• Home
  • Progetto Editoriale
  • Redazione
  • Collabora
  • Partners
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy

Blogfoolk Magazine
    • Home
    • Festival
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Concerti
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Nuove uscite
      • Suoni
      • Visioni
      • Letture
      • Videoclip
    • Notizie
      • News
      • Eventi
    • Formazione
      • Accademia
      • Call for papers
      • Stages
    • Contest & Premi
    • BF-Choice
    • TWMC
    • Link
  • Editoriale

    Numero 262 del 30 Giugno 2016

    Blogfoolk30 giugno
    Mentre è nel vivo l’edizione 2016 dei seminari di “ Mare e Miniere ” – festival sardo che stiamo seguendo in diretta live sui social, e a...Read More
    Numero 262 del 30 Giugno 2016 Numero 262 del 30 Giugno 2016 Reviewed by Blogfoolk on 30 giugno Rating: 5
    Sicilia

    Carlo Muratori – Sale (Le Fate Editore, 2016)

    Blogfoolk30 giugno
    Precipitato di canzoni impregnate di memorie salmastre e sapienza poetica siciliana, è il nuovo CD-book del cantautore siracusano La ...Read More
    Carlo Muratori – Sale (Le Fate Editore, 2016) Carlo Muratori – Sale (Le Fate Editore, 2016) Reviewed by Blogfoolk on 30 giugno Rating: 5
    Salento

    Mascarimirì – Pizzica Dance Hall Party (Kurumuny/Dilinò, 2016)

    Blogfoolk30 giugno
    Prodotto da Claudio “Cavallo” Giagnotti e Dilinò con il sostegno di Puglia Sounds e distribuito da Kurumuny, “Pizzica Dance Hall Party” è...Read More
    Mascarimirì – Pizzica Dance Hall Party (Kurumuny/Dilinò, 2016) Mascarimirì – Pizzica Dance Hall Party (Kurumuny/Dilinò, 2016) Reviewed by Blogfoolk on 30 giugno Rating: 5
    Puglia

    Alì’nghiastrë – Erba medica e veleno (Autoprodotto, 2016)

    Blogfoolk30 giugno
    Non sono gli ultimi arrivati: nati nel 1998 per volontà di Sara Giovinazzi, emigrata da Massafra (TA) a Trento, e dell’altoatesino Ulrich...Read More
    Alì’nghiastrë – Erba medica e veleno (Autoprodotto, 2016) Alì’nghiastrë – Erba medica e veleno  (Autoprodotto, 2016) Reviewed by Blogfoolk on 30 giugno Rating: 5
    Africa

    Idirad - Zik (Soundfact, 2015)

    Blogfoolk30 giugno
    Complice un viaggio compiuto a Tamanrasset, nel Sud dell’Algeria, proprio nel cuore del Sahara, Idir Aït Dahmane (voce, chitarra, mandola...Read More
    Idirad - Zik (Soundfact, 2015) Idirad - Zik (Soundfact, 2015) Reviewed by Blogfoolk on 30 giugno Rating: 5
    I Luoghi della Musica

    “Cagnasse Tutto” Foja @ San Carlo, Napoli Teatro Festival, Napoli, Teatro San Carlo, 27 Giugno 2016

    Blogfoolk30 giugno
    Il corto circuito immaginario e cromatico generato dal soffitto decorato del Massimo partenopeo, che incontra le luci e le ombre proietta...Read More
    “Cagnasse Tutto” Foja @ San Carlo, Napoli Teatro Festival, Napoli, Teatro San Carlo, 27 Giugno 2016 “Cagnasse Tutto” Foja @ San Carlo, Napoli Teatro Festival, Napoli, Teatro San Carlo, 27 Giugno 2016 Reviewed by Blogfoolk on 30 giugno Rating: 5
    I Luoghi della Musica

    Marranzano World Fest, tre giorni dedicati alla musica senza confini tra concerti, seminari ed eventi speciali

    Blogfoolk30 giugno
    Giunto quest’anno al traguardo della Settima Edizione, il Marranzano World Fest è uno degli appuntamenti più attesi dell’estate per gli a...Read More
    Marranzano World Fest, tre giorni dedicati alla musica senza confini tra concerti, seminari ed eventi speciali Marranzano World Fest, tre giorni dedicati alla musica senza confini tra concerti, seminari ed eventi speciali Reviewed by Blogfoolk on 30 giugno Rating: 5
    Letture

    (a cura di) Roberto Milleddu, Gigi Oliva, Salvatorangelo Pisanu, Le musiche di Bosa, Nota/Labimus, Udine, 2015, pp. 183, Euro 15,00

    Blogfoolk30 giugno
    Una buona ispirazione per tutti coloro che si occupano di ricerca etnomusicologica viene da questo lavoro collettaneo di ‘urban musicolog...Read More
    (a cura di) Roberto Milleddu, Gigi Oliva, Salvatorangelo Pisanu, Le musiche di Bosa, Nota/Labimus, Udine, 2015, pp. 183, Euro 15,00 (a cura di) Roberto Milleddu, Gigi Oliva, Salvatorangelo Pisanu, Le musiche di Bosa, Nota/Labimus, Udine, 2015, pp. 183, Euro 15,00 Reviewed by Blogfoolk on 30 giugno Rating: 5
    Suoni Jazz

    Giovanni Di Cosimo Nu – Inside (RaiCom/VideoTrade, 2016)

    Blogfoolk30 giugno
    Noto per essere il trombettista della resident band del programma di Rai3 “Gazebo”, Giovanni Di Cosimo vanta un percorso artistico molto ...Read More
    Giovanni Di Cosimo Nu – Inside (RaiCom/VideoTrade, 2016) Giovanni Di Cosimo Nu – Inside (RaiCom/VideoTrade, 2016) Reviewed by Blogfoolk on 30 giugno Rating: 5
    Italian Sounds Good

    Inverso – Una Vita A Metà (Autoprodotto, 2016)

    Blogfoolk30 giugno
    Nell’affollato mare magnum delle produzioni discografiche italiane, sorprende di tanto in tanto scoprire qualche bella realtà su un palco...Read More
    Inverso – Una Vita A Metà (Autoprodotto, 2016) Inverso – Una Vita A Metà (Autoprodotto, 2016) Reviewed by Blogfoolk on 30 giugno Rating: 5
    Editoriale

    Numero 261 del 23 Giugno 2016

    Blogfoolk23 giugno
    È il tropicalismo mediterraneo degli Os Argonautas ad aprire Blogfoolk #261. La band pugliese con la passione per le sonorità portoghesi...Read More
    Numero 261 del 23 Giugno 2016 Numero 261 del 23 Giugno 2016 Reviewed by Blogfoolk on 23 giugno Rating: 5
    Sud America e Caraibi

    Os Argonautas - Samba delle Streghe (Digressione Music, 2016)

    Blogfoolk23 giugno
    Nato nel 2011 nel 2011 dall’esigenza di esplorare l’incontro tra canzone d’autore e le sonorità portoghesi e brasiliane, passando attrave...Read More
    Os Argonautas - Samba delle Streghe (Digressione Music, 2016) Os Argonautas - Samba delle Streghe (Digressione Music, 2016) Reviewed by Blogfoolk on 23 giugno Rating: 5
    Post più recenti Post più vecchi Home page
    Iscriviti a: Post ( Atom )

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE
    Fratelli Mancuso – Manzamà (Squilibri, 2020)

    Blogfoolk's Playlist

    "Amor, la vaga luce"

    "Amor, la vaga luce"
    In anteprima esclusiva su Blogfoolk il nuovo video della Serpe D'Oro!

    Rubriche

    • #blogfoolksession
    • #CASA L’Italia da lontano
    • Cantieri Sonori
    • Contemporanea
    • Corzani Airlines
    • Cover Story
    • Editoriale
    • I Luoghi della Musica
    • Idee
    • Italian Sounds Good
    • Letture
    • Memoria
    • Minima Musicalia
    • Musica Antica
    • Note di Gusto
    • Personaggi Folk
    • Playlists
    • Questioni
    • Reggae e Dub
    • Storie di Cantautori
    • Strings
    • Suoni Jazz
    • Taglio BASSO
    • Visioni

    Viaggio In Italia

    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Canton Ticino
    • Emilia-Romagna
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Occitania
    • Piemonte
    • Puglia
    • Quattro Province
    • Salento
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto

    Archivio

    • ►  2021 (79)
      • ►  febbraio (33)
      • ►  gennaio (46)
    • ►  2020 (506)
      • ►  dicembre (46)
      • ►  novembre (45)
      • ►  ottobre (47)
      • ►  settembre (45)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (44)
      • ►  giugno (33)
      • ►  maggio (47)
      • ►  aprile (44)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (33)
    • ►  2019 (557)
      • ►  dicembre (45)
      • ►  novembre (47)
      • ►  ottobre (56)
      • ►  settembre (44)
      • ►  agosto (23)
      • ►  luglio (55)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (59)
      • ►  marzo (49)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (45)
    • ►  2018 (568)
      • ►  dicembre (58)
      • ►  novembre (46)
      • ►  ottobre (55)
      • ►  settembre (36)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (56)
      • ►  giugno (58)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (46)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (47)
    • ►  2017 (535)
      • ►  dicembre (53)
      • ►  novembre (54)
      • ►  ottobre (41)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (46)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (50)
      • ►  aprile (39)
      • ►  marzo (50)
      • ►  febbraio (42)
      • ►  gennaio (40)
    • ▼  2016 (516)
      • ►  dicembre (41)
      • ►  novembre (50)
      • ►  ottobre (43)
      • ►  settembre (41)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (40)
      • ▼  giugno (50)
        • Numero 262 del 30 Giugno 2016
        • Carlo Muratori – Sale (Le Fate Editore, 2016)
        • Mascarimirì – Pizzica Dance Hall Party (Kurumuny/D...
        • Alì’nghiastrë – Erba medica e veleno (Autoprodott...
        • Idirad - Zik (Soundfact, 2015)
        • “Cagnasse Tutto” Foja @ San Carlo, Napoli Teatro F...
        • Marranzano World Fest, tre giorni dedicati alla mu...
        • (a cura di) Roberto Milleddu, Gigi Oliva, Salvator...
        • Giovanni Di Cosimo Nu – Inside (RaiCom/VideoTrade,...
        • Inverso – Una Vita A Metà (Autoprodotto, 2016)
        • Numero 261 del 23 Giugno 2016
        • Os Argonautas - Samba delle Streghe (Digressione M...
        • Michel Balatti – The Northern Breeze (Felmay, 2016)
        • Rachele Andrioli, Ninfa Giannuzzi, Simona Gubello,...
        • MAKU SoundSystem – Mezcla (Glitterbeat Records, 2016)
        • Fabio Galliani & Ocarinamania Quartet – Fabiolous ...
        • Passage Through The World, Napoli Teatro Festival ...
        • Mare e Miniere 2016. Seminari di Musica, Canto e D...
        • Gianluca Petrella – Cosmic Renaissance (Spacebone ...
        • Leptons – Between Myth and Absence (Dodicilune/I.R...
        • Numero 260 del 15 Giugno 2016
        • Radicanto – Memorie Di Sale (AreaLive, 2016)
        • Compagnia Sacco di Ceriana – Tabulae. Canti della ...
        • Paride Peddio e Jonathan Della Marianna - Brinca (...
        • Eliza Carthy’s Generations. Intervista con Mauro D...
        • Cantiga Caracol – Iberici Intrecci (Autoprodotto, ...
        • Giulio Cantore & Almadira - Talea (Autoprodotto, 2...
        • Placida Staro (a cura di) – i Suonatori della Vall...
        • Fred Casadei - Love Is A Mystery Of Water And A St...
        • Rigo – Water Hole (Rivertale Productions, 2016)
        • Numero 259 del 9 Giugno 2016
        • Skanderband – Skanderband. New Arbëreshë Albanian ...
        • CiumaFina – Pastrocchio (Nutrad, 2016)
        • Korrontzi – Dantzan (Bigabaga, 2015)
        • Ema Yazurlo & Quilombo Sonoro - Ema Yazurlo & Quil...
        • Pizzicati Int’Allù Core CJS – Sciamu (Compagnia de...
        • Ciatuzza – Vurria Vulari (Radici Music Records/Goo...
        • La Piva Dal Carnér, Serie II, n.13, Giugno 2016
        • Bardoscia Alborada Marcotulli – Trigono (Tǔk Music...
        • Giovanni Palombo – Retablo (Acoustic Music Records...
        • Numero 258 del 2 Giugno 2016
        • Flo – Il Mese Del Rosario (Agualoca/Warner Chapell...
        • Gianluca Longo - Aubergine (Autoprodotto, 2015)
        • Il Muro Del Canto – Fiore De Niente (Goodfellas, 2...
        • Dubioza Kolektiv – Happy Machine (Musicalista/Self...
        • Konono No.1 - Konono No.1 Meets Batida (Crammed/Ma...
        • Ensemble Oni Wytars – Cantar D’Amore (Deutsche Har...
        • Speciale Alfamusic: Dino & Franco Piana, Israel Va...
        • Ciosi - My first time (Autoprodotto, 2014)
        • Italian Sounds Good: Alfonso De Pietro, Guglielmo ...
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (51)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2015 (536)
      • ►  dicembre (50)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (51)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (51)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (54)
      • ►  marzo (39)
      • ►  febbraio (41)
      • ►  gennaio (50)
    • ►  2014 (528)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (46)
      • ►  settembre (52)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (53)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (51)
      • ►  marzo (41)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2013 (490)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (41)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (50)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (49)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (42)
      • ►  febbraio (38)
      • ►  gennaio (20)
    • ►  2012 (450)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (30)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (30)
      • ►  luglio (30)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (30)
      • ►  febbraio (50)
      • ►  gennaio (30)
    • ►  2011 (220)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (20)
      • ►  settembre (10)
      • ►  agosto (10)
      • ►  luglio (10)
      • ►  giugno (16)
      • ►  maggio (24)
      • ►  aprile (20)
      • ►  marzo (10)
      • ►  febbraio (10)
      • ►  gennaio (10)
    • ►  2010 (178)
      • ►  novembre (10)
      • ►  ottobre (11)
      • ►  settembre (20)
      • ►  agosto (18)
      • ►  luglio (18)
      • ►  giugno (27)
      • ►  maggio (36)
      • ►  aprile (38)

    Mare e Miniere 2021

    Mare e Miniere 2021

    Mailing List

    Articoli più letti dell'anno

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • In memoria di Tony Rice, maestro della chitarra flatpicking e del bluegrass
    • Marco Beasley – Due Radici (Autoprodotto, 2020)

    Blogfoolk's Statistics

    #ognisettimanablogfoolk


    www.blogfoolk.com Testata Registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere al n. 828 con Decr. Pres. del 23.09.2014 - Direttore Editoriale: Salvatore Esposito - Direttore Responsabile: Ciro De Rosa | Codice ISSN 2384-9487 | Copyright by Blogfoolk © 2020 | Licenza Creative Commons Non commerciale

    Articoli più letti del mese

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • Marco Beasley – Due Radici (Autoprodotto, 2020)
    • Dietro le quinte di un lungo viaggio: In ricordo di Cecilia Mangini
  • Created By ThemeXpose