• Home
  • Progetto Editoriale
  • Redazione
  • Collabora
  • Partners
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy

Blogfoolk Magazine
    • Home
    • Festival
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Concerti
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Nuove uscite
      • Suoni
      • Visioni
      • Letture
      • Videoclip
    • Notizie
      • News
      • Eventi
    • Formazione
      • Accademia
      • Call for papers
      • Stages
    • Contest & Premi
    • BF-Choice
    • TWMC
    • Link
  • Editoriale

    Numero 270 del 26 Agosto 2016

    Blogfoolk26 agosto
    Le tragiche notizie che arrivano dal centro Italia, colpito duramente dal sisma, addolorano profondamente noi di Blogfoolk. Il nostro pen...Read More
    Numero 270 del 26 Agosto 2016 Numero 270 del 26 Agosto 2016 Reviewed by Blogfoolk on 26 agosto Rating: 5
    Sardegna Suoni Jazz

    Zoe Pia – Shardana (Caligola Records/I.R.D., 2016)

    Blogfoolk26 agosto
    Giovane e talentuosa clarinettista e compositrice sarda, Zoe Pia vanta una solida formazione spesa tra i Conservatori di Cagliari e Rovig...Read More
    Zoe Pia – Shardana (Caligola Records/I.R.D., 2016) Zoe Pia – Shardana (Caligola Records/I.R.D., 2016) Reviewed by Blogfoolk on 26 agosto Rating: 5
    Salento

    Taricata - Tarantaqua (Autoprodotto, 2015)

    Blogfoolk26 agosto
    La formazione dei Taricata si occupa dalla fine degli anni settanta di ricerca e riproposta di musiche popolari salentine, con uno spirit...Read More
    Taricata - Tarantaqua (Autoprodotto, 2015) Taricata - Tarantaqua (Autoprodotto, 2015) Reviewed by Blogfoolk on 26 agosto Rating: 5
    Asia

    Transiti sonori, geografie emozionali e flussi migranti tra States, Balcani e Mediterraneo: BadMashadi – Taxidriving under-City (Autoproduzione, 2016)/Fanfara Station – Fanfara Station (Autoproduzione, 2016)

    Blogfoolk26 agosto
    La tag dice Iranian-Semitic-Gypsy. Improbabile? Mettiamola così: provate ad ascoltare “Travel Journal of Insanity”, che è la chiamata a r...Read More
    Transiti sonori, geografie emozionali e flussi migranti tra States, Balcani e Mediterraneo: BadMashadi – Taxidriving under-City (Autoproduzione, 2016)/Fanfara Station – Fanfara Station (Autoproduzione, 2016) Transiti sonori, geografie emozionali e flussi migranti tra States, Balcani e Mediterraneo: BadMashadi – Taxidriving under-City (Autoproduzione, 2016)/Fanfara Station – Fanfara Station (Autoproduzione, 2016) Reviewed by Blogfoolk on 26 agosto Rating: 5
    Europa

    Suoni dalla Polonia, dalla tradizione al crossover: Orkiestra Świętego Mikołaja – Mody i Kody (Dalmafon, 2016)/Dagadana – Meridian 68 (Karrot Kommando Records, 2016)/Maciej Rychły, Elisabeth Seitza e Mateusz Rychły – Uwolnione dźwięki/Released sounds (NRA, 2015)

    Blogfoolk26 agosto
    Dopo tredici album in ventotto anni di attività, che sono un bel traguardo, non è facile trovare ancora parole per la band di Lublino, ch...Read More
    Suoni dalla Polonia, dalla tradizione al crossover: Orkiestra Świętego Mikołaja – Mody i Kody (Dalmafon, 2016)/Dagadana – Meridian 68 (Karrot Kommando Records, 2016)/Maciej Rychły, Elisabeth Seitza e Mateusz Rychły – Uwolnione dźwięki/Released sounds (NRA, 2015) Suoni dalla Polonia, dalla tradizione al crossover: Orkiestra Świętego Mikołaja – Mody i Kody (Dalmafon, 2016)/Dagadana – Meridian 68 (Karrot Kommando Records, 2016)/Maciej Rychły, Elisabeth Seitza e Mateusz Rychły – Uwolnione dźwięki/Released sounds  (NRA, 2015) Reviewed by Blogfoolk on 26 agosto Rating: 5
    I Luoghi della Musica

    Ariano Folk Festival XXI Edizione. Metixage, Ariano Irpino (Av), dal 18 al 22 agosto 2016

    Blogfoolk26 agosto
    Giunto alla Ventunesima edizione, l’Ariano Folk Festival si afferma come una delle rassegne che resistono nel Sud Italia e nel contempo c...Read More
    Ariano Folk Festival XXI Edizione. Metixage, Ariano Irpino (Av), dal 18 al 22 agosto 2016 Ariano Folk Festival XXI Edizione. Metixage, Ariano Irpino (Av), dal 18 al 22 agosto 2016 Reviewed by Blogfoolk on 26 agosto Rating: 5
    I Luoghi della Musica

    No Logo Festival, Forges à Fraisans, Fraisans, dal 12 al 14 Agosto 2016

    Blogfoolk26 agosto
    Una cartolina da Fraisans, No Logo Festival, nel segno dell’indipendenza  È ormai assodato che per capire il reggae non è necessario an...Read More
    No Logo Festival, Forges à Fraisans, Fraisans, dal 12 al 14 Agosto 2016 No Logo Festival, Forges à Fraisans, Fraisans, dal 12 al 14 Agosto 2016 Reviewed by Blogfoolk on 26 agosto Rating: 5
    I Luoghi della Musica

    Peter Hook & The Light, Anfiteatro Romano, Lecce, 17 Agosto 2016

    Blogfoolk26 agosto
    Appuntamento di chiusura della decima edizione del Festival Sud Est Indipendente, organizzato dalla Cooperativa CoolClub, il concerto all...Read More
    Peter Hook & The Light, Anfiteatro Romano, Lecce, 17 Agosto 2016 Peter Hook & The Light, Anfiteatro Romano, Lecce, 17 Agosto 2016 Reviewed by Blogfoolk on 26 agosto Rating: 5
    Visioni

    Paolo Vinati – Zvuci Otoka/Suoni dalle isole (2016)

    Blogfoolk26 agosto
    Le zampogne del gruppo mih sono presenti con fogge leggermente diverse in Croazia (Istria e Dalmazia) e Bosnia-Erzegovina. Il documentari...Read More
    Paolo Vinati – Zvuci Otoka/Suoni dalle isole (2016) Paolo Vinati – Zvuci Otoka/Suoni dalle isole (2016) Reviewed by Blogfoolk on 26 agosto Rating: 5
    Letture

    La Piva Dal Carnér, Serie II, n.14, Luglio 2016

    Blogfoolk26 agosto
    L’opuscolo rudimentale di comunicazione a 361°, “La Piva Dal Carnér” torna con una emissione speciale dal titolo “Il Cuore In Pensilina”,...Read More
    La Piva Dal Carnér, Serie II, n.14, Luglio 2016 La Piva Dal Carnér, Serie II, n.14, Luglio 2016 Reviewed by Blogfoolk on 26 agosto Rating: 5
    Editoriale

    Numero 269 del 18 Agosto 2016

    Blogfoolk18 agosto
    Blogfoolk vi porta musiche anche a metà agosto. Il nostro numero 269 offre in apertura un approfondimento-intervista con Giorgio Gobbo...Read More
    Numero 269 del 18 Agosto 2016 Numero 269 del 18 Agosto 2016 Reviewed by Blogfoolk on 18 agosto Rating: 5
    Storie di Cantautori Veneto

    Bottega Baltazar – Sulla Testa dell’Elefante (Azzurra Music, 2016)

    Blogfoolk18 agosto
    Formatasi nel 2000 dall’incontro tra Giorgio Gobbo (voce e chitarra), Sergio Marchesini (pianoforte e fisarmonica), Antonio De Zanche (co...Read More
    Bottega Baltazar – Sulla Testa dell’Elefante (Azzurra Music, 2016) Bottega Baltazar – Sulla Testa dell’Elefante (Azzurra Music, 2016) Reviewed by Blogfoolk on 18 agosto Rating: 5
    Post più recenti Post più vecchi Home page
    Iscriviti a: Post ( Atom )

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE
    Fratelli Mancuso – Manzamà (Squilibri, 2020)

    Blogfoolk's Playlist

    Rubriche

    • #blogfoolksession
    • #CASA L’Italia da lontano
    • Cantieri Sonori
    • Contemporanea
    • Corzani Airlines
    • Cover Story
    • Editoriale
    • I Luoghi della Musica
    • Idee
    • Italian Sounds Good
    • Letture
    • Memoria
    • Minima Musicalia
    • Musica Antica
    • Note di Gusto
    • Personaggi Folk
    • Playlists
    • Questioni
    • Reggae e Dub
    • Storie di Cantautori
    • Strings
    • Suoni Jazz
    • Taglio BASSO
    • Visioni

    Viaggio In Italia

    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Canton Ticino
    • Emilia-Romagna
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Occitania
    • Piemonte
    • Puglia
    • Quattro Province
    • Salento
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto

    Archivio

    • ►  2021 (106)
      • ►  marzo (13)
      • ►  febbraio (47)
      • ►  gennaio (46)
    • ►  2020 (506)
      • ►  dicembre (46)
      • ►  novembre (45)
      • ►  ottobre (47)
      • ►  settembre (45)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (44)
      • ►  giugno (33)
      • ►  maggio (47)
      • ►  aprile (44)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (33)
    • ►  2019 (557)
      • ►  dicembre (45)
      • ►  novembre (47)
      • ►  ottobre (56)
      • ►  settembre (44)
      • ►  agosto (23)
      • ►  luglio (55)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (59)
      • ►  marzo (49)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (45)
    • ►  2018 (568)
      • ►  dicembre (58)
      • ►  novembre (46)
      • ►  ottobre (55)
      • ►  settembre (36)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (56)
      • ►  giugno (58)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (46)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (47)
    • ►  2017 (535)
      • ►  dicembre (53)
      • ►  novembre (54)
      • ►  ottobre (41)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (46)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (50)
      • ►  aprile (39)
      • ►  marzo (50)
      • ►  febbraio (42)
      • ►  gennaio (40)
    • ▼  2016 (516)
      • ►  dicembre (41)
      • ►  novembre (50)
      • ►  ottobre (43)
      • ►  settembre (41)
      • ▼  agosto (40)
        • Numero 270 del 26 Agosto 2016
        • Zoe Pia – Shardana (Caligola Records/I.R.D., 2016)
        • Taricata - Tarantaqua (Autoprodotto, 2015)
        • Transiti sonori, geografie emozionali e flussi mig...
        • Suoni dalla Polonia, dalla tradizione al crossover...
        • Ariano Folk Festival XXI Edizione. Metixage, Arian...
        • No Logo Festival, Forges à Fraisans, Fraisans, dal...
        • Peter Hook & The Light, Anfiteatro Romano, Lecce, ...
        • Paolo Vinati – Zvuci Otoka/Suoni dalle isole (2016)
        • La Piva Dal Carnér, Serie II, n.14, Luglio 2016
        • Numero 269 del 18 Agosto 2016
        • Bottega Baltazar – Sulla Testa dell’Elefante (Azzu...
        • Fiorenza Calogero - Nun tardare sole (iCompany/Bla...
        • Pedro Soler & Gaspar Claus – Al viento (Infiné, 2016)
        • Gerardo Nuñez & Ulf Wakenius – Logos (Act Music, 2...
        • Kengo Saito – Japanistan (Lokanga, 2016)
        • VudZ – Balkan Trip (Bajun Records, 2016)
        • Reggae Sun Ska, tra sole e buon vino, Bordeaux, 5-...
        • Alessandro Portelli con Antonio Parisella, Ribelle...
        • Vito Ottolino – Distanze (Digressione Music, 2015)
        • Numero 268 dell'11 Agosto 2016
        • Giromini e La Maledizione – Ostalghia (Curaro Disc...
        • Refugees For Refugees - Amerli (Muziekpublique, 2016)
        • Arsene Duevi – Haya (Musicamorfosi, 2016)
        • Vigüela – Temperamento. Traditional Music from Spa...
        • Festival delle Ciaramelle, Amatrice (RI), 5-7 Agos...
        • Il cartellone nu-trad & world del Premio Andrea Pa...
        • La Notte della Taranta: il concertone, l’orchestra...
        • Suoni Jazz: Butterfly, Stefano Pagni, Attuttogass,...
        • Mario Poletti - Circolo Elettro Mandolinistico (im...
        • Numero 267 del 5 Agosto 2016
        • Gigi Biolcati – Da Spunda (Visage/Materiali Sonori...
        • Arrogalla – Is. S’ardmusic Revisited vol. 1 (S’ard...
        • Renato Vecchio – Medwind (Effemme Records 2016)
        • Italian Celtic Taste: Ivan Pili – Keltaloth, Marco...
        • Festival Internazionale Della Zampogna, Scapoli (I...
        • Le radici con le ali. Franco Coggiola 20 Anni Dopo...
        • Massimo Altomare, Ernesto de Pascale, Roberto Terz...
        • Peluqueria Hernandez – Mamboo (Katmusic, 2016)
        • Speciale Digressione Music: Sakros. Niccolò Piccin...
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (50)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (51)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2015 (536)
      • ►  dicembre (50)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (51)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (51)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (54)
      • ►  marzo (39)
      • ►  febbraio (41)
      • ►  gennaio (50)
    • ►  2014 (528)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (46)
      • ►  settembre (52)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (53)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (51)
      • ►  marzo (41)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2013 (490)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (41)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (50)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (49)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (42)
      • ►  febbraio (38)
      • ►  gennaio (20)
    • ►  2012 (450)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (30)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (30)
      • ►  luglio (30)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (30)
      • ►  febbraio (50)
      • ►  gennaio (30)
    • ►  2011 (220)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (20)
      • ►  settembre (10)
      • ►  agosto (10)
      • ►  luglio (10)
      • ►  giugno (16)
      • ►  maggio (24)
      • ►  aprile (20)
      • ►  marzo (10)
      • ►  febbraio (10)
      • ►  gennaio (10)
    • ►  2010 (178)
      • ►  novembre (10)
      • ►  ottobre (11)
      • ►  settembre (20)
      • ►  agosto (18)
      • ►  luglio (18)
      • ►  giugno (27)
      • ►  maggio (36)
      • ►  aprile (38)

    Mare e Miniere 2021

    Mare e Miniere 2021

    Mailing List

    Articoli più letti dell'anno

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • In memoria di Tony Rice, maestro della chitarra flatpicking e del bluegrass
    • Marco Beasley – Due Radici (Autoprodotto, 2020)

    Blogfoolk's Statistics

    #ognisettimanablogfoolk


    www.blogfoolk.com Testata Registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere al n. 828 con Decr. Pres. del 23.09.2014 - Direttore Editoriale: Salvatore Esposito - Direttore Responsabile: Ciro De Rosa | Codice ISSN 2384-9487 | Copyright by Blogfoolk © 2020 | Licenza Creative Commons Non commerciale

    Articoli più letti del mese

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • Numero 489 del 13 febbraio 2021
    • Numero 491 del 28 febbraio 2021
  • Created By ThemeXpose