Numero 254 del 6 Maggio 2016

E ben venga il Maggio di “Blogfoolk”. Apriamo le danze con il BF-CHOICE: il disco del mese del nostro magazine รจ “Soundcity. Suoni dalle cittร  di frontiera” di Stefano Saletti & Banda Ikona, un viaggio sonoro nell’unitร  della differenza delle cittร  e dei porti del Mediterraneo. Abbiamo realizzato una videointervista con il compositore e polistrumentista, che ci racconta questo suo nuovo progetto. Sempre suoni world con “Farewell Tour”, il doppio con DVD, che chiude la straordinaria parabola artistica dei Bellowhead, band tra le piรน rappresentative della scena folk inglese dell’ultimo decennio. Facciamo rotta verso la Venezia che guarda a Oriente con il pregevole CD-book “I maftirรฎm e le opere degli ebrei sefarditi nella musica classica ottomana”, nuovo percorso nei tesori del cosmopolitismo sonoro turco-ottomano in cui ci trasporta l’Ensemble Bรฎrรปn, diretto dal maestro Kudsi Erguner. Vi presentiamo, poi, il doppio album antologico “Zuffi. Qualsiasi musica ma mai musica qualsiasi”, con cui Pneumatica Emiliano Romagnola ricorda il suo storico fondatore Stefano Zuffi, scomparso, prematuramente, tre anni fa. Andiamo poi alla scoperta poi del soul rock partenopeo di TheRivati, formazione inserita nella nuova onda del Neapolitan sound. Dal nostro scaffale, abbiamo scelto “La Zampogna a Terranova di Pollino", curato da Nicola Scaldaferri per le edizioni Squilibri. Non ci facciamo mancare uno sguardo sulla chitarra blues, con “King Of Lies” del leggendario Francis Kuipers, e una panoramica sulle piรน recenti produzioni jazz della prolifica etichetta salentina Dodicilune con i dischi di Sergio Armaroli Axis Quartet, Antonella Chionna, Sospensiva, Forthyto, Mux. Da ultimo, vi proponiamo le esplorazioni sonore sulle corde di Roberto Zanisi in “Bradypus Tridactylus”.

Ciro De Rosa
Direttore Responsabile di www.blogfoolk.com


BF-CHOICE
WORLD MUSIC
VIAGGIO IN ITALIA
LETTURE 
STRINGS
SUONI JAZZ
CONTEMPORANEA

L'immagine di copertina รจ un opera di Donatello Pisanello (per gentile concessione)

Nessun commento