• Home
  • Progetto Editoriale
  • Redazione
  • Collabora
  • Partners
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy

Blogfoolk Magazine
    • Home
    • Festival
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Concerti
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Nuove uscite
      • Suoni
      • Visioni
      • Letture
      • Videoclip
    • Notizie
      • News
      • Eventi
    • Formazione
      • Accademia
      • Call for papers
      • Stages
    • Contest & Premi
    • BF-Choice
    • TWMC
    • Link
  • Editoriale

    Numero 283 del 28 Novembre 2016

    Blogfoolk29 novembre
    Artista sempre in movimento, pronto a guardare oltre e a lanciare sfide: è Antonio Infantino , cui è dedicata la copertina di “Blogfoolk”...Read More
    Numero 283 del 28 Novembre 2016 Numero 283 del 28 Novembre 2016 Reviewed by Blogfoolk on 29 novembre Rating: 5
    Basilicata Personaggi Folk

    Intervista con Antonio Infantino

    Blogfoolk29 novembre
    “È un personaggio che incarna in senso letterale alcune tra le cose migliori della cultura e dello spettacolo di questi ultimi quarant’anni...Read More
    Intervista con Antonio Infantino Intervista con Antonio Infantino Reviewed by Blogfoolk on 29 novembre Rating: 5
    Campania

    Monica Pinto – Canthara (MaxSound, 2016)

    Blogfoolk29 novembre
    Chi ha conosciuto il calore e il colore del canto di Monica Pinto con SpaccaNapoli/Spakka-Neapolis 55 e, prima ancora, nella versione wor...Read More
    Monica Pinto – Canthara (MaxSound, 2016) Monica Pinto – Canthara (MaxSound, 2016) Reviewed by Blogfoolk on 29 novembre Rating: 5
    Africa

    Bonga – Recados de fora (Lusafrica, 2016)

    Blogfoolk29 novembre
    #CONSIGLIATOBLOGFOOLK I settantaquattro anni di Bonga sono intimamente intrecciati con la storia del suo Paese, benché il musicista –...Read More
    Bonga – Recados de fora (Lusafrica, 2016) Bonga – Recados de fora (Lusafrica, 2016) Reviewed by Blogfoolk on 29 novembre Rating: 5
    Africa

    Noura Mint Seymali – Arbina (Glitterbeat Records, 2016)

    Blogfoolk29 novembre
    A due anni di distanza dal pregevole “Tzenni”, la straordinaria cantante mauritana Noura Mint Seymali torna con “Arbina”, quarto album in...Read More
    Noura Mint Seymali – Arbina (Glitterbeat Records, 2016) Noura Mint Seymali – Arbina (Glitterbeat Records, 2016) Reviewed by Blogfoolk on 29 novembre Rating: 5
    Nord America

    Ten Strings and a Goat Skin - Auprès du Poêle (Autoprodotto, 2016)

    Blogfoolk29 novembre
    Il giovane trio dell’Isola del Principe Edoardo produce il seguito del più che promettente “Corbeau” (uscito nel 2013, anche se a dirla t...Read More
    Ten Strings and a Goat Skin - Auprès du Poêle (Autoprodotto, 2016) Ten Strings and a Goat Skin - Auprès du Poêle (Autoprodotto, 2016) Reviewed by Blogfoolk on 29 novembre Rating: 5
    I Luoghi della Musica

    In viaggio a Capo Verde con Stefano Saletti

    Blogfoolk29 novembre
    Nelle sue note di viaggio, il compositore e polistrumentista racconta la sua esperianza nell’arcipelago di Capo Verde, dieci isole dirimp...Read More
    In viaggio a Capo Verde con Stefano Saletti In viaggio a Capo Verde con Stefano Saletti Reviewed by Blogfoolk on 29 novembre Rating: 5
    I Luoghi della Musica

    Jon Boden, The Union Chapel, Londra, 11 Novembre 2016

    Blogfoolk29 novembre
    La Union Chapel è un tempio congregazionale, costruito quasi centocinquanta anni fa nel quartiere di Islington, zona a nord della capital...Read More
    Jon Boden, The Union Chapel, Londra, 11 Novembre 2016 Jon Boden, The Union Chapel, Londra, 11 Novembre 2016 Reviewed by Blogfoolk on 29 novembre Rating: 5
    I Luoghi della Musica

    Demdike, MACRO, Roma, 24 novembre 2016

    Blogfoolk29 novembre
    Avete presente quella pubblicità di un noto brandy dove, durante una festa piuttosto scialba, un famoso dj francese fa cadere del ghiacci...Read More
    Demdike, MACRO, Roma, 24 novembre 2016 Demdike, MACRO, Roma, 24 novembre 2016 Reviewed by Blogfoolk on 29 novembre Rating: 5
    Contemporanea

    Alessandro Blanco, Nicola Mogavero – Heptachord/Antonino Cicero, Luciano Troja– An Italian Tale (Almendra Music, 2016)

    Blogfoolk29 novembre
    Alessandro Blanco, Nicola Mogavero – Heptachord (Almendra Music 2016)  Il recente capitolo Almendra ci immerge questa volta in un curio...Read More
    Alessandro Blanco, Nicola Mogavero – Heptachord/Antonino Cicero, Luciano Troja– An Italian Tale (Almendra Music, 2016) Alessandro Blanco, Nicola Mogavero – Heptachord/Antonino Cicero, Luciano Troja– An Italian Tale (Almendra Music, 2016) Reviewed by Blogfoolk on 29 novembre Rating: 5
    Post più recenti Post più vecchi Home page
    Iscriviti a: Post ( Atom )

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE
    Fratelli Mancuso – Manzamà (Squilibri, 2020)

    Blogfoolk's Playlist

    "Amor, la vaga luce"

    "Amor, la vaga luce"
    In anteprima esclusiva su Blogfoolk il nuovo video della Serpe D'Oro!

    Rubriche

    • #blogfoolksession
    • #CASA L’Italia da lontano
    • Cantieri Sonori
    • Contemporanea
    • Corzani Airlines
    • Cover Story
    • Editoriale
    • I Luoghi della Musica
    • Idee
    • Italian Sounds Good
    • Letture
    • Memoria
    • Minima Musicalia
    • Musica Antica
    • Note di Gusto
    • Personaggi Folk
    • Playlists
    • Questioni
    • Reggae e Dub
    • Storie di Cantautori
    • Strings
    • Suoni Jazz
    • Taglio BASSO
    • Visioni

    Viaggio In Italia

    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Canton Ticino
    • Emilia-Romagna
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Occitania
    • Piemonte
    • Puglia
    • Quattro Province
    • Salento
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto

    Archivio

    • ►  2021 (79)
      • ►  febbraio (33)
      • ►  gennaio (46)
    • ►  2020 (506)
      • ►  dicembre (46)
      • ►  novembre (45)
      • ►  ottobre (47)
      • ►  settembre (45)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (44)
      • ►  giugno (33)
      • ►  maggio (47)
      • ►  aprile (44)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (33)
    • ►  2019 (557)
      • ►  dicembre (45)
      • ►  novembre (47)
      • ►  ottobre (56)
      • ►  settembre (44)
      • ►  agosto (23)
      • ►  luglio (55)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (59)
      • ►  marzo (49)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (45)
    • ►  2018 (568)
      • ►  dicembre (58)
      • ►  novembre (46)
      • ►  ottobre (55)
      • ►  settembre (36)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (56)
      • ►  giugno (58)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (46)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (47)
    • ►  2017 (535)
      • ►  dicembre (53)
      • ►  novembre (54)
      • ►  ottobre (41)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (46)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (50)
      • ►  aprile (39)
      • ►  marzo (50)
      • ►  febbraio (42)
      • ►  gennaio (40)
    • ▼  2016 (516)
      • ►  dicembre (41)
      • ▼  novembre (50)
        • Numero 283 del 28 Novembre 2016
        • Intervista con Antonio Infantino
        • Monica Pinto – Canthara (MaxSound, 2016)
        • Bonga – Recados de fora (Lusafrica, 2016)
        • Noura Mint Seymali – Arbina (Glitterbeat Records, ...
        • Ten Strings and a Goat Skin - Auprès du Poêle (Aut...
        • In viaggio a Capo Verde con Stefano Saletti
        • Jon Boden, The Union Chapel, Londra, 11 Novembre 2016
        • Demdike, MACRO, Roma, 24 novembre 2016
        • Alessandro Blanco, Nicola Mogavero – Heptachord/An...
        • Numero 282 del 24 Novembre 2016
        • Francesco Di Bella – Nuova Gianturco (La Canzonett...
        • Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di For...
        • Artisti Vari - We are not going back (Nota, 2016)
        • Pentangle – Finale: An Evening With Pentangle (Top...
        • Danimarca, la tradizione rifondata: Lydom, Bugge &...
        • (a cura di) Marco Delfino, Affetti Sonori, Nuove E...
        • Arrigo Polillo, in sua memoria “Swing, Bop & Free”...
        • Conrad Schnitzler - Filmmusik 1 (Bureau B, 2016)
        • Italian Sounds Good: Sior Mirkaccio Dettori, Ale R...
        • Numero 281 del 17 Novembre 2016
        • Carrie Rodriguez – Lola (Appaloosa/I.R.D., 2016)
        • Renato Borghetti Quarteto – Gaita na Fábrica. Soun...
        • Moustapha Dembélé con Marco Ponta – Nanalé (Associ...
        • Connla – River Waiting (Autoprodotto, 2016)
        • Hannah James – Jigdoll (RootBeat, 2016)
        • Festival delle Ciaramelle per Amatrice, Perugia, 1...
        • Marco Calloni, Before and After Eno. Una biografia...
        • Roberto Fonseca – ABUC (Impulse Records! , 2016)
        • Alessio Pianelli, Mario Montore – Hindemith, Beet...
        • Numero 280 del 9 Novembre 2016
        • Hony Tonk & Navajo: Kristina Jacobsen, tra ricerca...
        • Renato Morelli, anima libera e voce di spicco dell...
        • Baìa Trio – Coucanha (Rox Records, 2016)
        • Niamh Parsons & Graham Dunne - Kind Providence (Au...
        • L.A. Salami – Dancing With Bad Grammar (Sunday Bes...
        • Ethnoi, Pesco Sannita (Bn), 26-30 ottobre 2016
        • #CiaramellePerAmatrice: Le ragioni di un festival
        • La Piva Dal Carnér, Serie II, n.15, Ottobre 2016
        • Mn’JAM - Experiment (Flipswitch, 2016)
        • Numero 279 del 4 Novembre 2016
        • Nuova Compagnia di Canto Popolare - 50 anni in buo...
        • Amerigo Vigliermo, prosegue la lezione culturale ...
        • Viulàn – Cento ducati (Radicimusic/Goodfellas, 2016)
        • Corde Oblique – I maestri del colore (Infinite Fog...
        • Cisco, Alberto Cottica, Giovanni Rubbiani - I Dino...
        • Cúig - New Landscapes (Autoprodotto, 2016)
        • Kristi Stassinopolou & Stathis Kalyviotis – Nyn (R...
        • Premio Bianca d'Aponte XII Edizione, Teatro Cimaro...
        • Roberto Musci – Tower Of Silence (Music From Memor...
      • ►  ottobre (43)
      • ►  settembre (41)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (50)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (51)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2015 (536)
      • ►  dicembre (50)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (51)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (51)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (54)
      • ►  marzo (39)
      • ►  febbraio (41)
      • ►  gennaio (50)
    • ►  2014 (528)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (46)
      • ►  settembre (52)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (53)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (51)
      • ►  marzo (41)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2013 (490)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (41)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (50)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (49)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (42)
      • ►  febbraio (38)
      • ►  gennaio (20)
    • ►  2012 (450)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (30)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (30)
      • ►  luglio (30)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (30)
      • ►  febbraio (50)
      • ►  gennaio (30)
    • ►  2011 (220)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (20)
      • ►  settembre (10)
      • ►  agosto (10)
      • ►  luglio (10)
      • ►  giugno (16)
      • ►  maggio (24)
      • ►  aprile (20)
      • ►  marzo (10)
      • ►  febbraio (10)
      • ►  gennaio (10)
    • ►  2010 (178)
      • ►  novembre (10)
      • ►  ottobre (11)
      • ►  settembre (20)
      • ►  agosto (18)
      • ►  luglio (18)
      • ►  giugno (27)
      • ►  maggio (36)
      • ►  aprile (38)

    Mare e Miniere 2021

    Mare e Miniere 2021

    Mailing List

    Articoli più letti dell'anno

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • In memoria di Tony Rice, maestro della chitarra flatpicking e del bluegrass
    • Marco Beasley – Due Radici (Autoprodotto, 2020)

    Blogfoolk's Statistics

    #ognisettimanablogfoolk


    www.blogfoolk.com Testata Registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere al n. 828 con Decr. Pres. del 23.09.2014 - Direttore Editoriale: Salvatore Esposito - Direttore Responsabile: Ciro De Rosa | Codice ISSN 2384-9487 | Copyright by Blogfoolk © 2020 | Licenza Creative Commons Non commerciale

    Articoli più letti del mese

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • Marco Beasley – Due Radici (Autoprodotto, 2020)
    • Dietro le quinte di un lungo viaggio: In ricordo di Cecilia Mangini
  • Created By ThemeXpose