• Home
  • Progetto Editoriale
  • Redazione
  • Collabora
  • Partners
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy

Blogfoolk Magazine
    • Home
    • Festival
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Concerti
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Nuove uscite
      • Suoni
      • Visioni
      • Letture
      • Videoclip
    • Notizie
      • News
      • Eventi
    • Formazione
      • Accademia
      • Call for papers
      • Stages
    • Contest & Premi
    • BF-Choice
    • TWMC
    • Link
  • Editoriale

    Numero 317 del 26 Luglio 2017

    Blogfoolk26 luglio
    Il numero 317 porta con sé grandi novità in casa Blogfoolk , a partire dal nuovo layout che avevamo annunciato poco tempo fa e che, finalme...Read More
    Numero 317 del 26 Luglio 2017 Numero 317 del 26 Luglio 2017 Reviewed by Blogfoolk on 26 luglio Rating: 5
    Personaggi Folk Veneto

    Intervista con Rachele Colombo

    Blogfoolk26 luglio
    Fresca vincitrice del premio come miglior album del 2016 al Premio Nazionale Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana con il disc...Read More
    Intervista con Rachele Colombo Intervista con Rachele Colombo Reviewed by Blogfoolk on 26 luglio Rating: 5
    Medio Oriente

    Rahim AlHaj – Letters from Iraq (Smithsonian Folkways, 2017)

    Blogfoolk26 luglio
    #CONSIGLIATOBLOGFOOLK Rahim AlHaj ha incontrato l’‘ūd all’età di nove anni quando frequentava la scuola primaria. A tredici è stato ammes...Read More
    Rahim AlHaj – Letters from Iraq (Smithsonian Folkways, 2017) Rahim AlHaj – Letters from Iraq (Smithsonian Folkways, 2017) Reviewed by Blogfoolk on 26 luglio Rating: 5
    Africa Europa

    Serendou – Zinder (Hirustica, 2016)

    Blogfoolk26 luglio
    Serendou è il trio nato sulla strada che collega la Bretagna e il Niger, grazie alla collaborazione tra Jean-Luc Thomas e Yacouba Momouni,...Read More
    Serendou – Zinder (Hirustica, 2016) Serendou – Zinder (Hirustica, 2016) Reviewed by Blogfoolk on 26 luglio Rating: 5
    I Luoghi della Musica

    Premio Nazionale Città di Loano per la musica tradizionale italiana dal 26 al 28 Luglio 2017

    Blogfoolk26 luglio
    Dal 26 al 28 luglio, a Loano andrà in scena la tredicesima edizione del Premio Nazionale Città di Loano per la musica tradizionale italiana...Read More
    Premio Nazionale Città di Loano per la musica tradizionale italiana dal 26 al 28 Luglio 2017 Premio Nazionale Città di Loano per la musica tradizionale italiana dal 26 al 28 Luglio 2017 Reviewed by Blogfoolk on 26 luglio Rating: 5
    I Luoghi della Musica

    Festival delle Ciaramelle II Edizione dal 4 al 6 Agosto 2017 ad Amatrice (Ri)

    Blogfoolk26 luglio
    L'esistenza, lo sviluppo, la crescita di una società civile si fondano sul suo patrimonio culturale immateriale: quell'insieme di t...Read More
    Festival delle Ciaramelle II Edizione dal 4 al 6 Agosto 2017 ad Amatrice (Ri) Festival delle Ciaramelle II Edizione dal 4 al 6 Agosto 2017 ad Amatrice (Ri) Reviewed by Blogfoolk on 26 luglio Rating: 5
    Letture

    Salvatore Esposito (a cura di), Bob Dylan, Hoepli, 2017, pp.203, Euro 17,90

    Blogfoolk26 luglio
    «Non possiamo chiudere Bob Dylan dentro la letteratura, ma dovremmo ringraziarlo perché ci porta a interrogarci su cosa sia davvero la lett...Read More
    Salvatore Esposito (a cura di), Bob Dylan, Hoepli, 2017, pp.203, Euro 17,90 Salvatore Esposito (a cura di), Bob Dylan, Hoepli, 2017, pp.203, Euro 17,90 Reviewed by Blogfoolk on 26 luglio Rating: 5
    Italian Sounds Good

    Italian Sounds Good: Giulia Pratelli, Francess, Le Rivoltelle, Bob Balera, La Differenza, Il Grido, Iron Mais

    Blogfoolk26 luglio
    Giulia Pratelli – Tutto Bene (Rusty Records, 2017) Giovane e talentuosa cantautrice toscana, Giulia Pratelli vanta un percorso artistico ...Read More
    Italian Sounds Good: Giulia Pratelli, Francess, Le Rivoltelle, Bob Balera, La Differenza, Il Grido, Iron Mais Italian Sounds Good: Giulia Pratelli, Francess, Le Rivoltelle, Bob Balera, La Differenza, Il Grido, Iron Mais Reviewed by Blogfoolk on 26 luglio Rating: 5
    Contemporanea

    Duo Blanco Sinacori – Hacked Arias Volume 1 (Puccini) (Almendra, 2017)

    Blogfoolk26 luglio
    Dopo “Hacked Overtures” pubblicato nel maggio 2015 per Almendra, ora è la volta del nuovo capitolo “Hacked Arias”, dove le “chitarre gemell...Read More
    Duo Blanco Sinacori – Hacked Arias Volume 1 (Puccini) (Almendra, 2017) Duo Blanco Sinacori – Hacked Arias Volume 1 (Puccini) (Almendra, 2017) Reviewed by Blogfoolk on 26 luglio Rating: 5
    Corzani Airlines

    Corzani Airlines: DakhaBrakha

    Blogfoolk26 luglio
    DakhaBrakha (Womex, Salonicco, Ottobre 2012) Foto di Valerio Corzani “Nella nostra musica, utilizziamo idiomi e stilemi tra...Read More
    Corzani Airlines: DakhaBrakha Corzani Airlines: DakhaBrakha Reviewed by Blogfoolk on 26 luglio Rating: 5
    Editoriale

    Numero 316 del 21 Luglio 2017

    Blogfoolk21 luglio
    La copertina di Blogfoolk #316 è dedicata al maestro Luigi Lai , leggenda vivente della tradizione musicale sarda e straordinario suonator...Read More
    Numero 316 del 21 Luglio 2017 Numero 316 del 21 Luglio 2017 Reviewed by Blogfoolk on 21 luglio Rating: 5
    Sardegna

    Luigi Lai - S'Arreppiccu (Autoprodotto, 2017)

    Blogfoolk21 luglio
    Il prossimo 25 luglio, il Maestro Luigi Lai compirà ottantacinque anni, ma la sua passione per la musica è la stessa di quando, giovaniss...Read More
    Luigi Lai - S'Arreppiccu (Autoprodotto, 2017) Luigi Lai - S'Arreppiccu (Autoprodotto, 2017) Reviewed by Blogfoolk on 21 luglio Rating: 5
    Salento

    Circolo Mandolinistico San Vito dei Normanni – Dopobarba. Armonie Profumate dalle Barberie di San Vito dei Normanni (Kurumuny, 2017)

    Blogfoolk21 luglio
    In Salento, come anche in altre regioni italiane (si veda ad esempio la Sicilia), fino agli anni Cinquanta, le sale da barba erano uno de...Read More
    Circolo Mandolinistico San Vito dei Normanni – Dopobarba. Armonie Profumate dalle Barberie di San Vito dei Normanni (Kurumuny, 2017) Circolo Mandolinistico San Vito dei Normanni – Dopobarba. Armonie Profumate dalle Barberie di San Vito dei Normanni (Kurumuny, 2017) Reviewed by Blogfoolk on 21 luglio Rating: 5
    Post più recenti Post più vecchi Home page
    Iscriviti a: Post ( Atom )

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE
    Fratelli Mancuso – Manzamà (Squilibri, 2020)

    Blogfoolk's Playlist

    "Amor, la vaga luce"

    "Amor, la vaga luce"
    In anteprima esclusiva su Blogfoolk il nuovo video della Serpe D'Oro!

    Rubriche

    • #blogfoolksession
    • #CASA L’Italia da lontano
    • Cantieri Sonori
    • Contemporanea
    • Corzani Airlines
    • Cover Story
    • Editoriale
    • I Luoghi della Musica
    • Idee
    • Italian Sounds Good
    • Letture
    • Memoria
    • Minima Musicalia
    • Musica Antica
    • Note di Gusto
    • Personaggi Folk
    • Playlists
    • Questioni
    • Reggae e Dub
    • Storie di Cantautori
    • Strings
    • Suoni Jazz
    • Taglio BASSO
    • Visioni

    Viaggio In Italia

    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Canton Ticino
    • Emilia-Romagna
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Occitania
    • Piemonte
    • Puglia
    • Quattro Province
    • Salento
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto

    Archivio

    • ►  2021 (79)
      • ►  febbraio (33)
      • ►  gennaio (46)
    • ►  2020 (506)
      • ►  dicembre (46)
      • ►  novembre (45)
      • ►  ottobre (47)
      • ►  settembre (45)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (44)
      • ►  giugno (33)
      • ►  maggio (47)
      • ►  aprile (44)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (33)
    • ►  2019 (557)
      • ►  dicembre (45)
      • ►  novembre (47)
      • ►  ottobre (56)
      • ►  settembre (44)
      • ►  agosto (23)
      • ►  luglio (55)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (59)
      • ►  marzo (49)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (45)
    • ►  2018 (568)
      • ►  dicembre (58)
      • ►  novembre (46)
      • ►  ottobre (55)
      • ►  settembre (36)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (56)
      • ►  giugno (58)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (46)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (47)
    • ▼  2017 (535)
      • ►  dicembre (53)
      • ►  novembre (54)
      • ►  ottobre (41)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (46)
      • ▼  luglio (40)
        • Numero 317 del 26 Luglio 2017
        • Intervista con Rachele Colombo
        • Rahim AlHaj – Letters from Iraq (Smithsonian Folkw...
        • Serendou – Zinder (Hirustica, 2016)
        • Premio Nazionale Città di Loano per la musica trad...
        • Festival delle Ciaramelle II Edizione dal 4 al 6 A...
        • Salvatore Esposito (a cura di), Bob Dylan, Hoepli,...
        • Italian Sounds Good: Giulia Pratelli, Francess, Le...
        • Duo Blanco Sinacori – Hacked Arias Volume 1 (Pucci...
        • Corzani Airlines: DakhaBrakha
        • Numero 316 del 21 Luglio 2017
        • Luigi Lai - S'Arreppiccu (Autoprodotto, 2017)
        • Circolo Mandolinistico San Vito dei Normanni – Dop...
        • Deben Bhattacharya – Colours of Raga (Arc, 2017)
        • Luca Roseto featuring Carmine Ioanna – Irpinia (Vi...
        • Musicogne. Musiche di Legno, Cogne (AO) dal 13 al ...
        • Premio Bindi 2017, Santa Margherita Ligure (Ge), 8...
        • Sara Jane Morris/Antonio Forcione – Compared To Wh...
        • Eurasia – ilmondoarovescio (Banksville Records, 2017)
        • Corzani Airlines: Jens Lekman
        • Numero 315 del 13 Luglio 2017
        • Intervista con Simone Bottasso
        • Ugo Gangheri & Nomadia – A Via D’O’ Tiempo - Times...
        • Tunde Jegede/Derek Gripper – Mali in Oak (Globe Mu...
        • Melech Mechaya – Aurora (Felmay, 2017)
        • Hamilton De Holanda Quinteto – Casa De Bituca (Bis...
        • Storie di cantautori: Diego Esposito, Lo Yeti, Mic...
        • L'Artista che non c'era XIV Edizione, CPM Music In...
        • Roberto Musci – The Loa Of Music. The Complete Ses...
        • Corzani Airlines: Kepa Junkera
        • Numero 314 del 9 Luglio 2017
        • Gabriele Coen Sextet – Sephirot. Kabbalah In Musi...
        • Ensemble Bîrûn – I compositori greci del maqâm ott...
        • Bargou 08 – Targ/Ifriqiyya Électrique - Rûwâhîne (...
        • Frankie Chavez – Double Or Nothing (Search Records...
        • Giana Guaiana & Pippo Barrile – Fatti Di Terra (Au...
        • Mandol’in Progress – The Dark Side of the Mandolin...
        • Mare e Miniere X Edizione. Seminari di musica, can...
        • Giovanni Mattaliano – Spirit (jazzliveimprovisatio...
        • Corzani Airlines: Elza Soares
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (50)
      • ►  aprile (39)
      • ►  marzo (50)
      • ►  febbraio (42)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2016 (516)
      • ►  dicembre (41)
      • ►  novembre (50)
      • ►  ottobre (43)
      • ►  settembre (41)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (50)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (51)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2015 (536)
      • ►  dicembre (50)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (51)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (51)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (54)
      • ►  marzo (39)
      • ►  febbraio (41)
      • ►  gennaio (50)
    • ►  2014 (528)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (46)
      • ►  settembre (52)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (53)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (51)
      • ►  marzo (41)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2013 (490)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (41)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (50)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (49)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (42)
      • ►  febbraio (38)
      • ►  gennaio (20)
    • ►  2012 (450)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (30)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (30)
      • ►  luglio (30)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (30)
      • ►  febbraio (50)
      • ►  gennaio (30)
    • ►  2011 (220)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (20)
      • ►  settembre (10)
      • ►  agosto (10)
      • ►  luglio (10)
      • ►  giugno (16)
      • ►  maggio (24)
      • ►  aprile (20)
      • ►  marzo (10)
      • ►  febbraio (10)
      • ►  gennaio (10)
    • ►  2010 (178)
      • ►  novembre (10)
      • ►  ottobre (11)
      • ►  settembre (20)
      • ►  agosto (18)
      • ►  luglio (18)
      • ►  giugno (27)
      • ►  maggio (36)
      • ►  aprile (38)

    Mare e Miniere 2021

    Mare e Miniere 2021

    Mailing List

    Articoli più letti dell'anno

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • In memoria di Tony Rice, maestro della chitarra flatpicking e del bluegrass
    • Marco Beasley – Due Radici (Autoprodotto, 2020)

    Blogfoolk's Statistics

    #ognisettimanablogfoolk


    www.blogfoolk.com Testata Registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere al n. 828 con Decr. Pres. del 23.09.2014 - Direttore Editoriale: Salvatore Esposito - Direttore Responsabile: Ciro De Rosa | Codice ISSN 2384-9487 | Copyright by Blogfoolk © 2020 | Licenza Creative Commons Non commerciale

    Articoli più letti del mese

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • Marco Beasley – Due Radici (Autoprodotto, 2020)
    • Dietro le quinte di un lungo viaggio: In ricordo di Cecilia Mangini
  • Created By ThemeXpose