• Home
  • Progetto Editoriale
  • Redazione
  • Collabora
  • Partners
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy

Blogfoolk Magazine
    • Home
    • Festival
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Concerti
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Nuove uscite
      • Suoni
      • Visioni
      • Letture
      • Videoclip
    • Notizie
      • News
      • Eventi
    • Formazione
      • Accademia
      • Call for papers
      • Stages
    • Contest & Premi
    • BF-Choice
    • TWMC
    • Link
  • Editoriale

    Numero 325 del 28 Settembre 2017

    Blogfoolk28 settembre
    In questo numero 325 di “ Blogfoolk ” vi offriamo in copertina la storia dei Soballera , al loro debutto con “Avast”. Si tratta di un combo...Read More
    Numero 325 del 28 Settembre 2017 Numero 325 del 28 Settembre 2017 Reviewed by Blogfoolk on 28 settembre Rating: 5
    Puglia

    Soballera – Avast (Digressione Music, 2017)

    Blogfoolk28 settembre
    I Soballera nascono nel 2005 a Bari dall’incontro tra Stefano De Dominicis (voce e chitarra battente),  Francesco Savino (voce e tamburi a ...Read More
    Soballera – Avast (Digressione Music, 2017) Soballera – Avast (Digressione Music, 2017) Reviewed by Blogfoolk on 28 settembre Rating: 5
    Emilia-Romagna

    Secondo – Secondo (Incipit Records/Egea, 2017)

    Blogfoolk28 settembre
    Da anni, con la collana Tacadancer della label Sheherazade, Claudio Carboni, Andrea Bonicini, Simone Zanchini ed altri musicisti (ma qui ...Read More
    Secondo – Secondo (Incipit Records/Egea, 2017) Secondo – Secondo  (Incipit Records/Egea, 2017) Reviewed by Blogfoolk on 28 settembre Rating: 5
    Europa

    Kila – Alive Beo (Kila Records, 2017)

    Blogfoolk28 settembre
    #CONSIGLIATOBLOGFOOLK Se si parla di world music declinata all’irlandese, necessario riferirsi ai Kila, una delle band più eclettiche e...Read More
    Kila – Alive Beo (Kila Records, 2017) Kila – Alive Beo (Kila Records, 2017) Reviewed by Blogfoolk on 28 settembre Rating: 5
    Europa

    Meïkhâneh – La silencieuse (Buda Musique, 2017)

    Blogfoolk28 settembre
    Con “La silencieuse” si viaggia tra musiche e atmosfere di tanti luoghi diversi cogliendone l’essenza. Un approccio minimalista connette gr...Read More
    Meïkhâneh – La silencieuse (Buda Musique, 2017) Meïkhâneh – La silencieuse (Buda Musique, 2017) Reviewed by Blogfoolk on 28 settembre Rating: 5
    I Luoghi della Musica

    Sancto Ianne con Daniele Sepe e Shark Emcee + Municipale Balcanica, La notte delle streghe, Benevento 23 Settembre 2017

    Blogfoolk28 settembre
    I Sancto Ianne costituiscono una realtà musicale molto ben radicata nella loro provincia d’origine, quella di Benevento, area interna della...Read More
    Sancto Ianne con Daniele Sepe e Shark Emcee + Municipale Balcanica, La notte delle streghe, Benevento 23 Settembre 2017 Sancto Ianne con Daniele Sepe e Shark Emcee + Municipale Balcanica, La notte delle streghe, Benevento 23 Settembre 2017 Reviewed by Blogfoolk on 28 settembre Rating: 5
    Letture

    Antonio Fanelli, Contro Canto. Le culture della protesta dal canto sociale al rap, Donzelli 2017, pp.218, Euro 25,00

    Blogfoolk28 settembre
    Ecco un libro che conta. Da una prospettiva storica e antropologica con scrittura rigorosa, documentata, lineare e accessibile, Fanelli (me...Read More
    Antonio Fanelli, Contro Canto. Le culture della protesta dal canto sociale al rap, Donzelli 2017, pp.218, Euro 25,00 Antonio Fanelli, Contro Canto. Le culture della protesta dal canto sociale al rap, Donzelli 2017, pp.218, Euro 25,00 Reviewed by Blogfoolk on 28 settembre Rating: 5
    Suoni Jazz

    Triat – In A Dense Fog (Paesaggi Acustici/RaRa Records, 2017)

    Blogfoolk28 settembre
    Nato dall’incontro tra il raffinato polistrumentista Gionni Di Clemente (chitarra dieci corde, oud, bouzuki, pedal effects), Domenico Cande...Read More
    Triat – In A Dense Fog (Paesaggi Acustici/RaRa Records, 2017) Triat – In A Dense Fog (Paesaggi Acustici/RaRa Records, 2017) Reviewed by Blogfoolk on 28 settembre Rating: 5
    Contemporanea

    Michel Banabila – Trespassing (Séance Centre, 2017)

    Blogfoolk28 settembre
    Abbiamo il grande piacere di annunciare la pubblicazione di “Trespassing”, una splendida raccolta di brani del compositore e artista sonoro...Read More
    Michel Banabila – Trespassing (Séance Centre, 2017) Michel Banabila – Trespassing (Séance Centre, 2017) Reviewed by Blogfoolk on 28 settembre Rating: 5
    Corzani Airlines

    Corzani Airlines: Ray Lema

    Blogfoolk28 settembre
    Ray Lema (Gnaoua Festival, Essaouira Giugno 2017) Foto di Valerio Corzani "La musica, in Africa, non è un'arte a...Read More
    Corzani Airlines: Ray Lema Corzani Airlines: Ray Lema Reviewed by Blogfoolk on 28 settembre Rating: 5
    Editoriale

    Numero 324 del 22 Settembre 2017

    Blogfoolk22 settembre
    In terra di Romagna si assiste da un po’ di anni a un rinnovato interesse per il ballo liscio. Non ci riferiamo tanto al successo di festiv...Read More
    Numero 324 del 22 Settembre 2017 Numero 324 del 22 Settembre 2017 Reviewed by Blogfoolk on 22 settembre Rating: 5
    Emilia-Romagna

    Extraliscio – Not-Danceable (Imballabilissimi)/Balabilessum (Ballabilissimi) (iCompany/Casedei Sonora, 2017)

    Blogfoolk22 settembre
    La riscoperta del ballo liscio a cui si sta assistendo negli ultimi anni in Romagna, nasce da una lunga serie di illuminate operazioni di...Read More
    Extraliscio – Not-Danceable (Imballabilissimi)/Balabilessum (Ballabilissimi) (iCompany/Casedei Sonora, 2017) Extraliscio – Not-Danceable (Imballabilissimi)/Balabilessum (Ballabilissimi) (iCompany/Casedei Sonora, 2017) Reviewed by Blogfoolk on 22 settembre Rating: 5
    Europa

    Karolina Chica & Bart Pałyga - Płyta Tataraska/Tatar Album (Autoprodotto, 2017)

    Blogfoolk22 settembre
    #CONSIGLIATOBLOGFOOLK Nella Podlachia, Polonia nordorientale, non lontano da Białystok, si trovano i villaggi di Kruszyniany e Bohonik...Read More
    Karolina Chica & Bart Pałyga - Płyta Tataraska/Tatar Album (Autoprodotto, 2017) Karolina Chica & Bart Pałyga - Płyta Tataraska/Tatar Album (Autoprodotto,  2017) Reviewed by Blogfoolk on 22 settembre Rating: 5
    Africa

    Jan Wouter Oostenrijk – We are connected (Mountain Records, 2017)

    Blogfoolk22 settembre
    Combinare le etnofonie di area nordafricana con il jazz e il rock è prassi consolidata. Nondimeno, nel coltivare la sua passione per i suon...Read More
    Jan Wouter Oostenrijk – We are connected (Mountain Records, 2017) Jan Wouter Oostenrijk – We are connected (Mountain Records, 2017) Reviewed by Blogfoolk on 22 settembre Rating: 5
    I Luoghi della Musica

    I Concerti della Bottega. VII Edizione, Chiostro della Chiesa di San Francesco, Benevento, 26 Luglio – 16 Settembre 2017

    Blogfoolk22 settembre
    Si è appena conclusa a Benevento la settima edizione de I Concerti della Bottega, con un bel finale il 16 settembre concretizzatosi nel con...Read More
    I Concerti della Bottega. VII Edizione, Chiostro della Chiesa di San Francesco, Benevento, 26 Luglio – 16 Settembre 2017 I Concerti della Bottega. VII Edizione, Chiostro della Chiesa di San Francesco, Benevento, 26 Luglio – 16 Settembre 2017 Reviewed by Blogfoolk on 22 settembre Rating: 5
    Post più recenti Post più vecchi Home page
    Iscriviti a: Post ( Atom )

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE
    Fratelli Mancuso – Manzamà (Squilibri, 2020)

    Blogfoolk's Playlist

    Rubriche

    • #blogfoolksession
    • #CASA L’Italia da lontano
    • Cantieri Sonori
    • Contemporanea
    • Corzani Airlines
    • Cover Story
    • Editoriale
    • I Luoghi della Musica
    • Idee
    • Italian Sounds Good
    • Letture
    • Memoria
    • Minima Musicalia
    • Musica Antica
    • Note di Gusto
    • Personaggi Folk
    • Playlists
    • Questioni
    • Reggae e Dub
    • Storie di Cantautori
    • Strings
    • Suoni Jazz
    • Taglio BASSO
    • Visioni

    Viaggio In Italia

    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Canton Ticino
    • Emilia-Romagna
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Occitania
    • Piemonte
    • Puglia
    • Quattro Province
    • Salento
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto

    Archivio

    • ►  2021 (106)
      • ►  marzo (13)
      • ►  febbraio (47)
      • ►  gennaio (46)
    • ►  2020 (506)
      • ►  dicembre (46)
      • ►  novembre (45)
      • ►  ottobre (47)
      • ►  settembre (45)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (44)
      • ►  giugno (33)
      • ►  maggio (47)
      • ►  aprile (44)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (33)
    • ►  2019 (557)
      • ►  dicembre (45)
      • ►  novembre (47)
      • ►  ottobre (56)
      • ►  settembre (44)
      • ►  agosto (23)
      • ►  luglio (55)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (59)
      • ►  marzo (49)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (45)
    • ►  2018 (568)
      • ►  dicembre (58)
      • ►  novembre (46)
      • ►  ottobre (55)
      • ►  settembre (36)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (56)
      • ►  giugno (58)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (46)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (47)
    • ▼  2017 (535)
      • ►  dicembre (53)
      • ►  novembre (54)
      • ►  ottobre (41)
      • ▼  settembre (40)
        • Numero 325 del 28 Settembre 2017
        • Soballera – Avast (Digressione Music, 2017)
        • Secondo – Secondo (Incipit Records/Egea, 2017)
        • Kila – Alive Beo (Kila Records, 2017)
        • Meïkhâneh – La silencieuse (Buda Musique, 2017)
        • Sancto Ianne con Daniele Sepe e Shark Emcee + Muni...
        • Antonio Fanelli, Contro Canto. Le culture della pr...
        • Triat – In A Dense Fog (Paesaggi Acustici/RaRa Rec...
        • Michel Banabila – Trespassing (Séance Centre, 2017)
        • Corzani Airlines: Ray Lema
        • Numero 324 del 22 Settembre 2017
        • Extraliscio – Not-Danceable (Imballabilissimi)/Bal...
        • Karolina Chica & Bart Pałyga - Płyta Tataraska/Tat...
        • Jan Wouter Oostenrijk – We are connected (Mountain...
        • I Concerti della Bottega. VII Edizione, Chiostro d...
        • Raffaele Gorgoni, Lettere da una taranta. I ragni ...
        • Almamegretta – EnnEnne Dub (Sanacore Records/Goodf...
        • Mauro Ottolini – Tenco. Come ti vedono gli altri (...
        • Michele Fedrigotti, Danilo Lorenzini – I fiori del...
        • Corzani Airlines: Sampha
        • Numero 323 del 15 Settembre 2017
        • Sharon Shannon – Sacred Earth (Celtic Collections,...
        • Martha Mavroidi – I Klosti kai to Veloni/Thread an...
        • Il mondo di musiche della Transglobal World Music ...
        • Talos Festival, Ruvo di Puglia (Ba), 3-13 Settembr...
        • La luna e i calanchi. Festival della Paesologia, A...
        • Festival della Canzone Popolare d’Autore, Valmonto...
        • Lucio Villani – Nightbreed. Blue Tales (Felmay, 2017)
        • Hans-Joachim Roedelius, Arnold Kasar – Einfluss (D...
        • Corzani Airlines: Markus Popp aka Oval
        • Numero 322 dell'8 Settembre 2017
        • Officina Zoè – Live in India (Kurumuny, 2017)
        • Giulio Fara, padre dell’etnofonia sarda e precurso...
        • Sabîl – Zabad, l’écume des nuits/Zabad, Twilight T...
        • Nikos Tsiachris - Alcance (Galileo Music Communica...
        • La Notte della Taranta, XX Edizione, Grecìa Salent...
        • Un mare di lingue al Premio Andrea Parodi
        • Federico Sirianni – Il Santo (Nota, 2017)
        • Marc Barreca – Music Works For Industry (RVNG Intl...
        • Corzani Airlines: Eivind Aarset
      • ►  agosto (46)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (50)
      • ►  aprile (39)
      • ►  marzo (50)
      • ►  febbraio (42)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2016 (516)
      • ►  dicembre (41)
      • ►  novembre (50)
      • ►  ottobre (43)
      • ►  settembre (41)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (50)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (51)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2015 (536)
      • ►  dicembre (50)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (51)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (51)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (54)
      • ►  marzo (39)
      • ►  febbraio (41)
      • ►  gennaio (50)
    • ►  2014 (528)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (46)
      • ►  settembre (52)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (53)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (51)
      • ►  marzo (41)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2013 (490)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (41)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (50)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (49)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (42)
      • ►  febbraio (38)
      • ►  gennaio (20)
    • ►  2012 (450)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (30)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (30)
      • ►  luglio (30)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (30)
      • ►  febbraio (50)
      • ►  gennaio (30)
    • ►  2011 (220)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (20)
      • ►  settembre (10)
      • ►  agosto (10)
      • ►  luglio (10)
      • ►  giugno (16)
      • ►  maggio (24)
      • ►  aprile (20)
      • ►  marzo (10)
      • ►  febbraio (10)
      • ►  gennaio (10)
    • ►  2010 (178)
      • ►  novembre (10)
      • ►  ottobre (11)
      • ►  settembre (20)
      • ►  agosto (18)
      • ►  luglio (18)
      • ►  giugno (27)
      • ►  maggio (36)
      • ►  aprile (38)

    Mare e Miniere 2021

    Mare e Miniere 2021

    Mailing List

    Articoli più letti dell'anno

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • In memoria di Tony Rice, maestro della chitarra flatpicking e del bluegrass
    • Marco Beasley – Due Radici (Autoprodotto, 2020)

    Blogfoolk's Statistics

    #ognisettimanablogfoolk


    www.blogfoolk.com Testata Registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere al n. 828 con Decr. Pres. del 23.09.2014 - Direttore Editoriale: Salvatore Esposito - Direttore Responsabile: Ciro De Rosa | Codice ISSN 2384-9487 | Copyright by Blogfoolk © 2020 | Licenza Creative Commons Non commerciale

    Articoli più letti del mese

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • Numero 489 del 13 febbraio 2021
    • Numero 491 del 28 febbraio 2021
  • Created By ThemeXpose