
Prima di portarvi nel menu di questo fitto n.326 di
Blogfoolk, ci piace ricordare che il 4 ottobre ricorre il centenario della nascita di
Violeta Parra, musicista, autrice e cantante, poetessa e artista figurativa, un'icona della cultura popolare sudamericana. A Violeta siamo debitori perché ha cantato contro l’ingiustizia sociale ed è stata centrale per il recupero e diffusione della tradizione popolare del Cile, poi continuata dal movimento della nueva canciòn chilena. Un’artista da non dimenticare. Allo stesso modo non possiamo dimenticare
Tom Petty, cantautore e rocker tra i più apprezzati della scena musicale americana, scomparso prematuramente qualche giorno fa, all'età di sessantasei anni. La cover story è per il BF-CHOICE di ottobre: "Come un albero d'inverno", fascinoso nuovo album di
Luisa Cottifogli, voce di sperimentatrice, dinamica e disinvolta, agile su territori sonori impervi, sospesa tra culture antiche e contemporanee. Voce e natura al centro di un progetto che “Lu” ci racconta in una lunga intervista. La finestra sui suoni dal mondo si apre con il trionfo di corde ed archetti di "Frost On Fiddle" dei
Frigg. Il terreno comune improvvisativo è al centro di "Mugham Souls", che raccoglie un concerto del sodalizio tra il cantante azero
Gochag Askarov e il jazzista francese
Pierre de Trégomain. Di nuovo in Italia, per presentarvi il doppio debutto delle
Lame Da Barba, formazione nata nella scena musicale bolognese, che si ispira alla musica delle barberie. Sul versante della musica dal vivo, c’è la cronaca della XXII edizione del
Festival Ethnos, che quest’anno ha abbracciato l’intero golfo di Napoli, da Bacoli a Punta Campanella. Presentiamo, poi, la programmazione che celebra i trent'anni del
Folk Club torinese nell'intervista con Paolo Lucà. Ritorniamo ad attraversare i sentieri della canzone d'autore italiana con la recensione dei "Terra Sporca" del cantautore salernitano
Ennio Rega, mentre per lo spazio dedicato alla musica contemporanea offriamo un focus sulla ristampa di "... e il pavone parlò alla luna" di
Arturo Stalteri, per l'occasione intervistato da Marco Calloni. Magnifica conclusione nell’immagine fissata da Valerio Corzani, con protagonista
Carlinhos Brown.
Ciro De Rosa
Direttore Responsabile di www.blogfoolk.com
BF CHOICE
WORLD MUSIC
I LUOGHI DELLA MUSICA
STORIE DI CANTAUTORI
CONTEMPORANEA
CORZANI AIRLINES
L'immagine di copertina è un'opera di Donatello Pisanello (per gentile concessione)