Il progetto avviato due anni fa da Pablo Leoni (batteria e percussioni) della Music Train unendo alcuni dei migliori musicisti blues italiani ossia Alessandro Diaferio (chitarre, basso), Andrea Vismara (basso), Dave Rossi (tastiere), Heggy Vezzano (chitarra elettrica), Damiano Della Torre (piano, basso) e Niccolò Polimeno (chitarra solista) con la potente voce di Lakeetra Knowles porta alla luce il primo lavoro intitolato “Keeping on”.
Il disco contiene dieci tracce con i testi scritti da Lakeetra, le musiche e gli arrangiamenti invece sono di Alessandro Daferio e Pablo Leoni. In apertura l'energico “Funky blues”, scandito dall’hammond e dalla chitarra elettrica, La successiva “Fantasy” ha un’atmosfera anni settanta con una batteria serrata, mentre “You gon’ learn” è più delicata con chitarra slide e la tromba di Mario Cavallaro; “Hey (la la la)” è molto solare ed orecchiabile e “All I need” ci trascina con il sax di Giancarlo Porro, Segue “Goodtime”, che è uno swing vorticoso, contaminato di blues. “Life” ha interessanti intrecci vocali e una chitarra rovente nel finale. Invece “What cha’ do to me” è più sperimentale con le tastiere che dialogano con le percussioni. “Old friend” ha un andamento quasi da gospel con il pianoforte in primo piano, “Keep on keeping on” è un funky robusto con la tromba, il sax, hammond e solo di chitarra elettrica che inaspriscono ulteriormente il brano.
Un lavoro che mischia sapientemente vari generi creando un sound travolgente e accattivante, impreziosito dalla voce eclettica e grintosa di Lakeetra Knowles.
“Keeping on” è una buona dose di adrenalina, da gustare ad alto volume.
Marco Sonaglia
Tags:
Nord America