Intervista con Alessandro Travi. Arona Music Festival, Parco della Rocca Borromea, Arona (No)

Alessandro Travi รจ il nuovo direttore artistico della rassegna. A lui abbiamo chiesto di presentarci questa edizione 2018
Il festival esiste da diversi anni, ma ha avuto un paio di anni di stop. Quest’anno il Comune di Arona ha pubblicato un bando per una manifestazione di interesse a cui abbiamo partecipato e vinto. Quest’anno quindi ci sarร questa nuova edizione dell’Arona Music festival, che abbiamo trasformato un po’, dando un’impronta tipicamente jazz / fusion

Direi di si, piccolo dal punto di vista logistico, anche se due dei nomi in cartellone saranno anche ad Umbria jazz. Comunque nel parco della Rocca ci stanno piรน di tre mila persone, non ci sono molti festival jazz in luoghi simili in Italia con questa capienza, giusto Umbria jazz e la Cavea di Roma.
E il luogo dove si svolge il festival รจ sua volta un posto molto particolare...
Si, la Rocca Borromea, che sorge sulle alture di Arona, e che si raggiunge con una camminata di dieci minuti dal centro del paese. Ha una vista mozzafiato, e personalmente lo ritengo uno dei luoghi piรน belli d’Italia. Il parco รจ a strapiombo sul lago, e daremo in dotazione dei cuscini, per tornare allo spirito dei primi festival, come agli inizi di Umbria jazz quando si stava seduti in piazza.
Quale sarร il cartellone di questa edizione del festival?
Il festival si apre il 24 di luglio con una proposta italiana, The Italian Trio. Si tratta di tre capisaldi dello strumento jazz, Dado Moroni al pianoforte, Rosario Bonaccorso al contrabbasso e Roberto Gatto alla batteria, per la prima volta insieme, che abbiamo fortemente voluto per dare un’impronta anche italiana al
Da cosa รจ nata l’idea di proporre un festival jazz?
Non nascondo che la nostra Societร , Zenart, nasce come cooperativa artistica, e poi management, principalmente di musicisti jazz. Diventando poi agenzia, ci siamo ritrovati quindi ad avere a che fare soprattutto con musicisti jazz. Oltre che ovviamente anche per il nostro amore per la musica jazz e fusion.
Il jazz in Italia passa spesso per essere un genere musicale un po’ elitario, o per addetti ai lavori. In questo festival ci sono nomi che, pur provenendo dal jazz, sono riusciti ad oltrepassare i confini del genere, e che potrebbero davvero essere apprezzati da tutti, anche da chi non ha una particolare passione per questo genere musicale...
Si, un ascoltatore a cui piace la musica in genere, e ascolta uno di questi tre gruppi, non puรฒ non apprezzarli. Pat Metheny รจ un’icona mondiale, ha vinto piรน di venti Grammy Awards, creando uno stile proprio. Anche in Italia il jazz si รจ diffuso molto. Se nasceva come musica dei neri, oggi รจ diventata una musica molto popolare, a volte quasi di tendenza.

La difficoltร , nonostante il Comune ci aiuti e ci dia una grossa mano, รจ che senza il rischio di impresa, nostro e degli sponsor che ci stanno sostenendo, il festival non si potrebbe organizzare. Per rischio di impresa intendo che se non si vendono i biglietti il festival lo paghiamo noi. Alla fine, oggi la bigliettazione รจ l’unico modo per riuscire ad organizzare questi eventi, che una volta invece erano sostenuti dalle sovvenzioni pubbliche e dei grossi sponsor. Quei tempi oggi sono finiti.
Siete comunque riusciti a proporre un festival di grandi nomi mantenendo i biglietti ad un prezzo davvero contenuto?
Si, il primo concerto con “The Italian Trio” costa 10.00 euro, Pat Metheny 35,00 e gli Yellowjacket 15,00 e c’รจ anche la possibilitร di fare un abbonamento alle tre serate per 49,00 euro. E per chi fa l’abbonamento ci sono anche convenzioni con albergatori ed esercenti di Arona. Abbiamo creato una sinergia per dare modo alle persone che verranno per il festival, di potersi godere anche tutte le attrattive del lago Maggiore durante il giorno. Per il 25 di luglio infine l’Associazione della banda e scuola di musica di Arona organizza una masterclass con gli Yellowjackets. Info e programma: www.aronamusicfestival.it
Giorgio Zito
In collaborazione con RadioGold
Nessun commento