffale abbiamo selezionato per voi il prezioso numero 25 de “Il de Martino” nel quale trova posto il saggio inedito “Il paese di San Domenico. Aspetti della religiositร popolare in Abruzzo” di Cesare Bermani ed il releativo disco omonimo.
Ciro De Rosa
Direttore Responsabile di www.blogfoolk.com
COVER STORY
WORLD MUSIC
- Afro Celt Sound System – The Source (ECC Records, 2016) CONSIGLIATO BLOGFOOLK!!!
- Marรญa Sรญmoglou Ensemble – Minรณre Manรฉs (Buda Musique, 2015)/Katerรฌna Tsiridou – Aman Katerina. A tribute to Panayiotis Toundas (Protatis, 2016)
- Eliades Ochoa & Alma Latina – Guajira Mas Guajira (Tumi, 2016)
VIAGGIO IN ITALIA
I LUOGHI DELLA MUSICA
- Stefano Saletti & Banda Ikona, Auditorium Parco della Musica, Sala Petrassi, 16 Aprile 2016
- Manuel Barrueco, Roma, Aula Magna Universitร La Sapienza, 12 aprile 2016/London Brass, Roma, Aula Magna Universitร La Sapienza, 16 aprile 2016
IDEE
LETTURE
L'immagine di copertina รจ un opera di Donatello Pisanello (per gentile concessione)
Nessun commento