Numero 612 del 22 settembre 2023
Sotto i riflettori, questa settimana c’è “Inghirios” del trio vocale sardo Le Balentes , album attestatosi al…
Sotto i riflettori, questa settimana c’è “Inghirios” del trio vocale sardo Le Balentes , album attestatosi al…
Raggiunto meritatamente il terzo posto al Premio Loano per la Musica Tradizionale Italiana 2023, a pari merit…
È frutto di una serie di fortunate coincidenze, questo ritorno di Alfio Antico, a tre anni di distanza da que…
Ali Doğan Gönültaş, nativo di Kiğı, nell’Anatolia orientale, di famiglia alevita e curda, ha lavorato a lungo…
Lingua giudeo-romanza parlata dai discendenti degli ebrei espulsi dalla penisola Iberica nel 1492, il sefardì…
English Version Saeid Nayeb Mohammadi è un musicista iraniano indipendente che è sempre stato in prima linea …
#CONSIGLIATOBLOGFOOLK Fin dalle prime battute, la punteggiatura delle note di chitarra che guidano l’andament…
Cantautore anarchico dallo spirito indomabile, Alessio Lega ha indirizzato il suo percorso artistico attraver…
Giunto alla quarantottesima edizione, il premio internazionale della fisarmonica riesce ogni anno a rendere C…
Il progetto Merem nasce nel 2021 a Rotterdam dall’incontro tra la cantante, compositrice e didatta Vanessa Ko…
Roberto Villa (Bologna, Luglio 2023) Foto di Valerio Corzani “Mi piacerebbe molto sonorizzare un film di Dar…
Il nostro sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza. Leggi l'informativa
OK