
Cari lettrici e lettori di
Blogfoolk, benvenuti al numero 346, aperto da un’intervista ad
Arturo Stàlteri, che instilla di eleganti tessiture “Low & Loud”, lavoro dalle ispirazioni più diverse, in cui convivono le sue passioni musicali e letterarie. Il pianista e conduttore radiofonico romano ci parla del nuovo album, dove esplora ed esalta le potenzialità timbriche e dinamiche del pianoforte, declinate attraverso un repertorio che spazia dalle pagine classiche al rock fino a toccare la sua collaborazione con Rino Gaetano. Proseguiamo con il contributo di Paolo Mercurio, che celebra
Giovanni Lai (1937-1973), suonatore di launeddas di Cabras, stimato da Andreas Fridolin Weis Bentzon, lo studioso danese che dedicò gran parte del suo lavoro scientifico allo studio dello strumento tricalamo sardo. Passiamo poi all’intervista a
Manu Theron, leader dei funambolisi cantori e percussionisti marsigliesi de Lo Còr de La Plana, raccolta da Gianluca Dessì. Il disco consigliato della settimana è “Bu Bir Rya” dei
DirtMusic: sono le note in transito di Chris Eckman e Hugo Race, i quali sul Bosforo incontrano Murat Ertel dei Baba Zula. Sempre sul fronte internazionale, andiamo a conoscere alcune delle cantoras in ascesa nelle quotazioni, con l’antologia
Queens Of Fado. The Next Generation, pubblicata da Arc Music. Ci rivolgiamo, poi, al songwriting di un grande fuor di dubbio, che corrisponde al nome di
Bruce Cockburn, ritornato con "Bone On Bone". Dalla pluralità linguistica italiana arriva "A spazier cun Cecilia", il DVD, che documenta la ricerca dell'etnomusicologo
Paolo Vinati, incentrata sulla Banda di La Val, borgo ladino dell’Alta Val Badia. Sul versante delle Letture, proponiamo il volume “
Freak Out” di Daniela Amenta, dedicato all’indimenticato
Freak Antoni, di cui è uscito anche l’omonimo disco postumo. Ancora recensioni discografiche con “Vento di Maestrale” di
Giorgio Albanese Quintet + Orchestra, che vede la partecipazione di
Steve Potts. In conclusione, l'istantanea di Valerio Corzani manda in scena
Bitori, leggendario maestro fisarmonicista del funanà malgascio.