Numero 168 del 12 Settembre 2014

Come  in ogni numero Blogfoolk offre un programma ad ampio spettro. Questa settimana ci occupiamo di un ensemble atipico del panorama salentino, i Ghetonia, nei quali plettri e ance, che esplorano le sonoritร  e la lingua del mondo griko, prevalgono sulla possanza ritmica dei tamburelli, dove l’antica ascendenza ellenica trova spesso nuova linfa nella musicalitร  greca contemporanee. La nostra copertina รจ una retrospettiva sullo storico gruppo guidato da Roberto Licci, che abbiamo video-intervistato, in occasione della ristampa, per l’etichetta otrantina Anima Mundi, dei primi tre lavori, in origine pubblicati su cassetta. Ben due i nostri Consigliati Blogfoolk della settimana, il primo รจ “Kurdistan”, florilegio dell’espressivitร  musicale curda del settetto transnazionale Nishtiman, il secondo disco รจ il delizioso “Between Worlds” del mandolinista Avi Avital, il cui virtuosismo abbiamo avuto modo di apprezzare live in numerosi festival estivi. Per la rubrica Cantieri Sonori, Paolo Mercurio propone la seconda parte del suo dialogo con il liutaio Rinaldo Vacca. Sono due i reportage dedicati alla musica dal vivo: all’interno della XIII edizione del festival “Ande Bali e Cante”, tenutosi a Rovigo, Alessio Surian ci racconta il concerto degli Olรฌgon. L’altro resoconto si occupa della fase finale del Premio Poggio Bustone, importante manifestazione dedicata alle nuove proposte della scena cantautorale italiana, nella cui giuria Blogfoolk รจ stato presente con il direttore editoriale, Salvatore Esposito. Sempre sul versante della canzone d’autore, abbiamo incontrato Edoardo De Angelis e Marco Testoni, che ci parlano del nuovo progetto “Non Ammazzate Anna”, presentato in un  concerto tenutosi presso l’Auditorium Parco Della Musica. Completano il numero le recensioni del nuovo disco dei Legittimo Brigantaggio e il Taglio Basso, in cui Rigo รจ alle prese con il nuovo album di Ryan Adams.

Ciro De Rosa
Direttore Responsabile di www.blogfoolk.com


VIAGGIO IN ITALIA
WORLD MUSIC
CANTIERI SONORI
I LUOGHI DELLA MUSICA
STORIE DI CANTAUTORI
ITALIAN SOUNDS GOOD
TAGLIO BASSO


L'immagine di copertina รจ un opera di Donatello Pisanello (per gentile concessione)