S’intitola “Nuova Gianturco”, è l’album di inediti di Francesco Di Bella, già leader e fondatore dei 24 Grana. Un racconto della forza di volontà e dell’immaginazione che muovono le periferie nonostante l’abbandono e la noncuranza delle istituzioni. Lo stesso autore napoletano ci parla del suo disco da solista, che è la cover story di “Blogfoolk” numero 282. Ci spostiamo in Romagna per parlare di “Dal vivo a Ravenna - 12 agosto 2016”, il live dell’Orchestrona Della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli, realtà tra le più significative per la didattica degli strumenti della tradizione popolare. A seguire uno spazio world molto particolare, con il disco consigliato della settimana, che è “We’re not going back”, edito dall’etichetta Nota Records, nuovo capitolo del progetto ideato da Alessandro Portelli e dal Circolo Gianni Bosio, dedicato al rilevamento dei repertori e delle forme musicali dei migranti nella nostra Italia plurale. Tocca poi a “Finale”, capitolo conclusivo dello straordinario percorso artistico dei Pentangle. Da ultimo, ci spostiamo in Danimarca per focus sulla vitale scena neo-tradizionale danese attraverso le produzioni della label Go’ Danish Folk Music. Lettura e ascolto con libro-CD “Affetti Sonori” curato da Marco Delfino e nel quale si presentano i primi quindici anni del Civitella Alfedena Folk Festival, accompagnati da una colonna sonora live dei tanti artisti che hanno partecipato alla manifestazione. Per la rubrica Suoni Jazz, Paolo Mercurio ci racconta la mostra “Swing, Bop & Free” dedicata ad Arrigo Polillo. Completano il numero, la recensione di “Filmmusik 1” di Conrad Schnitzler, figura fondamentale della scena elettronica d’avanguardia tedesca e uno speciale della rubrica Italian Sounds Good con le recensioni dei dischi di Sior Mirkaccio Dettori, Ale Ruspini, Dedo, Geddo, Valeria Caucino, Custodie Cautelari, Elefanti.
Ciro De Rosa
Direttore Responsabile di www.blogfoolk.com
COVER STORY
WORLD MUSIC
- Artisti Vari - We are not going back (Nota, 2016) #CONSIGLIATOBLOGFOOLK
- Pentangle – Finale: An Evening With Pentangle (Topic, 2016)
- Danimarca, la tradizione rifondata: Lydom, Bugge & Høirup – Gangspil/Jansen & Bugge + Høirup – Slid Din Tid/Fru – Skagerrak/Norrøn – Øjeblikket/Bark & Blik – Vildskud/Bragr – Danmarkar’n/Mallebrok – Levende Brav/Basco – The Remarkable Return of Old Man Basco/Trias – Efter Horisonten (Go’Danish Folk Music, 2015-2016)
LETTURE
SUONI JAZZ
CONTEMPORANEA
ITALIAN SOUNDS GOOD
L'immagine di copertina è un opera di Donatello Pisanello (per gentile concessione)
Tags:
Editoriale