
“Novilunio”, il secondo album del duo
Redi Hasa & Maria Mazzotta, sta in cima al numero 328 di Blogfoolk. Nella doppia intervista con il violoncellista albanese e la cantante salentina, esploriamo un disco nel quale suoni, colori ed evocazioni si intrecciano e si dipanano attraverso linguaggi differenti. Invece, dall’isola sonante sarda arriva “Terre del ritorno” della cantante
Ambra Pintore. Seguendo i sentieri world, giungiamo a “Magnetismo” di
La Yegros, una delle piรน interessanti scoperte dell’ultima edizione dell’Ariano Folk Festival. Nella rubrica “Questioni” ospitiamo un prezioso, illuminante contributo scientifico di
Ignazio Macchiarella dal titolo: “La musica di tutti. Esercizio di fanta-musicologia”. Per la “Live Music”, ancora sosta in Sardegna, per la cronaca della X edizione del “
Premio Andrea Parodi”, che ha visto trionfare con merito la cantante gallurese Daniela Pes (riconoscimento assoluto, premio della critica, migliore musica e migliore arrangiamento), in gara con “Ca Milla Dia Dรฌ”, eseguita con Christian Marras (Chapman stick e direzione artistica), Roberto Schirru (batteria e programmazioni) e Andrea Pica (chitarra elettrica), ma in parallelo รจ stata l’occasione per apprezzare il nuovo progetto della pistoiese Giuditta Scorcelletti, in trio con il vibrafonista Ettore Bonafรจ e il chitarrista Alessandro Bongi. Orietta Fossati ha seguito per noi la X Edizione del festival
Canto Spontaneo il cui filo conduttore รจ stato la disobbedienza. La Sardegna piรน sperimentale si ascolta in “Talea”, il doppio live del chitarrista
Paolo Angeli, che รจ il l’album consigliato della settimana. Ancora dischi in vetrina con “Nocturne” del pianista e avvocato
Remo Anzovino. Infine, lo scatto di Valerio Corzani propone l’indimenticato
Prince.
Ciro De Rosa
Direttore Responsabile di www.blogfoolk.com
COVER STORY
VIAGGIO IN ITALIA
WORLD MUSIC
QUESTIONI
I LUOGHI DELLA MUSICA
STRINGS
CONTEMPORANEA
CORZANI AIRLINES
L'immagine di copertina รจ un'opera di Donatello Pisanello (per gentile concessione)
Nessun commento