Numero 322 dell'8 Settembre 2017

Eccoci giunti al primo numero di settembre, dopo un mese di agosto che ha portato oltre 60.000 contatti al nostro magazine e al sito www.blogfoolk.com. Come รจ consuetudine, la copertina รจ per il BF-Choice di settembre. Non sono molti gli artisti folk & world italiani che osano cimentarsi con dischi dal vivo. Lo hanno fatto gli Officina Zoรจ, nel loro nono disco, intitolato “Live in India”, che fissa il loro tour che ha toccato le cittร  di Bangalore, Mumbay, Delhi, Jaipur e Udaipur. Con Donatello Pisanello, co-fondatore e poli-strumentista del gruppo parliamo del nuovo progetto discografico dei salentini, che li vede riadattare classici del loro repertorio ed estratti dal notevole “Mamma Sirena”, uscito due anni fa, e proporre tre inediti (uno stornello, un valzer e un canto con tamburo). A seguire, una significativa retrospettiva di Paolo Mercurio sulla composita figura di Giulio Fara (Cagliari 1880 – Pesaro 1949), precursore dell’ etnomusicologia italiana, per i suoi studi rivolti alla raccolta di documenti sonori in Sardegna e alla sistemazione concettuale del campo di indagine dell’etnomusicologo. Fara fu tra i primi ad analizzare il canto popolare nella inscindibile unione di parola e musica, dando forte rilevanza a quest’ultima come elemento costitutivo fondante, in tal senso superando quell’approccio che aveva dato prioritร  al testo verbale. Proseguiamo con le recensioni discografiche, analizzando “Zabad, l’รฉcume des nuits/Zabad, Twilight Tide” dei Sabรฎl, vale a dire i palestinesi Ahmad Al Khatib (‘ลซd) e Youssef Hbeisch (percussioni), diventati un quartetto, con Elie Khoury (buzuq) e Hubert Dupont (contrabbasso), per questo splendido album. Sempre sul fronte world c’รจ “Alcance”, debutto del raffinato chitarrista e compositore flamenco Nikos Tsiachris, greco di nascita ma di base a Berlino. Nelle pagine dedicate alla musica dal vivo, ci occupiamo della XX Edizione de La Notte della Taranta e vi presentiamo i dieci finalisti della X edizione del Premio Andrea Parodi – di cui “Blogfoolk” รจ media partner – e qualche anticipazione sugli ospiti dell’importante rassegna world music che andrร  in scena a Cagliari dal 12 al 14 ottobre 2017. Di nuovo dischi in scaletta con “Il Santo” di Federico Sirianni:  «album intrigante, lucido e poetico nella scrittura», scrive Gianluca Dessรฌ, e con “Music Work Of Industry” di Marc Barreca. Infine, la controcopertina del # 322 รจ lo scatto  di Valerio Corzani che inquadra il chitarrista norvegese Elvind Aarset.

Ciro De Rosa
Direttore Responsabile di www.blogfoolk.com


BF CHOICE
MEMORIA
WORLD MUSIC
I LUOGHI DELLA MUSICA
STORIE DI CANTAUTORI
CONTEMPORANEA
CORZANI AIRLINES

L'immagine di copertina รจ un'opera di Donatello Pisanello (per gentile concessione)

Nessun commento