• Home
  • Progetto Editoriale
  • Redazione
  • Collabora
  • Partners
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy

Blogfoolk Magazine
    • Home
    • Festival
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Concerti
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Nuove uscite
      • Suoni
      • Visioni
      • Letture
      • Videoclip
    • Notizie
      • News
      • Eventi
    • Formazione
      • Accademia
      • Call for papers
      • Stages
    • Contest & Premi
    • BF-Choice
    • TWMC
    • Link
  • Editoriale

    Indice 12/10

    Blogfoolk25 agosto
    Matilde Politi, la tradizione musicale siciliana tra canti di lavoro e canti di passione BandAdriatica – Maremoto + dvd Rotta per Otranto (F...Read More
    Indice 12/10 Indice 12/10 Reviewed by Blogfoolk on 25 agosto Rating: 5
    Sicilia

    Matilde Politi, la tradizione musicale siciliana tra canti di lavoro e canti di passione

    Blogfoolk25 agosto
    Musicista e ricercatrice palerm itana, Matilde Politi è una delle voci più belle della musica di riproposta italiana. Laureata in Antropo...Read More
    Matilde Politi, la tradizione musicale siciliana tra canti di lavoro e canti di passione Matilde Politi, la tradizione musicale siciliana tra canti di lavoro e canti di passione Reviewed by Blogfoolk on 25 agosto Rating: 5
    Salento

    BandAdriatica – Maremoto + dvd Rotta per Otranto (Finisterre)

    Blogfoolk25 agosto
    CONSIGLIATO BLOGFOOLK!! Il progetto BandAdriatica nasce due anni fa, allorquando un gruppo di musicisti salentini composto da Maria Mazzot...Read More
    BandAdriatica – Maremoto + dvd Rotta per Otranto (Finisterre) BandAdriatica – Maremoto + dvd Rotta per Otranto (Finisterre) Reviewed by Blogfoolk on 25 agosto Rating: 5
    Storie di Cantautori

    Sursumcorda - La Porta Dietro La Cascata (Dasé Soundlab/Accademia del suono/Egea Music)

    Blogfoolk25 agosto
    La Porta Dietro La Cascata, è il nuovo lavoro discografico dei Sursumcorda, gruppo che sin dalla sua nascita ha cercato di coniugare music...Read More
    Sursumcorda - La Porta Dietro La Cascata (Dasé Soundlab/Accademia del suono/Egea Music) Sursumcorda - La Porta Dietro La Cascata (Dasé Soundlab/Accademia del suono/Egea Music) Reviewed by Blogfoolk on 25 agosto Rating: 5
    Sicilia

    Nakaira – Di Terra e Di Mare (Alfamusic)

    Blogfoolk25 agosto
    Nati nel 1999 con l’intento di lavorare nella ricerca e riproposizione del repertorio folk siciliano, i Nakaira hanno accumulato in questi a...Read More
    Nakaira – Di Terra e Di Mare (Alfamusic) Nakaira – Di Terra e Di Mare (Alfamusic) Reviewed by Blogfoolk on 25 agosto Rating: 5
    Global Sounds

    Almoraima – Amor Gitano (AnimaMundi, 2010)

    Blogfoolk25 agosto
    Nati nell’estate del 2007 dall’incontro tra il chitarrista flamenco Massimiliano Almoraima, la percussionista Manuela Selinaro e il bassist...Read More
    Almoraima – Amor Gitano (AnimaMundi, 2010) Almoraima – Amor Gitano (AnimaMundi, 2010) Reviewed by Blogfoolk on 25 agosto Rating: 5
    Storie di Cantautori

    Ilaria Pastore - Nel mio disordine (Totally Unnecessary Records/Audioglobe)

    Blogfoolk25 agosto
    Cantautrice lombarda dotata di talento ed originalità, Ilaria Pastore giunge al suo debutto discografico Nel Mio Disordine, dopo aver ma...Read More
    Ilaria Pastore - Nel mio disordine (Totally Unnecessary Records/Audioglobe) Ilaria Pastore - Nel mio disordine (Totally Unnecessary Records/Audioglobe) Reviewed by Blogfoolk on 25 agosto Rating: 5
    Occitania Piemonte

    A Fil De Ciel – Vertigo (FolkClub Ethnosuoni)

    Blogfoolk25 agosto
    Gli A Fil De Ciel sono un gruppo piemontese dell’area occitanica, attivo dal 2004, anno in cui diedero alle stampe per Folkclub Ethnosouni ...Read More
    A Fil De Ciel – Vertigo (FolkClub Ethnosuoni) A Fil De Ciel – Vertigo (FolkClub Ethnosuoni) Reviewed by Blogfoolk on 25 agosto Rating: 5
    Italian Sounds Good

    Autori Vari - La Stagione della Beneficenza (Veneto West Records)

    Blogfoolk25 agosto
    La Stagione della Beneficenze è un progetto coordinato dal chitarrista e compositore Mike 3rd che ha visto la realizzazione di tre singoli...Read More
    Autori Vari - La Stagione della Beneficenza (Veneto West Records) Autori Vari - La Stagione della Beneficenza (Veneto West Records) Reviewed by Blogfoolk on 25 agosto Rating: 5
    Editoriale

    Indice 11/2010

    Blogfoolk07 agosto
    Stefano Frollano dalla West Coast e ritorno, tra suggestioni, sogni e passioni Adria – Penelope (Violipiano) CONSIGLIATO BLOGFOOLK!!! Vag...Read More
    Indice 11/2010 Indice 11/2010 Reviewed by Blogfoolk on 07 agosto Rating: 5
    Storie di Cantautori

    Stefano Frollano dalla West Coast e ritorno, tra suggestioni, sogni e passioni

    Blogfoolk07 agosto
    Cantautore romano e giornalista, nonché uno dei biografi ufficiali di Cro sby, Stills & Nash, Stefano Frollano giunge al suo secondo a...Read More
    Stefano Frollano dalla West Coast e ritorno, tra suggestioni, sogni e passioni Stefano Frollano dalla West Coast e ritorno, tra suggestioni, sogni e passioni Reviewed by Blogfoolk on 07 agosto Rating: 5
    Salento

    Adria – Penelope (Violipiano)

    Blogfoolk07 agosto
    Al debutto discografico con la piccola etichetta molisana, ma già attivi da un lustro, gli Adria sono Claudio Prima (organetto, voce), Redi...Read More
    Adria – Penelope (Violipiano) Adria – Penelope (Violipiano) Reviewed by Blogfoolk on 07 agosto Rating: 5
    Letture

    Vagabond Moon - Tutte le canzoni di Willie Nile 1980-2010 (libro + cd) di Guidetti Paride (a cura di), Fernandel – Collana Vite dei Santi, 2010 €18

    Blogfoolk07 agosto
    Per celebrare i trent’anni di carriera di Willie Nile, Paride Guidetti in collaborazione con l’attivissima casa editrice Fernandel, ha di ...Read More
    Vagabond Moon - Tutte le canzoni di Willie Nile 1980-2010 (libro + cd) di Guidetti Paride (a cura di), Fernandel – Collana Vite dei Santi, 2010 €18 Vagabond Moon - Tutte le canzoni di Willie Nile 1980-2010 (libro + cd) di Guidetti Paride (a cura di), Fernandel – Collana Vite dei Santi, 2010 €18 Reviewed by Blogfoolk on 07 agosto Rating: 5
    I Luoghi della Musica

    Crosby, Stills & Nash – 19 Luglio 2010, Roma, Cavea dell’Auditorium Parco della Musica

    Blogfoolk07 agosto
    A cinque anni di distanza dall’ultimo tour, Crosby, Stills & Nash sono tornati in Italia per una serie di quattro concerti durante i qua...Read More
    Crosby, Stills & Nash – 19 Luglio 2010, Roma, Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Crosby, Stills & Nash – 19 Luglio 2010, Roma, Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Reviewed by Blogfoolk on 07 agosto Rating: 5
    Post più recenti Post più vecchi Home page
    Iscriviti a: Post ( Atom )

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE
    Fratelli Mancuso – Manzamà (Squilibri, 2020)

    Blogfoolk's Playlist

    Rubriche

    • #blogfoolksession
    • #CASA L’Italia da lontano
    • Cantieri Sonori
    • Contemporanea
    • Corzani Airlines
    • Cover Story
    • Editoriale
    • I Luoghi della Musica
    • Idee
    • Italian Sounds Good
    • Letture
    • Memoria
    • Minima Musicalia
    • Musica Antica
    • Note di Gusto
    • Personaggi Folk
    • Playlists
    • Questioni
    • Reggae e Dub
    • Storie di Cantautori
    • Strings
    • Suoni Jazz
    • Taglio BASSO
    • Visioni

    Viaggio In Italia

    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Canton Ticino
    • Emilia-Romagna
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Occitania
    • Piemonte
    • Puglia
    • Quattro Province
    • Salento
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto

    Archivio

    • ►  2021 (106)
      • ►  marzo (13)
      • ►  febbraio (47)
      • ►  gennaio (46)
    • ►  2020 (506)
      • ►  dicembre (46)
      • ►  novembre (45)
      • ►  ottobre (47)
      • ►  settembre (45)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (44)
      • ►  giugno (33)
      • ►  maggio (47)
      • ►  aprile (44)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (33)
    • ►  2019 (557)
      • ►  dicembre (45)
      • ►  novembre (47)
      • ►  ottobre (56)
      • ►  settembre (44)
      • ►  agosto (23)
      • ►  luglio (55)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (59)
      • ►  marzo (49)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (45)
    • ►  2018 (568)
      • ►  dicembre (58)
      • ►  novembre (46)
      • ►  ottobre (55)
      • ►  settembre (36)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (56)
      • ►  giugno (58)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (46)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (47)
    • ►  2017 (535)
      • ►  dicembre (53)
      • ►  novembre (54)
      • ►  ottobre (41)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (46)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (50)
      • ►  aprile (39)
      • ►  marzo (50)
      • ►  febbraio (42)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2016 (516)
      • ►  dicembre (41)
      • ►  novembre (50)
      • ►  ottobre (43)
      • ►  settembre (41)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (50)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (51)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2015 (536)
      • ►  dicembre (50)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (51)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (51)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (54)
      • ►  marzo (39)
      • ►  febbraio (41)
      • ►  gennaio (50)
    • ►  2014 (528)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (46)
      • ►  settembre (52)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (53)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (51)
      • ►  marzo (41)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2013 (490)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (41)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (50)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (49)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (42)
      • ►  febbraio (38)
      • ►  gennaio (20)
    • ►  2012 (450)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (30)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (30)
      • ►  luglio (30)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (30)
      • ►  febbraio (50)
      • ►  gennaio (30)
    • ►  2011 (220)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (20)
      • ►  settembre (10)
      • ►  agosto (10)
      • ►  luglio (10)
      • ►  giugno (16)
      • ►  maggio (24)
      • ►  aprile (20)
      • ►  marzo (10)
      • ►  febbraio (10)
      • ►  gennaio (10)
    • ▼  2010 (178)
      • ►  novembre (10)
      • ►  ottobre (11)
      • ►  settembre (20)
      • ▼  agosto (18)
        • Indice 12/10
        • Matilde Politi, la tradizione musicale siciliana t...
        • BandAdriatica – Maremoto + dvd Rotta per Otranto (...
        • Sursumcorda - La Porta Dietro La Cascata (Dasé Sou...
        • Nakaira – Di Terra e Di Mare (Alfamusic)
        • Almoraima – Amor Gitano (AnimaMundi, 2010)
        • Ilaria Pastore - Nel mio disordine (Totally Unnece...
        • A Fil De Ciel – Vertigo (FolkClub Ethnosuoni)
        • Autori Vari - La Stagione della Beneficenza (Venet...
        • Indice 11/2010
        • Stefano Frollano dalla West Coast e ritorno, tra s...
        • Adria – Penelope (Violipiano)
        • Vagabond Moon - Tutte le canzoni di Willie Nile 19...
        • Crosby, Stills & Nash – 19 Luglio 2010, Roma, Cave...
        • Massimo Bubola & Circolo Sociale del Liscio – Roma...
        • Gráda - Natural Angle (Compass Records)
        • Richard Julian - Girls Need Attention (Compass Rec...
        • Ochtopus – Niente è apparente (Ethnoworld)
      • ►  luglio (18)
      • ►  giugno (27)
      • ►  maggio (36)
      • ►  aprile (38)

    Mare e Miniere 2021

    Mare e Miniere 2021

    Mailing List

    Articoli più letti dell'anno

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • In memoria di Tony Rice, maestro della chitarra flatpicking e del bluegrass
    • Marco Beasley – Due Radici (Autoprodotto, 2020)

    Blogfoolk's Statistics

    #ognisettimanablogfoolk


    www.blogfoolk.com Testata Registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere al n. 828 con Decr. Pres. del 23.09.2014 - Direttore Editoriale: Salvatore Esposito - Direttore Responsabile: Ciro De Rosa | Codice ISSN 2384-9487 | Copyright by Blogfoolk © 2020 | Licenza Creative Commons Non commerciale

    Articoli più letti del mese

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • Numero 489 del 13 febbraio 2021
    • Numero 491 del 28 febbraio 2021
  • Created By ThemeXpose