• Home
  • Progetto Editoriale
  • Redazione
  • Collabora
  • Partners
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy

Blogfoolk Magazine
    • Home
    • Festival
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Concerti
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Nuove uscite
      • Suoni
      • Visioni
      • Letture
      • Videoclip
    • Notizie
      • News
      • Eventi
    • Formazione
      • Accademia
      • Call for papers
      • Stages
    • Contest & Premi
    • BF-Choice
    • TWMC
    • Link
  • Editoriale

    Numero 359 del 25 Maggio 2018

    Blogfoolk25 maggio
    La storia di copertina di Blogfoolk #359 è per “ Rumeni Romani. Musiche rumene a Roma e nel Lazio ”, il terzo volume della collana “Crossr...Read More
    Numero 359 del 25 Maggio 2018 Numero 359 del 25 Maggio 2018 Reviewed by Blogfoolk on 25 maggio Rating: 5
    Europa

    Artisti Vari – Rumeni Romani. Musiche rumene a Roma e nel Lazio (Nota Records 2018)

    Blogfoolk25 maggio
    Il crocevia delle musiche migranti. Conversazione con Alessandro Portelli e Valter Colle L’intervista con Alessandro Portelli e Valter ...Read More
    Artisti Vari – Rumeni Romani. Musiche rumene a Roma e nel Lazio (Nota Records 2018) Artisti Vari – Rumeni Romani. Musiche rumene a Roma e nel Lazio (Nota Records 2018) Reviewed by Blogfoolk on 25 maggio Rating: 5
    Europa

    Blowzabella – Two Score (Autoprodotto, 2018)

    Blogfoolk25 maggio
    Blowzabella: al solo pronunciarlo il nome mette allegria a strumentisti, ballerini e fans di ghironde, ance e aerofoni a sacco. Parliamo de...Read More
    Blowzabella – Two Score (Autoprodotto, 2018) Blowzabella – Two Score (Autoprodotto, 2018) Reviewed by Blogfoolk on 25 maggio Rating: 5
    Europa

    J-P Piirainen – Twined (Bafe’s factory/Nordic Notes, 2017)

    Blogfoolk25 maggio
    Fingerstyle e scandinavian folk music sono i due poli entro cui si orienta J-P Piirainen, chitarrista raffinato di Joensuu in Finlandia. “T...Read More
    J-P Piirainen – Twined (Bafe’s factory/Nordic Notes, 2017) J-P Piirainen – Twined (Bafe’s factory/Nordic Notes, 2017) Reviewed by Blogfoolk on 25 maggio Rating: 5
    Sud America e Caraibi

    Chico Buarque – Caravanas (Incipit Records/Egea, 2018)

    Blogfoolk25 maggio
    Considerato uno dei massimi rappresentanti della MPB, la Musica Popular Brasileira, e tra gli interpreti di punta della bossa nova, Chico B...Read More
    Chico Buarque – Caravanas (Incipit Records/Egea, 2018) Chico Buarque – Caravanas (Incipit Records/Egea, 2018) Reviewed by Blogfoolk on 25 maggio Rating: 5
    Campania

    Mujeres Creando - Le stelle sono rare (Apogeo Records/Marechiaro Edizioni Musicali/Edel, 2018)

    Blogfoolk25 maggio
    Quartetto napoletano tutto al femminile, il cui nome evoca il collettivo femminista boliviano (fondato nel 1992 da Julieta Parades, Maria G...Read More
    Mujeres Creando - Le stelle sono rare (Apogeo Records/Marechiaro Edizioni Musicali/Edel, 2018) Mujeres Creando - Le stelle sono rare (Apogeo Records/Marechiaro Edizioni Musicali/Edel, 2018) Reviewed by Blogfoolk on 25 maggio Rating: 5
    I Luoghi della Musica

    Bliss Beat Folk Music Festival: Intervista con Marco Mandrino

    Blogfoolk25 maggio
    In un periodo in cui assistiamo sempre più sovente alla chiusura di spazi per la musica live, fa piacere assistere alla nascita non solo di...Read More
    Bliss Beat Folk Music Festival: Intervista con Marco Mandrino Bliss Beat Folk Music Festival: Intervista con Marco Mandrino Reviewed by Blogfoolk on 25 maggio Rating: 5
    Italian Sounds Good

    Nicola Segatta – Shakespeare for dreamers (SquiLibri, 2017)

    Blogfoolk25 maggio
    Violoncellista dalla solida formazione e dal percorso artistico, ricco di prestigiose collaborazioni, Nicola Segatta, parallelamente alla s...Read More
    Nicola Segatta – Shakespeare for dreamers (SquiLibri, 2017) Nicola Segatta – Shakespeare for dreamers (SquiLibri, 2017) Reviewed by Blogfoolk on 25 maggio Rating: 5
    Letture

    Enzo Gentile e Roberto Crema, Hendrix 1968. The italian experience, Jaca Book 2018, pp.270, Euro 35,00

    Blogfoolk25 maggio
    Non esistono testimonianze video ed audio del tour che Jimi Hendrix tenne in Italia nel maggio del 1968 ma solo i ricordi vividi ed indeleb...Read More
    Enzo Gentile e Roberto Crema, Hendrix 1968. The italian experience, Jaca Book 2018, pp.270, Euro 35,00 Enzo Gentile e Roberto Crema, Hendrix 1968. The italian experience, Jaca Book 2018, pp.270, Euro 35,00 Reviewed by Blogfoolk on 25 maggio Rating: 5
    Contemporanea

    Arturo Ruiz del Pozo – Composiciones Nativas (Sounds Essentials Collection vol 1) (Buh Records, 2018)

    Blogfoolk25 maggio
    L’etichetta indipendente Buh Records, ha recentemente ristampato in vinile “Composiciones Nativas” un caposaldo della musica d’avanguardia ...Read More
    Arturo Ruiz del Pozo – Composiciones Nativas (Sounds Essentials Collection vol 1) (Buh Records, 2018) Arturo Ruiz del Pozo – Composiciones Nativas (Sounds Essentials Collection vol 1) (Buh Records, 2018) Reviewed by Blogfoolk on 25 maggio Rating: 5
    Corzani Airlines

    Corzani Airlines: Badara Seck

    Blogfoolk25 maggio
    Badara Seck (Bari Film Festival, Bari Aprile 2018) Foto di Valerio Corzani “Quanta gente in Europa si ammazza o ammazza i...Read More
    Corzani Airlines: Badara Seck Corzani Airlines: Badara Seck Reviewed by Blogfoolk on 25 maggio Rating: 5
    Editoriale

    Numero 358 del 17 Maggio 2018

    Blogfoolk17 maggio
    La copertina di Blogfoolk #358 è per “Pontos”, secondo album degli etnei Oi Dipnoi . Il nuovo lavoro nasce da un viaggio, reale ed elettiv...Read More
    Numero 358 del 17 Maggio 2018 Numero 358 del 17 Maggio 2018 Reviewed by Blogfoolk on 17 maggio Rating: 5
    Europa Sicilia

    Oi Dipnoi – Pontos (NarRator Records/Audioglobe, 2018)

    Blogfoolk17 maggio
    Cosa scuote lo spirito di Oi Dipnoi, il trio etneo dal baricentro acustico, che si propone al pubblico con il nuovo album “Pontos”? Con la ...Read More
    Oi Dipnoi – Pontos (NarRator Records/Audioglobe, 2018) Oi Dipnoi – Pontos (NarRator Records/Audioglobe, 2018) Reviewed by Blogfoolk on 17 maggio Rating: 5
    Post più recenti Post più vecchi Home page
    Iscriviti a: Post ( Atom )

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE
    Fratelli Mancuso – Manzamà (Squilibri, 2020)

    Blogfoolk's Playlist

    Rubriche

    • #blogfoolksession
    • #CASA L’Italia da lontano
    • Cantieri Sonori
    • Contemporanea
    • Corzani Airlines
    • Cover Story
    • Editoriale
    • I Luoghi della Musica
    • Idee
    • Italian Sounds Good
    • Letture
    • Memoria
    • Minima Musicalia
    • Musica Antica
    • Note di Gusto
    • Personaggi Folk
    • Playlists
    • Questioni
    • Reggae e Dub
    • Storie di Cantautori
    • Strings
    • Suoni Jazz
    • Taglio BASSO
    • Visioni

    Viaggio In Italia

    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Canton Ticino
    • Emilia-Romagna
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Occitania
    • Piemonte
    • Puglia
    • Quattro Province
    • Salento
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto

    Archivio

    • ►  2021 (106)
      • ►  marzo (13)
      • ►  febbraio (47)
      • ►  gennaio (46)
    • ►  2020 (506)
      • ►  dicembre (46)
      • ►  novembre (45)
      • ►  ottobre (47)
      • ►  settembre (45)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (44)
      • ►  giugno (33)
      • ►  maggio (47)
      • ►  aprile (44)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (33)
    • ►  2019 (557)
      • ►  dicembre (45)
      • ►  novembre (47)
      • ►  ottobre (56)
      • ►  settembre (44)
      • ►  agosto (23)
      • ►  luglio (55)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (59)
      • ►  marzo (49)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (45)
    • ▼  2018 (568)
      • ►  dicembre (58)
      • ►  novembre (46)
      • ►  ottobre (55)
      • ►  settembre (36)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (56)
      • ►  giugno (58)
      • ▼  maggio (44)
        • Numero 359 del 25 Maggio 2018
        • Artisti Vari – Rumeni Romani. Musiche rumene a Rom...
        • Blowzabella – Two Score (Autoprodotto, 2018)
        • J-P Piirainen – Twined (Bafe’s factory/Nordic Note...
        • Chico Buarque – Caravanas (Incipit Records/Egea, 2...
        • Mujeres Creando - Le stelle sono rare (Apogeo Reco...
        • Bliss Beat Folk Music Festival: Intervista con Mar...
        • Nicola Segatta – Shakespeare for dreamers (SquiLib...
        • Enzo Gentile e Roberto Crema, Hendrix 1968. The it...
        • Arturo Ruiz del Pozo – Composiciones Nativas (Soun...
        • Corzani Airlines: Badara Seck
        • Numero 358 del 17 Maggio 2018
        • Oi Dipnoi – Pontos (NarRator Records/Audioglobe, 2...
        • Coro Vesuviano – It's a Girl...femmenesagerate (Ra...
        • Loreena McKennitt – Lost Souls (Quinlan Road, 2018)
        • Aca Seca Trio – Trino (Sud Music/Egea Music, 2018)
        • Matteo Salvatore: i suoi canti, le sue storie
        • La Musica Nelle Aie. Castel Raniero in Festa, Cast...
        • Valerio Billeri – Gospel (Folkstudio, 2018)
        • Greg Lamy Quartet - Press Enter (Igloo Records, 2017)
        • Brian Eno – Music For Installations (Opal/Univers...
        • Corzani Airlines: Jowee Omicil
        • Numero 357 dell'11 Maggio 2018
        • Rabbia Rosa – Tributo A Rosa Balistreri (Autoprodo...
        • Joe Petrosino & Rockamorra – Petro (Autoprodotto, ...
        • Fabio Macagnino – Candalìa (Sveva Edizioni, 2017)
        • Xylouris White – Mother (ABC Music, 2018)
        • Lio - Lio canta Caymmi (Crammed Disc/Materiali Son...
        • Maria Pia De Vito & Burnogualà Large Vocal Ensembl...
        • Domus de Janas – L'Illusione d'Esser Salvi (Autopr...
        • Stefano Bagnoli – Rimbaud (Tûk Music, 2018)
        • Artisti Vari – Flowers From The Ashes, Contemporar...
        • Corzani Airlines: Kader Tarhanin
        • Numero 356 del 4 Maggio 2018
        • Riccardo Tesi & Banditaliana – Argento (Visage Mus...
        • Markku Lepistö - Solos (Rapusaari Records, 2018)
        • Tundra – Bastardüs (Nada Produciones, 2017)
        • Baloji – 137 Avenue Kaniama (Bella Union/Self, 2018)
        • Kora Jazz Trio – Part IV (Cristal Records/Sony mus...
        • Efisio Cadoni: un maestro de Is sonus de canna
        • Piergiorgio e Roberto Balocco, Tranta, quaranta, t...
        • Slivovitz – Liver (SoundFly/MoonJune, 2018)
        • Sam McClellan – Music Of The Five Elements (Séance...
        • Corzani Airlines: Jeunes Nomades de M’hamid
      • ►  aprile (46)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (47)
    • ►  2017 (535)
      • ►  dicembre (53)
      • ►  novembre (54)
      • ►  ottobre (41)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (46)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (50)
      • ►  aprile (39)
      • ►  marzo (50)
      • ►  febbraio (42)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2016 (516)
      • ►  dicembre (41)
      • ►  novembre (50)
      • ►  ottobre (43)
      • ►  settembre (41)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (50)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (51)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2015 (536)
      • ►  dicembre (50)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (51)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (51)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (54)
      • ►  marzo (39)
      • ►  febbraio (41)
      • ►  gennaio (50)
    • ►  2014 (528)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (46)
      • ►  settembre (52)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (53)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (51)
      • ►  marzo (41)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2013 (490)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (41)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (50)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (49)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (42)
      • ►  febbraio (38)
      • ►  gennaio (20)
    • ►  2012 (450)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (30)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (30)
      • ►  luglio (30)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (30)
      • ►  febbraio (50)
      • ►  gennaio (30)
    • ►  2011 (220)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (20)
      • ►  settembre (10)
      • ►  agosto (10)
      • ►  luglio (10)
      • ►  giugno (16)
      • ►  maggio (24)
      • ►  aprile (20)
      • ►  marzo (10)
      • ►  febbraio (10)
      • ►  gennaio (10)
    • ►  2010 (178)
      • ►  novembre (10)
      • ►  ottobre (11)
      • ►  settembre (20)
      • ►  agosto (18)
      • ►  luglio (18)
      • ►  giugno (27)
      • ►  maggio (36)
      • ►  aprile (38)

    Mare e Miniere 2021

    Mare e Miniere 2021

    Mailing List

    Articoli più letti dell'anno

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • In memoria di Tony Rice, maestro della chitarra flatpicking e del bluegrass
    • Marco Beasley – Due Radici (Autoprodotto, 2020)

    Blogfoolk's Statistics

    #ognisettimanablogfoolk


    www.blogfoolk.com Testata Registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere al n. 828 con Decr. Pres. del 23.09.2014 - Direttore Editoriale: Salvatore Esposito - Direttore Responsabile: Ciro De Rosa | Codice ISSN 2384-9487 | Copyright by Blogfoolk © 2020 | Licenza Creative Commons Non commerciale

    Articoli più letti del mese

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • Numero 489 del 13 febbraio 2021
    • Numero 491 del 28 febbraio 2021
  • Created By ThemeXpose