• Home
  • Progetto Editoriale
  • Redazione
  • Collabora
  • Partners
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy

Blogfoolk Magazine
    • Home
    • Festival
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Concerti
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Nuove uscite
      • Suoni
      • Visioni
      • Letture
      • Videoclip
    • Notizie
      • News
      • Eventi
    • Formazione
      • Accademia
      • Call for papers
      • Stages
    • Contest & Premi
    • BF-Choice
    • TWMC
    • Link
  • Editoriale

    Numero 236 del 30 Dicembre 2015

    Blogfoolk30 dicembre
    Se proprio vogliamo seguire la consueta linea dei consuntivi di fine anno, non possiamo iniziare che con la crescita di “ Blogfoolk ” in ...Read More
    Numero 236 del 30 Dicembre 2015 Numero 236 del 30 Dicembre 2015 Reviewed by Blogfoolk on 30 dicembre Rating: 5
    Salento

    Criamu – Chrià (Autoprodotto, 2015)

    Blogfoolk30 dicembre
    Nati per iniziativa di Cosimo “Cavallino” Giagnotti e dalla moglie Valentina Mazzotta, i Criamu sono una formazione salentina di base a Mur...Read More
    Criamu – Chrià (Autoprodotto, 2015) Criamu – Chrià (Autoprodotto, 2015) Reviewed by Blogfoolk on 30 dicembre Rating: 5
    Sicilia

    Duo Ammatte – A Piedi Nudi. Omaggio A Rosa Balisteri (Radici Music Records/Egea, 2015)

    Blogfoolk30 dicembre
    Artista fiorentina ma di origine siciliana, Alessia Arena è un artista poliedrica con alle spalle una solida formazione in ambito classic...Read More
    Duo Ammatte – A Piedi Nudi. Omaggio A Rosa Balisteri (Radici Music Records/Egea, 2015) Duo Ammatte – A Piedi Nudi. Omaggio A Rosa Balisteri (Radici Music Records/Egea, 2015) Reviewed by Blogfoolk on 30 dicembre Rating: 5
    Europa

    Dónal O’Connor, John McSherry, Seán Óg Graham – Ulaid (Autoprodotto, 2015)

    Blogfoolk30 dicembre
    Diamo conto della superba incisione di tre nomi altisonanti della musica tradizionale irlandese. Sono Donal O’Connor (violino e tastiere)...Read More
    Dónal O’Connor, John McSherry, Seán Óg Graham – Ulaid (Autoprodotto, 2015) Dónal O’Connor, John McSherry, Seán Óg Graham – Ulaid (Autoprodotto, 2015) Reviewed by Blogfoolk on 30 dicembre Rating: 5
    Asia

    Zedashe - Our Earth And Water (Living Roots Music, 2015)

    Blogfoolk30 dicembre
    CONSIGLIATO BLOGFOOLK!!! Situata nel Caucaso nell’area al confine tra Europa ed Asia, la Georgia ha avuto sempre una forte identità cul...Read More
    Zedashe - Our Earth And Water (Living Roots Music, 2015) Zedashe - Our Earth And Water (Living Roots Music, 2015) Reviewed by Blogfoolk on 30 dicembre Rating: 5
    Nord America

    Marcus Eaton – Versions of Truth (Route 61, 2015)

    Blogfoolk30 dicembre
    Chitarrista e cantautore originario dell’Idaho, Marcus Eaton è uno dei musicisti più apprezzati della West Coast, non solo per aver colla...Read More
    Marcus Eaton – Versions of Truth (Route 61, 2015) Marcus Eaton – Versions of Truth (Route 61, 2015) Reviewed by Blogfoolk on 30 dicembre Rating: 5
    I Luoghi della Musica

    I giorni de “La Zampogna”, 16 e 17 gennaio a Formia e Maranola

    Blogfoolk30 dicembre
    Tutti all’arroccato borgo di Maranola (LT), in posizione panoramica sul golfo di Gaeta, per la ventitreesima edizione del festival dedica...Read More
    I giorni de “La Zampogna”, 16 e 17 gennaio a Formia e Maranola I giorni de “La Zampogna”, 16 e 17 gennaio a Formia e Maranola Reviewed by Blogfoolk on 30 dicembre Rating: 5
    Letture

    Giuliana Fugazzotto, I Quattro Siciliani. La straordinaria vicenda di Rosario Catalano e del suo quartetto nell’America degli Anni Venti, Nota 2015, pp.160, Euro 20,00, Libro con Cd

    Blogfoolk30 dicembre
    A partire dalla fine dell’Ottocento fino ai primi anni Trenta del Novecento tantissimi italiani emigrarono negli Stati Uniti cercando mig...Read More
    Giuliana Fugazzotto, I Quattro Siciliani. La straordinaria vicenda di Rosario Catalano e del suo quartetto nell’America degli Anni Venti, Nota 2015, pp.160, Euro 20,00, Libro con Cd Giuliana Fugazzotto, I Quattro Siciliani. La straordinaria vicenda di Rosario Catalano e del suo quartetto nell’America degli Anni Venti, Nota 2015, pp.160, Euro 20,00, Libro con Cd Reviewed by Blogfoolk on 30 dicembre Rating: 5
    Contemporanea

    Admir Shkurtaj - Katër I Radës. Il Naufragio (AnimaMundi, 2015)

    Blogfoolk30 dicembre
    Sono passati quasi vent’anni dalla terribile tragedia dell’affondamento della motovedetta albanese Katër i Radës che colò a picco nel can...Read More
    Admir Shkurtaj - Katër I Radës. Il Naufragio (AnimaMundi, 2015) Admir Shkurtaj - Katër I Radës. Il Naufragio (AnimaMundi, 2015) Reviewed by Blogfoolk on 30 dicembre Rating: 5
    Suoni Jazz

    Canto Generàl featuring Louis Moholo-Moholo – Rebel Flame (Ognu, 2015)

    Blogfoolk30 dicembre
    Nato con l’intento far rivivere il “Suono Africano” nato tra gli anni Sessanta e gli anni Ottanta da quei musicisti fuggiti dal Sud Africa ...Read More
    Canto Generàl featuring Louis Moholo-Moholo – Rebel Flame (Ognu, 2015) Canto Generàl featuring Louis Moholo-Moholo – Rebel Flame (Ognu, 2015) Reviewed by Blogfoolk on 30 dicembre Rating: 5
    Editoriale

    Numero 235 del 25 Dicembre 2015

    Blogfoolk24 dicembre
    Per onorare le Feste, la redazione di “ Blogfoolk ” vi regala un numero 235 ricchissimo, aperto dalla cover story, dedicata a “Synfuniaa”...Read More
    Numero 235 del 25 Dicembre 2015 Numero 235 del 25 Dicembre 2015 Reviewed by Blogfoolk on 24 dicembre Rating: 5
    Lombardia

    Sinfonia Laghée. Intervista con Davide Van De Sfroos

    Blogfoolk24 dicembre
    Ad un anno dalla pubblicazione dell’eccellente “Goga e Magoga”, Davide Van De Sfroos torna con “Synfuniia”, disco che raccoglie una sel...Read More
    Sinfonia Laghée. Intervista con Davide Van De Sfroos Sinfonia Laghée. Intervista con Davide Van De Sfroos Reviewed by Blogfoolk on 24 dicembre Rating: 5
    Post più recenti Post più vecchi Home page
    Iscriviti a: Post ( Atom )

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE
    Fratelli Mancuso – Manzamà (Squilibri, 2020)

    Blogfoolk's Playlist

    Rubriche

    • #blogfoolksession
    • #CASA L’Italia da lontano
    • Cantieri Sonori
    • Contemporanea
    • Corzani Airlines
    • Cover Story
    • Editoriale
    • I Luoghi della Musica
    • Idee
    • Italian Sounds Good
    • Letture
    • Memoria
    • Minima Musicalia
    • Musica Antica
    • Note di Gusto
    • Personaggi Folk
    • Playlists
    • Questioni
    • Reggae e Dub
    • Storie di Cantautori
    • Strings
    • Suoni Jazz
    • Taglio BASSO
    • Visioni

    Viaggio In Italia

    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Canton Ticino
    • Emilia-Romagna
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Occitania
    • Piemonte
    • Puglia
    • Quattro Province
    • Salento
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto

    Archivio

    • ►  2021 (106)
      • ►  marzo (13)
      • ►  febbraio (47)
      • ►  gennaio (46)
    • ►  2020 (506)
      • ►  dicembre (46)
      • ►  novembre (45)
      • ►  ottobre (47)
      • ►  settembre (45)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (44)
      • ►  giugno (33)
      • ►  maggio (47)
      • ►  aprile (44)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (33)
    • ►  2019 (557)
      • ►  dicembre (45)
      • ►  novembre (47)
      • ►  ottobre (56)
      • ►  settembre (44)
      • ►  agosto (23)
      • ►  luglio (55)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (59)
      • ►  marzo (49)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (45)
    • ►  2018 (568)
      • ►  dicembre (58)
      • ►  novembre (46)
      • ►  ottobre (55)
      • ►  settembre (36)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (56)
      • ►  giugno (58)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (46)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (47)
    • ►  2017 (535)
      • ►  dicembre (53)
      • ►  novembre (54)
      • ►  ottobre (41)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (46)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (50)
      • ►  aprile (39)
      • ►  marzo (50)
      • ►  febbraio (42)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2016 (516)
      • ►  dicembre (41)
      • ►  novembre (50)
      • ►  ottobre (43)
      • ►  settembre (41)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (50)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (51)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ▼  2015 (536)
      • ▼  dicembre (50)
        • Numero 236 del 30 Dicembre 2015
        • Criamu – Chrià (Autoprodotto, 2015)
        • Duo Ammatte – A Piedi Nudi. Omaggio A Rosa Baliste...
        • Dónal O’Connor, John McSherry, Seán Óg Graham – Ul...
        • Zedashe - Our Earth And Water (Living Roots Music,...
        • Marcus Eaton – Versions of Truth (Route 61, 2015)
        • I giorni de “La Zampogna”, 16 e 17 gennaio a Formi...
        • Giuliana Fugazzotto, I Quattro Siciliani. La strao...
        • Admir Shkurtaj - Katër I Radës. Il Naufragio (Anim...
        • Canto Generàl featuring Louis Moholo-Moholo – Rebe...
        • Numero 235 del 25 Dicembre 2015
        • Sinfonia Laghée. Intervista con Davide Van De Sfroos
        • Artisti Vari - Voci Per Un Presepe (Kurumuny, 2015)
        • Almafolk – Volamu Li Vesti (KIS/CNI Unite, 2015)
        • Carles Dénia i La Nova Rimaire – L’home insomne (C...
        • Maria Berasarte - Agua en la boca. Au-delà du Fado...
        • James P. Leary (a cura di) - Folksongs of Another ...
        • Marco Lutzu (a cura di) - Musiche tradizionali di ...
        • Riccardo Del Fra – My Chet My Song (Parco Della Mu...
        • Italian Sounds Good: Pablo e Il Mare, Banda Elasti...
        • Numero 234 del 16 Dicembre 2015
        • Giuliano Gabriele – Madre (iCompany, 2015)
        • Rachele Andrioli & Rocco Nigro – Maldimè (Fonosfer...
        • Yuan Deng – Il Fiume e La Montagna (Felmay, 2015)
        • Ilaria Graziano & Francesco Forni – From Bedlam to...
        • Pino Daniele – Tracce Di Libertà (Universal Music,...
        • Suoni Di Canna. Launeddas e musica dalla Sardegna,...
        • Gilles Apap & The Colors of Invention, Roma, Aula ...
        • L’Artigiano in Fiera, musiche popolari, folk e sca...
        • Gianvincenzo Cresta – Alle guerre d’amore (Digress...
        • Numero 233 del 10 Dicembre 2015
        • Viva La Taranta. Intervista con Phil Manzanera
        • The Folk Messengers – All For One (Autoprodotto, 2...
        • Les Nuages Ensemble – Mazel Tov! (Felmay, 2015)
        • Safar Mazì – Safar (Autoprodotto, 2014)
        • Febo Guizzi, etnomusicologo che ha portato all’api...
        • “Utriculus”, Nuova serie, Anno XIII, Numero 48, II...
        • Jusur. Ponti d'arte tra Roma e Gaza, Roma, Casa De...
        • Italian Sounds Good: Ylenia Lucisano, Barbara Eram...
        • Enzo Pietropaoli e Adriano Viterbini – Futuro Prim...
        • Numero 232 del 3 Dicembre 2015
        • Pino Minafra – Minafrìc (Sud Music/Egea, 2015)
        • Ghazalaw – Ghazalaw (Marvels of the Universe/Theat...
        • Mihretu Ghide & Panacea - Zemen (Autoproduzione, 2...
        • I colori del flamenco: La Jose, Trio Fernandez, Ma...
        • Tina Refsnes - No one knows that you’re lost (Vest...
        • Marco Poeta & Roberto Licci - Mia Spitta No Coraçã...
        • Officine Popolari Lucane – Officine Popolari Lucan...
        • Massimo Cotto, Rock Bazar Volume Secondo, Vololibe...
        • Luca Lampis – D’Improvviso (Sheva Collection, 2015)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (51)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (51)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (54)
      • ►  marzo (39)
      • ►  febbraio (41)
      • ►  gennaio (50)
    • ►  2014 (528)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (46)
      • ►  settembre (52)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (53)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (51)
      • ►  marzo (41)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2013 (490)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (41)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (50)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (49)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (42)
      • ►  febbraio (38)
      • ►  gennaio (20)
    • ►  2012 (450)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (30)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (30)
      • ►  luglio (30)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (30)
      • ►  febbraio (50)
      • ►  gennaio (30)
    • ►  2011 (220)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (20)
      • ►  settembre (10)
      • ►  agosto (10)
      • ►  luglio (10)
      • ►  giugno (16)
      • ►  maggio (24)
      • ►  aprile (20)
      • ►  marzo (10)
      • ►  febbraio (10)
      • ►  gennaio (10)
    • ►  2010 (178)
      • ►  novembre (10)
      • ►  ottobre (11)
      • ►  settembre (20)
      • ►  agosto (18)
      • ►  luglio (18)
      • ►  giugno (27)
      • ►  maggio (36)
      • ►  aprile (38)

    Mare e Miniere 2021

    Mare e Miniere 2021

    Mailing List

    Articoli più letti dell'anno

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • In memoria di Tony Rice, maestro della chitarra flatpicking e del bluegrass
    • Marco Beasley – Due Radici (Autoprodotto, 2020)

    Blogfoolk's Statistics

    #ognisettimanablogfoolk


    www.blogfoolk.com Testata Registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere al n. 828 con Decr. Pres. del 23.09.2014 - Direttore Editoriale: Salvatore Esposito - Direttore Responsabile: Ciro De Rosa | Codice ISSN 2384-9487 | Copyright by Blogfoolk © 2020 | Licenza Creative Commons Non commerciale

    Articoli più letti del mese

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • Numero 491 del 28 febbraio 2021
    • Numero 489 del 13 febbraio 2021
  • Created By ThemeXpose